CARERA. Spero che il Tour di Nibali rimetta in moto qualcosa...

PROFESSIONISTI | 14/08/2014 | 08:30
Alex Carera gestisce insieme al fratello Johnny, ottimo ex-ciclista dilettante, la A&J Allsports, società con sede a Mendrisio, nel Canton Ticino, che cura gli interessi di famosi ciclisti come Vincenzo Nibali, Froome, Visconti, Aru, Ulissi, Cunego, Talansky, Hushovd, Lancaster e di altri sportivi come Davide Simoncelli (Sci Alpino), Filippo Magnini e Alessia Filippi (Nuoto) o tennisti.
Nel novembre scorso il 39enne procuratore milanese rischiò la vita dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale nel bresciano, causato da un'auto che viaggiava contromano, ma adesso quel brutto ricordo è ormai sbiadito grazie al trionfo nel Tour de France del suo “cliente” Vincenzo Nibali.
«E' stata una gioia immensa e sono felice per Vincenzo che è un grande atleta e un grande uomo. La sua vittoria può finalmente ridare vitalità a questo mondo del ciclismo che da tempo sta attraversando una grave crisi».
Una crisi non solo di risultati: «L'economia italiana naviga in acque difficili ma imprese come quella di Nibali non dovrebbero passare inosservate. Vincenzo ha altri due anni di contratto con l'Astana, ma dopo potrebbero aprirsi altre trattative interessanti, così come per Fabio Aru. Gli scandali in serie legati al doping hanno influito negativamente sulle sponsorizzazioni, è inutile negarlo, ma ora si respira aria nuova e ci sono in giro degli atleti molto promettenti».
Viene da chiedersi se anche un procuratore debba adoperarsi affinché l'ambiente del ciclismo mostri una crescente voglia di pulizia: «Assolutamente sì. È ovvio che un atleta dopato getti discredito anche sul nostro lavoro. Certo, non possiamo pretendere di controllare di persona chi si affida a noi, però ci teniamo a evidenziare e far comprendere ai nostri clienti i gravissimi danni d'immagine che subiremmo, tutti insieme, nel caso di una positività accertata. In definitiva non ci piacciono le scorciatoie, nella vita e nello sport, poiché riteniamo che il lavoro duro e onesto paghi sempre».
L'hashtag di Alex Carera a favore del ciclismo è già scritto: «”Costa poco, ha visibilità molto elevata e garantisce un ritorno pubblicitario eccezionale”. Può bastare?».
Anche se non può essere definito un tecnico tout court, Carera ha acquisito con gli anni - svolge questa attività dal 1997 - un notevole fiuto che gli consente di valutare con poco margine di errore gli atleti che si affidano ai suoi servigi e questo è il suo giudizio sullo Squalo dello Stretto: «E' un atleta completo, fortissimo, con dei limiti ancora in parte inesplorati e tuttora in fase di miglioramento. Nei prossimi quattro anni chi punterà ai grandi giri a tappe dovrà sempre fare i conti con lui, ne sono certo».
La conclusione riguarda i non-ancora-clienti della A&J Allsports, cioè i ciclisti maggiormente concupiti: «Stimo molto Valerio Conti e il francese Thibaut Pinot, due grandi promesse del ciclismo internazionale».

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
14 agosto 2014 16:57 angelofrancini
Alex e Johny tranquilli:
a Roma stanno già pensando ad una nuova grande Gran Fondo da fare a Messina!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024