VC ABRUZZO. Presentato a Pescara il nuovo progetto

CONTINENTAL | 06/08/2014 | 18:39

Le istituzioni di Pescara e di Chieti hanno abbracciato con grande entusiasmo il progetto del Velo Club Abruzzo, la società di gestione del nuovo team Continental che inizierà la propria attività nel 2015. Nella giornata di oggi, mercoledì 6 agosto, il presidente della squadra Gabriele Marchesani e i direttori sportivi Alessandro Donati e Dmitry Nikandrov sono stati ricevuti prima dall’assessore allo sport del comune di Pescara Giuliano Diodati e dal sindaco di Chieti, l’avv. Umberto Di Primio, insieme al delegato allo sport Graziano Marino.




Dai due incontri è emersa la volontà, da parte delle due amministrazioni comunali, di far diventare il Velo Club Abruzzo un veicolo per la promozione del territorio. La squadra avrà quindi il patrocinio di entrambi i comuni, e nel corso della stagione 2015 porterà avanti delle iniziative di marketing volte a far conoscere in tutto il mondo la regione abruzzese. 


In particolare, l’assessore allo sport del comune di Pescara Giuliano Diodati ha espresso la volontà di “promuovere il ciclismo sul nostro territorio, organizzando, in collaborazione con il Velo Club Abruzzo, alcune iniziative cicloturistiche; cercheremo inoltre di impegnarci affinché si riesca a realizzare, nella nostra città, un impianto nel quale si possa praticare ciclismo senza pericoli. Il progetto del Velo Club Abruzzo ci interessa molto, in quanto si sta proponendo come una grande vetrina per i giovani corridori italiani, che speriamo possano essere i campioni del futuro”.


Anche il sindaco di Chieti, l’avv. Umberto Di Primio, ha affermato di essere “felice di legare il nome della città a una squadra professionistica. Il ciclismo è uno sport che offre un ritorno di immagine paragonabile a nessuna altra disciplina, quindi accolgo con entusiasmo il progetto di Gabriele Marchesani: promuoveremo il nostro territorio attraverso questa nuova realtà del panorama ciclistico”.


“E’ stata una giornata molto importante - sottolinea il presidente Gabriele Marchesani - in quanto stiamo creando una squadra fortemente radicata nella nostra regione e quindi vogliamo essere la vetrina di tutte le eccellenze abruzzesi. Le amministrazioni locali hanno accolto con grande entusiasmo il nostro progetto e questo ci offre ulteriore fiducia, quindi continueremo a lavorare in questa direzione”.

Copyright © TBW
COMMENTI
promozione del territorio?
7 agosto 2014 00:16 egidio
Sono scettico, molto scettico.Creare squadre Continental senza davanti avere un Team World Tour equivale sia a sprecare risorse e sia a dare false illusioni.
Sappiamo bene come vengono trattate le Continental ecc...

Ribadisco che la migliore scelta l'abbiamo fatta coloro i quali siano rimasti con team elite-under23(dilettanti) perchè se sei prof. non puoi fare le gare aperte agli elite.




Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024