BARDIANI. Pronti per il doppio impegno francese

PROFESSIONISTI | 14/08/2014 | 14:07
Sarà un Bardiani – CSF Pro Team con grandi ambizioni quello che salirà settimana prossima in Francia per partecipare al Tour du Limousin dal 19 al 22 Agosto e successivamente alla corsa in linea Classic de l’Indre il 24. Infatti al via ci saranno i rientranti Enrico Battaglin, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini, affiancati da Manuel Bongiorno. Con loro Nicola Boem, splendido vincitore di tappa settimana scorsa al Tour of Denmark e i velocisti Andrea Piechele e Nicola Ruffoni.
 
Dopo la Classic de l’Indre il #Greenteam rimarrà sempre in Francia per il Tour de Poitou Charentes (26 – 29 Agosto) e infine per l’atteso evento World Tour GP Plouay, in programma il 31 Agosto (seguirà news specifica).
 
 
Non parteciperà a queste corse, come invece precedente previsto, Enrico Barbin a causa dell’incidente in allenamento subito Lunedì scorso e il successivo ricovero. Il ciclista del #Greenteam è stato dimesso dall’ospedale ma ha subito oltre a dall’evidenti contusioni sul viso, una piccola frattura con ematoma alla laringe che l’obbligherà a circa 20 giorni di stop.
 
FORMAZIONI
 
Tour du Limousin: Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni e Edoardo Zardini.
 
Chateauroux Classic de l’Indre: Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni e Edoardo Zardini.
 
DICHIARAZIONI
 
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:”Questo lungo blocco di corse in terra francese sarà un primo snodo cruciale per il nostro finale di stagione. Al via portiamo i corridori che hanno raccolto finora i migliori risultati e dai quali ci attendiamo già dal Tour du Limousin importanti performance. Ci sono tappe con arrivi su degli strappi che possono esaltare Battaglin e Colbrelli. Loro due in particolare iniziano da qui la rincorsa verso una possibile maglia azzurra per i Campionati del Mondo di Ponferrada.”.
 
Sonny Colbrelli:”Dopo alcuni giorni di assoluto riposo in seguito al Campionato Italiano, ho ripreso ad allenarmi con un lungo periodo in altura e poi uscite specifiche sulle strade di casa. Pur non avendo del tutto il ritmo corsa, sento che la condizione è già buona. Ho fiducia di poter lasciare il segno in queste settimane in Francia anche perché analizzando i percorsi ci sono vari arrivi potenzialmente adatti alle mie caratteristiche”.
 
PERCORSI
 
Il Tour du Limousin partirà come sempre da Limoges con una 1° tappa di 174km adatta ai velocisti. I giorni seguenti, complice un percorso senza un metro di pianura e caratterizzato da continui saliscendi, renderanno invece la corsa più dura. Sia la 2° che la 3° tappa prevedono infatti l’arrivo in cima a ripidi strappi.
Situazione che si ripeterà anche nella frazione conclusiva di 175km che da Meuzac riporta a Limoges, ma con un arrivo meno difficile dei precedenti.
 
La Classic de l’Indre invece è per tradizione una gara adatta ai velocisti e per uno sprint di gruppo. Partenza e arrivo da Chateauroux dopo 204km e un circuito finale pianeggiante per tre giri.
     



It will be a Bardiani – CSF Pro Team with high ambitions which will move to France next week for Tour du Limousin from August 19th to 22th and the for Classic de l’Indre on 24th. In fact the line-up will be compose by Enrico Battaglin, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno. Plus Nicola Boem, winner of one stage last week at Tour of Denmark and sprinters Andrea Piechele and Nicola Ruffoni.
 
Won’t be at the start Enrico Barbin due to the incident, as report some days ago, with a car during a training. After two days in a hospitaly, #Greenteam rider back home but he had to stop and recover for at the least 20 days for some bruises on his face and a little fracture in the larynx.
 
After Classic de l’Indre Bardiani – CSF Pro Team will stay in France for Tour de Poitou Charentes (26th – 29th) and finally for World Tour event GP Plouay, set on 31th (a specific press release will follow).
 
LINE-UP
 
Tour du Limousin: Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni and Edoardo Zardini.
 
Chateauroux Classic de l’Indre: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni and Edoardo Zardini.
 
REACTIONS
 
Roberto Reverberi, Sport Director:”This long period of races in France is a first key turning point for our final part of season. We bring at the start the riders that have reached the best result so far and from which I expect important performance since Tour de Limousin. There are stages with arrivals atop of short uphill, good for Battaglin and Colbrelli. Both of them have the chances to take part at the next World Championships in Ponferrada from this races have to give important signals”.
 
Sonny Colbrelli:”After some rest days then Italian Championships, I restarted training before on the mountains in Livigno then at home. While is like one month and half without racing, I feel that I’m in good shape. With my teammates we can do well since Tour du Limousin and then improve for the next events”.
 
ROUTES
 
Tour du Limousin will start as always in Limoges city with a first stage of 174km good for sprinters. The two days after will instead present routes all up and down and both arrivals at the top of two uphills. The same situation but with a less steep finale, will happen in the closing stage of 175km that from Meuzac will bring rider to Limoges.
 
The Classic de l’Indre is for tradition a one-day race suitable for bunch sprint. Start and finish are in the city of Chateauroux. The route is 204km with a final flat round for 3 laps.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024