LAMPORECCHIO. Bis stagionale per Stamegna

DILETTANTI | 05/08/2014 | 17:46

I velocisti erano i favoriti del 55° Trofeo Comune di Lamporecchio, ed i velocisti sono stati i protagonisti della corsa organizzata dall’U.C. Larcianese presenti 126 élite under 23 di venti società. Sotto la pioggia che ha accompagnato gli ultimi tre minuti della corsa ha vinto il laziale ma ormai da tre stagioni in Toscana e nella zona del Valdarno, Sebastian Stamegna, che ha così bissato La vittoria colta sette giorni prima a Levane nella gara semi-notturna. Uno sprint travolgente, una rimonta formidabile, per avere ragione di Corrà l’esponente della Mastromarco Sensi Dover che era stato scelto per cercare di ottenere il successo visto che il suo titolato compagno di squadra, l’azzurro Simion, non se la sentiva di effettuare lo sprint. Al terzo e quarto posto altri due ruote veloci del ciclismo toscano, Bani e Viola. La gara la cui partenza ufficiale è stata data dal sindaco di Lamporecchio Alessio Torrigiani, ha fatto registrare come al solito un andatura frenetica ed una fuga di 15 corridori neutralizzata definitivamente a 11 Km dall’arrivo. Il gran premio della montagna a San Baronto aveva visto transitare per primo il lituano  Raimondas Rumsas, sul venezuelano Gimenez e sul brillante e attivissimo Trentin, recente vincitore a Vinci, mentre si avevano anche alcune scivolate nella parte finale della corsa, colpa dell’asfalto viscido. La volata era lanciata dalla Mastromarco con lo stesso campione toscano under 23 Verona in prima fila, ma Stamegna si dimostrava il più forte, ed abile e con un colpo di reni magnificio aveva la meglio di un soffio su Corrà. Un ottimo velocista, ma Stamegna è bravo anche nello studio in quanto a dicembre otterrà la laurea all’Università di Siena che frequenta alzandosi presto al mattino per raggiungere la città del palio. Studio e ciclismo, che il laziale riesce splendidamente a coniugare. Da notare che il suo attuale direttore sportivo, Francesco Ghiarè vinse questa corsa nel 2001, mentre nel 2003 s’impose Vincenzo Nibali, per il quale in questa zona tra 4 giorni sarà grande festa. Impeccabile l’opera della Unione Ciclistica Larcianese con il presidente Urbano Borgioli, il direttore generale dell’organizzazione Bruno Ferrali, Pietro Marradini, Panelli, Pierattini e gli altri.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Sebastian Stamegna (Fracor Aba Shpera) Km 133, in 3 ore, media Km 44,267; 2)Marco Corrà (Mastromarco Sensi Dover); 3)Eugenio Bani (Malmantile Gaini Vibert Italia); 4)Michele Viola (GFDD Altopack Franceschi); 5)Niko Colonna (Mastromarco Sensi Dover); 6)Angelo Raffaele (Big Hunter Seanese); 7)Lorenzo Friscia (Maltinti Banca Cambiano); 8)Mirko Puccioni (Big Hunter Seanese); 9)Omar Asti (Maltinti Banca Cambiano); 10)Iltjan Nika (Team Rosini Matricardi.


                               
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
6 Grande Seby
5 agosto 2014 21:30 SERMONETAN
Puntuale come un orologio svizzero,come finisce con l' universita' libero mentalmente e piu' tempo a disposizione x gli allenamenti,arrivano le vittorie e piazzamenti,bravo Seby ne arriveranno altre,ma fai gare adatte a te.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024