Dal Giallo all'Azzurro, ecco il Mondiale di Nibali

PROFESSIONISTI | 13/08/2014 | 12:14
«Dire adesso che Nibali al Mondiale sarà al 100 per cento è impossibile. Però la testa e la volontà nello sport fanno tanto e Vincenzo ha espresso in modo chiaro la sua volontà di esserci. E la mia Italia sarà attorno a lui». Davide Cassani, alle prese con la sua prima Nazionale, sta studiando nei dettagli il piano per Ponferrada. Vincere non sarà facile, basta vedere gli ordini d’arrivo recenti di classiche e Mondiali, ma il suo obiettivo per domenica 28 settembre è quello di arrivare a giocarsi tutte le carte migliori.

Già, ma come? E con quali uomini? La lista dei convocati verrà comunicata venerdì 12, ma intanto queste sono le considerazioni del c.t.: «Su questo percorso bisogna inventare qualcosa perché se arriviamo in 30, come molti pronosticano, siamo battuti. Le nostre possibilità crescono se facciamo una corsa impegnativa. Il circuito è duro, ma non selettivo. La prima salita è di 5 km. I primi 3 sono i più impegnativi, si sale a 27 di media, gli altri 2 al 40. Chi è davanti all’ultimo giro spinge 440 watt, a ruota si sta bene. L’ultima salita, mille metri, è uno sforzo brutale di 2’: 300 metri all’8%, 100 metri al 3-4%, ultimi 600 metri all’8. Servono oltre 530 watt nelle gambe, ma se in cima hai una manciata di secondi vai al traguardo. No, non è un percorso da Nibali, ma si può cercare di farlo diventare, magari animando una fuga da metà gara con 8-10 corridori buoni e costringere gli altri a inseguire. Ci aiuta il fatto che si torna a una gara tutta in circuito. Da Melbourne in poi, il tratto in linea era quasi di riscaldamento».

Il nucleo Le possibili alternative a Nibali sono già state individuate. «Visconti — spiega il c.t. — è uscito bene dal Tour e può essere una buona pedina. Trentin ha dimostrato di essere forte e veloce. In più nella sua squadra ha imparato a fare tutto: tira, insegue, va in fuga, lancia le volate e le fa. Gatto è un corridore che in una volata ristretta potrebbe dire la sua». Il ruolo più delicato «anche perché non avremo le radioline» è quello di regista. «Bennati è abituato a questo ruolo. A fianco di Contador si sta comportando magnificamente. In più ha esperienza e anche lui sa fare tutto. Al Mondiale, ne ho fatti nove e lo so bene, gli attimi fanno la storia: Daniele sa quando coglierli».

Gregari veri Anche sugli uomini di fatica le idee sono già piuttosto chiare: «De Marchi è una garanzia, ma va guidato. Vanotti lo conosciamo tutti e per lui garantisce Vincenzo. E’ un gregario vecchia maniera, fa il lavoro sporco, quello che non si vede ma si sente. In squadra almeno uno come lui ci vuole. Una valida alternativa potrebbe essere Quinziato». Per lanciare Nibali servono però uomini capaci di fare l’azione in salita. «Cataldo mi piace, ha una sparata che la tengono in pochi. Vi ricordate Salsomaggiore al Giro? Poi penso a Brambilla, Giampaolo Caruso e Scarponi anche se per Michele questa è stata una stagione molto dispendiosa».

Giovani In più ci sono giovani forti che potrebbero essere utili alla causa. «Aru è il primo della mia lista e sono convinto che uscirà dalla Vuelta con una grandissima condizione. Colbrelli mi piace, lo aspetto. Poi ci sono anche Formolo, Battaglin, Nizzolo, se migliora la tenuta alla distanza, e Puccio che è forte e bravo». Resta un nome, quello di un ex giovane: «Pozzato è un enigma. Finora ha fatto molto poco».

da «La Gazzetta dello Sport» del 13 agosto 2014 a firma Claudio Ghisalberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024