LIEGI. Vinokourov e Kolobnev rischiano il rinvio a giudizio

GIUSTIZIA | 20/08/2014 | 16:34
Si deciderà nelle prossime settimane il rinvio a giudizio di Alexandre Vinokourov (oggi manager della Astana) e di Alexandr Kolobnev (corridore della Katusha): i due sono accusati di crruzione privata in merito ai fatti della Liegi-Bastogne-Liegi 2010.
Il giudice istruttore Philippe Richard ha deciso, nello scorso mese di maggio, di accusare i due corridori di corruzione privata e la notizia è stata tenuta segreta fino ad oggi.
Vinokourov è accusato di aver comprato la vittoria nella corsa pagando a Kolobnev un compenso di 150.000 euro. Sarà ora il tribunale di Liegi a decidere se rinviare a giudizio i due, che peraltro hanno sempre negato.
Gli inquirenti sono in possesso delle copie di due versamenti effettuati da Vinokourov a Kolobnev effettuati in data 12 luglio e 28 dicembre nella vicenda sarebbe coinvolta anche la Federazione Kazak, autrice di un non meglio motivato versamento proprio di 150.000 euro sul conto di Vinokourov.

da sudinfo.be a firma di Arnaud Bisschop
Copyright © TBW
COMMENTI
Siamo sicuri che sia questo il ciclismo che vogliamo per il futuro?
20 agosto 2014 18:30 Bastiano
Quì non si tratta del singolo episodio di due atleti molto border line, si tratta di capire se il futuro del World Tour debba essere nelle mani di queste nazioni e di questi atleti, o meglio ancora, di questo modo di operare?
Oggi parliamo di Liegi ma, potremmo parlare del modo ancora più plateale con il quale si è deciso lo sprint delle ultime olimpiadi (ancora Vinokourov coinvolto)o di tante altre operazioni poco chiare. E' importante capire quello che deve essere il ciclismo del futuro e quella che deve essere la lotta al doping del futuro. Non possiamo permettere di avere ancora altri casi in cui si viene a scoprire che ci sono figli e figliastri oppure, controlli veri e controlli "addomesticati". Il ciclismo è ad un ultima spiaggia e non credo, sia bene che tutto si giochi mettendo le leve del comando in mano a russi e kazaki, che quotidianamente ci mostrano come loro intendono il potere e l'etica!

20 agosto 2014 19:15 foxmulder
Volevo sommessamente rilevare che nel passato le porcate le facevano gli italiani. Allora andava tutto bene? Questa distinzione tra nuove nazioni ciclistiche e nazioni "storiche" mi sembra un po' sterile...

FINALMENTE.......LEGGO
20 agosto 2014 20:59 ewiwa
Finalmente qualcuno comincia a capire che esistevano corridori di serie A figli privilegiati e protetti e quelli di serie B figliastri e massacrati .
Qualcuno dovrà chiedere scusa a Riccò gran campione ( ma purtroppo "cretino" bravissimo anche a farsi del male da solo) Lui era in bella compagnia ed io al suo posto avrei fatto i nomi che tutti nell'ambiente sapevano e sanno......nello sport? solo ipocrisia!!!!

ACICATENA
20 agosto 2014 23:56 pickett
Vogliamo parlare di Visconti e Ballan(Ballan con 2 gregari,Visconti da solo,finto scatto di Ballan all'ultimo km per salvare le apparenze,DA MORIR DAL RIDERE!Altro che russi e kazaki...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024