COLOMBIA. Tappa a Romero, maglia a Camacho

PROFESSIONISTI | 07/08/2014 | 20:54

Il Team Colombia si è immediatamente lasciato alle spalle una cronosquadre senza squilli nella seconda tappa del Giro di Colombia, e lo ha fatto grazie alla prima vittoria stagionale di Jeffry Romero, giunta al termine di un tappa vissuta tutta all’attacco, da San Gil a Barbosa (116 km). Per Romero la doppia soddisfazione del primo successo con la maglia del Team Colombia e della prima affermazione nella corsa a tappe più importante del Paese sudamericano.


L’ex portacolori del Team Colombia Alexis Camacho (Boyaca), secondo sul traguardo di tappa, ha conquistato la maglia di leader della classifica generale, mentre Romero si trova ora in quarta posizione a 23 secondi dal leader. L’ottima prestazione di squadra per gli uomini di Claudio Corti è stata completata dai piazzamenti nei primi 10 di Miguel Angel Rubiano (8°) e Jarlinson Pantano (10°), entrambi nel gruppo dei principali favoriti che ha tagliato il traguardo 52 secondi dopo Romero.


Il Team si è mostrato determinato fin dalle primissime battute, controllando la corsa nelle fasi iniziali fino a quando ha guadagnato terreno un’azione di quattro atleti, fra i quali Carlos Julian Quintero. Pochi chilometri dopo, i quattro battistrada sono stati raggiunti da un gruppo di altri 7 comprendente anche Jeffry Romero, mentre il gruppo tirato dalla EPM-Une del leader Camilo Castiblanco non concedeva più di 2.30 di vantaggio.

Il Team Colombia ha vissuto un momento di agitazione a 15 km dal termine, quando Jeffry Romero è stato vittima di una foratura appena prima che la corsa entrasse nelle sue fasi cruciali: dopo la pronta assistenza dell’ammiraglia, Carlos Julian Quintero si è sacrificato per il compagno di squadra, riportandolo sul drappello al comando e in piena corsa per il successo prima dell’ultima ascesa.

Il gruppo di testa si è ridotto a sei unità sulle rampe verso Barbosa, ma l’azione decisiva è partita a 2 km dal termine quando Jeffry Romero ha allungato in compagnia di Camacho, poi nettamente regolato nello sprint a due.

Sono felicissimo – ha dichiarato Romero dopo la cerimonia di premiazione, - oggi siamo partiti per vincere e abbiamo fatto il massimo per riuscirci. Questa vittoria è un premio non solo per me, ma per tutta la squadra e lo staff tecnico: d’altra parte, senza la pronta assistenza dell’ammiraglia e la generosità di Carlos nel riportarmi dentro dopo la foratura, adesso non sarei qui a festeggiare.

Voglio ringraziare la mia squadra, il Team Colombia, e Coldeportes per aver dato a noi la possibilità di rappresentare il ciclismo colombiano nel mondo, fornendo un’incredibile opportunità di promozione e crescita al nostro sport,” ha concluso Romero.

Domani, la Vuelta a Colombia proseguirà con la 3a frazione, Barbosa – Chiquinquirá – Tunja di 123.2 Km

ORDINE D'ARRIVO

1. Jeffrey Romero (Coldeportes) 2:49:05
2. Alexis Camacho (Boyacá se Atreve) +1
3. José Flober Peña (Boyacá se Atreve) + 6
4. Edwin Sánchez (Formesan)
5. William Valencia (Coldeportes)
6. Alejandro Serna (Gob. Santander) + 32
7. Óscar Sevilla (EMP UNE) + 47
8. Miguel A. Rubiano (Colombia)
9. Félix Cárdenas (Formesan)
10. Jarlinson Pantano (Colombia)

CLASSIFICA GENERALE

1. Alexis Camacho (Boyacá se Atreve) 3:23:12
2. José Flober Peña (Boyacá se Atreve) + 7
3. Edwin Sánchez (Formesan) + 15
4. Jefry Romero (Coldeportes) + 23
5. Óscar Sevilla (EPM UNE) + 44
6. Camilo Castilblanco (EPM UNE) + 45
7. Walter Pedraza (EPM UNE)
8. Juan Pablo Suárez (EPM UNE)
9. Jaime Castañeda (EMP UNE) + 51
10. Omar Mendoza (Movistar América) + 53
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024