PROFESSIONISTI | 06/08/2014 | 08:14 Finalmente Vincenzo Nibali è tornato a casa. Dopo lo straordinario successo al Tour e i circuiti in Belgio e Olanda (qattro le vittorie, a Lommel, Herentuals e Wolvertem in Belgio, Stiphout in Olanda). il re del Tour è atteso dalla festa che sabato, a Mastromarco (Pistoia), gli preparerà il suo Fan Club CanNibali. Dopo la festa, qualche giorno di vacanza e poi al lavoro per preparare l’ultimo obiettivo di stagione, vale a dire il Mondiale di Ponferrada. Domenica 21, la cronosquadre di club con l’Astana; domenica 28, la prova in linea da leader della Nazionale del c.t. Davide Cassani. Ma come arriverà Vincenzo al mondiale? Durante il primo giorno di riposo del Tour, a Besançon, Cassani si è incontrato con Paolo Slongo, l’allenatore di Nibali. Si rivedranno a fine settimana, al rientro della trasferta del c.t. al Giro di Polonia per definire il programma. Nibali è chiamato ad affrontare nell’ultima settimana di agosto la trasferta in Kazakistan, con ricevimento dal presidente Nazarbayev. Ai primi giorni di settembre, due opzioni: allenamenti a Lugano con la presenza di Slongo, oppure un mini-ritiro di una decina di giorni, sempre con il tecnico trevigiano. Le gare? Al 90%, Nibali si farà rivedere al Trittico Lombardo: Coppa Agostoni (mercoledì 17 settembre) e Tre Valli Varesine (giovedì 18 settembre). Quindi il 19 sarà a Cesenatico per incontrare mamma Tonina Pantani, e consegnarle la sua maglia gialla. Sabato 20 settembre, a Cesenatico, Nibali sarà la stella del Memorial Pantani. Quindi il Mondiale e conclusione della stagione domenica 5 ottobre al Lombardia.
Spero sia uno scherzo la nazionale punta su un corridore che al mondiale arriva con solo tre gare nelle gambe dove la concorrenza non sarà nemmeno elevatissima.... Adesso non venitemi a dire che Nibali al mondiale sarà quello del Tour senza nemmeno una breve corsa a tappe nelle gambe!!!! Dai siamo seri Nibali al mondiale va perchè ha vinto al Tour ma al Mondiale vorrò proprio vederlo contro quelli come Cancellara che da luglio ci sta pensando o contro quelli che escono dalla Vuelta.... Come al solito i selezionatori italiani preferiscono portare uno che ha vinto due mesi prima per pararsi.....
Per89
6 agosto 2014 20:15fedaia66
Non punterei tutto su Nibali.
Ma non lo lascerei nemmeno a casa.
Basta poco in un mondiale.I favoriti che si controllano, una curva fatta bene in discesa.e un po' di classe.
Quanti sono stati i mondiali vinti da outsider?Di classe intendo..Da Zootemelk a Roche da Olano a Musseuw(alla vigilia non considerato da nessuno, visto il percorso di Lugano)..
7 agosto 2014 09:27foxmulder
Completamente d'accordo con fedaia66
Concordo con fedaia66
7 agosto 2014 10:00The rider
La penso anche io come fedaia66, anche se non sarà al top non credo sia giusto lasciare a casa Nibali, ma anzi, Nibali potrebbe fare da specchietto per le allodole per gli avversari, in modo da favorire un altro azzurro (speriamo un giovane), esattamente come fece Bettini nel Mondiale di Varese (2008) vinto da Ballan.
Pontimau.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...