TEAM ALONSO. Compiuto il primo passo, resta l'incertezza

PROFESSIONISTI | 03/08/2014 | 10:41
Fernando Alonso non è solo un pilota capace di riportare il fattore Uomo al centro di una F.1 sempre più dominata da macchine e  ingegneri. È anche uno sportivo totale e un imprenditore di se stesso, impegnato a gestire sponsor, affari e attività finanziarie. Perciò non c’è da meravigliarsi se voglia fare della sua passione per il ciclismo un business per il futuro. Il progetto della squadra Fernando Alonso Cycling Team bolle in pentola da  più di un anno ed entro due mesi si capirà se potrà avere finalmente uno sbocco concreto.
 
IN LISTA. Un altro passo è stato fatto. Il primo agosto scadeva infatti il termine entro cui presentare all’Unione ciclistica internazionale la richiesta ufficiale per avere una licenza con cui correre dal 2015. E Alonso, attraverso il manager Luis Garcia Abad, ha inviato la propria «application form» alla Commissione licenze, mettendosi in lista con la società di gestione che ha creato a Dubai, ormai diventato il suo «buen retiro». Era un passaggio formale indispensabile e dimostra che il ferrarista per il momento non ha abbandonato il piano. Però non basta ad assicurare che l’idea si concretizzerà davvero.

PIANO B. Resta infatti il nodo delle garanzie, chieste dall’entourage di Alonso e che l’Uci invece non può dare fino al primo novembre, quando la Commissione assegnerà le licenze World Tour e Professional. Aspetto a cui è legato anche l’arrivo dei capitali (100 milioni di euro in 5 anni) promessi dal governo di Dubai. Inoltre, sembra sempre più difficile che lo spagnolo possa realizzare il progetto iniziale, che prevedeva la creazione di un team «ex novo». Ci sono ormai tempi molto ristretti (il primo ottobre vanno depositati i contratti dei corridori) ed è più probabile che alla fine sia costretto a rilevare una squadra esistente, fra quelle in crisi o bisognose di investimenti. Tre le possibilità: le olandesi Giant e Belkin oppure la Cannondale, che come sponsor si trasferirebbe alla Garmin cedendo personale, mezzi e una licenza in scadenza, da rinnovare. Le alternative non sono molte. A questo punto della stagione, i grandi corridori sono già tutti accasati, mentre per quelli di medio livello che portino in dote  dei punti bisogna sbrigarsi.
 
GIOVANI. Possibile che Alonso decida per il primo anno di entrare con una squadra di giovani, da affidare alla guida tecnica dell’ex c.t. azzurro Paolo Bettini, anche lui in attesa degli eventi. Potrebbe lanciare comunque la sua filosofia, basata sulla crescita del ciclismo a livello di marketing, promozione e ricerca, con l’ausilio di tecnici e telemetria come in F.1. A meno che non vi sia una svolta clamorosa e Alonso decida di rinunciare. Stavolta in modo molto più doloroso dell’anno scorso, quando abbandonò il piano di salvataggio della Euskaltel.
 
da La Gazzetta dello Sport del 3 agosto a firma Luigi Perna
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024