VUELTA. Sarà un'edizione "grandi firme"

PROFESSIONISTI | 21/08/2014 | 08:05
È una Vuelta di Spagna grandi firme, quella che scatterà sabato dalla terra d'Andalusia, per la precisione da Jerez de la Frontera, nell'occasione capitale delle bici e non delle moto. Non una consolazione a tappe per grandi delusi del Tour de France, ma una vera e propria finestra sul Mondiale su strada, in programma il mese prossimo proprio sulle strade di Spagna.
L'elenco dei partecipanti include l'olimpionico di Pechino, Samuel Sanchez, ma soprattutto otto vincitori di grandi giri, fra cui Cadel Evans, Alberto Contador, Chris Froome, Nairo Quintana, Damiano Cunego, Ryder Hesjedal, Alejandro Valverde e il campione in carica Chris Horner, il 'nonnettò in vena di prodezze che - a 42 anni suonati - l'anno scorso beffò Vincenzo Nibali.
Quest'anno parte leggermente favorito l'australiano Evans che nel recente Giro dell'Utah ha fatto faville, sfoderando una condizione invidiabile e piazzandosi proprio davanti a Horner, che non nasconde tuttavia l'ambizione di bissare il successo conquistato nel 2013. Da tenere d'occhio anche lo spagnolo Joaquim 'Puritò Rodriguez, tornato in gran forma dal Tour, e sempre pronto a offrire performance di altissimo livello. C'è molta curiosità di vedere all'opera Alberto Contador, beniamino di casa, uscito a pezzi (è proprio il caso di dirlo, dopo la frattura della tibia per la nota caduta) dal Tour de France, ma capace di recuperare a tempo di record, per rimettersi in sella e andare a caccia del tris nella gara a tappe spagnola, dopo quelli conquistati nel 2008 (quando vinse pure il Giro d'Italia) e nel 2012. E poi Chris Froome: il britannico aveva puntato tutto sul Tour ma è stato costretto ad arrendersi a causa di ripetute cadute e alla Vuleta cerca riscatto.
La Vuelta spagnola si concluderà a Santiago di Compostela, mèta di numerosi pellegrini, non come di consueto a Madrid, il 14 settembre prossimo. Il percorso presenta otto arrivi in salita, che favoriranno di certo gli scalatori, e tre tappe a cronometro, di cui una a squadre, per un totale di 54 chilometri trascorsi dai corridori a lottare contro il tempo. Il primo arrivo in salita è stato inserito nella 6/a tappa, sull'inedito traguardo di La Zubia.
Le altre tappe da vivere con il naso all'insù saranno la 9/a, con arrivo a Valdelinares; l'11/a, a San Miguel de Aralar; la 14/a, a La Camperona, con un finale spaccacoronarie, che tocca pendenze del 24 per cento; la 15/a, sul traguardo storico dei Lagos de Covadonga; la 16/a, La Farrapona; la 18/a, a Monte Castrove, con resa dei conti al penultimo giorno, sui chilometri che portano alla vetta del Puerto de Ancares. Da tenere d'occhio anche altre tappe che presentano percorsi molto insidiosi, come la 3/a, che si concluderà in cima allo strappo di Arcos de la Frontera; la 7/a, il cui traguardo di Alcauedete è posto in cima a una salita non classificata come Gran premio della montagna; la 19/a, con due salite molto impegnative e selettive, prima dell'arrivo programmato a Cangas do Morrazo.

LE TAPPE


Tappa 1 23/08 Jerez de la Frontera – Jerez de la Frontera 12,6 km CRS
Tappa 2 24/08 Algeciras – San Fernando 174,4 km
Tappa 3 25/08 Cadiz – Arcos de la Frontera 188 km
Tappa 4 26/08 Mairena del Alcor – Córdoba 172,6 km
Tappa 5 27/08 Priego de Córdoba – Ronda 182,3 km
Tappa 6 28/08 Benalmádena – La Zubia 157,7 km
Tappa 7 29/08 Alhendín – Alcaudete 165,4 km
Tappa 8 30/08 Baeza – Albacete 207,4 km
Tappa 9 31/09 Carboneras de Guadazaón – Aramón Valdelinares 181 km
Tappa 10 02/09 Real Lunasterio de Santa María de Veruela – Borja 34,5 km CRI
Tappa 11 03/09 Pamplona – Santuario de San Miguel de Aralar 151 km
Tappa 12 04/09 Logroño – Logroño 168 km
Tappa 13 05/09 Belorado – Obregón. Parque de Cabárceno 182 km
Tappa 14 06/09 Santander – La Camperona. Valle de Sábero 199 km
Tappa 15 07/09 Oviedo – Lagos de Covadonga149 km
Tappa 16 08/09 San Martín del Rey Aurelio – La Farrapona 158,8 km
Tappa 17 10/09 Ortigueira – Coruña 174 km
Tappa 18 11/09 A Estrada – Lunt Castrove. Meis 173,5 km
Tappa 19 12/09 Salvaterra do Miño – Cangas do Morrazo 176,5 km
Tappa 2013/09 Santo Estevo de Ribas de Sil – Puerto de Ancares 163,8 km
Tappa 21 14/09 Santiago de Compostela – Santiago de Compostela 10 km CRI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024