MERCATO | 08/08/2014 | 09:15 La Tinkoff-Saxo è orgogliosa di annunciare ufficialmente che Peter Sagan si unirà al team nel 2015. La star slovacca e la Tinkoff-Saxo hanno firmato un contratto di 3 anni con l'ambizione condivisa di rafforzare ulteriormente la squadra e di portare il tre volte vincitore maglia verde ad un livello ancora più importante.
Bjarne Riis afferma che Sagan aveva molti pretendenti,
ma il team manager è certo che la combinazione Tinkoff-Saxo e Peter
Sagan è la scelta giusta per ambire a grandi vittorie per i prossimi
anni.
"Siamo felici e orgogliosi di presentare e accogliere Peter Sagan
nel team 2015 con un contratto triennale. Peter è senza dubbio già uno
dei più grandi talenti e uno dei più grandi personaggi del ciclismo. Ha
una mentalità vincente, lui è sempre presente e attivo nei finali di
tappa e, senza dubbio, ha il talento per portare a casa molte vittorie” dice Bjarne Riis.
Del nuovo accordo è molto soddisfatto anche Oleg Tinkov, proprietario
della squadra, che ha fortemente voluto Peter Sagan alla Tinkoff-Saxo.
"Peter Sagan è un grande corridore ed è un onore averlo nel nostro team.
Credo che Tinkoff-Saxo sia la migliore squadra per Peter e io sono
assolutamente sicuro che vincerà molto con noi. Sono entusiasta",
conclude Oleg Tinkov, accogliendo il campione slovacco.
Peter Sagan, come velocista e specialista di pavè e Classiche,
nonostante la giovane età, si è già imposto vittoriosamente in numerose
gare tra cui tre vittorie di fila nella classifica a punti del Tour de
France, sette vittorie di tappa nei Grandi Giri e diverse corse di un
giorno. Ma Bjarne Riis vede ulteriori potenzialità e margini di
miglioramento per il campione slovacco di 24 anni.
“Anche per me sarà eccitante lavorare con Peter. Ha un enorme
talento ed è già molto forte, ma credo che abbia ancora più potenziale
di quello che abbiamo visto finora. Ha ancora molto da imparare circa
gli aspetti tattici del ciclismo per ottimizzare al meglio le sue
capacità, ma credo che siamo sicuramente in grado di farlo. Avremo una
squadra molto forte il prossimo anno per sostenerlo e per puntare a
grandi vittorie", conclude Bjarne Riis.
Giusta squadra per fare il salto di qualità definitivo verso la consacrazione, ma mi domando e vi domando, è davvero la scelta giusta per chi come lui imposta anche pesantemente la stagione sul Tour? Se già prima aveva pochi uomini buoni a disposizione per puntare sugli arrivi in volata, in una squadra come la Cannondale in cui era praticamente il capitano unico, ora di quanto dovrà verosimilmente ridimensionare le proprie ambizioni per il successo di tappa in una squadra di cui Contador è leader indiscusso (e senza dimenticare Majka cha sarà l'altra punta per i GG..)? Onestamente non so ora qual'era la rosa di opzioni che poteva sfogliare Sagan, ma fossi stato in lui sinceramente avrei cercato una buona squadra con DS in gamba ma senza capitani da grandi giri, penso ad esempio alla Belkin o alla Orica..
8 agosto 2014 14:08foxmulder
Concordo con quasi tutto quello che scrive teos. Solo temo (non conoscendo in verità i numeri) che Belkin e Orica non abbiano un budget capiente a sufficienza per potersi permettere Sagan. Credo che "ha firmato con Tinkoff" si scriva con moltissimi zeri...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...