POLONIA. Il Giro parte con una tappa per velocisti
PROFESSIONISTI | 03/08/2014 | 08:10 Tutto è pronto per la partenza del 71° Tour de Pologne-UCI World Tour che scatta oggi, domenica 3 agosto, dal nord della Polonia, dalla città di Danzica, sulle coste del Mar Baltico. Sarà una partenza dal sapore speciale, il gruppo prenderà il via infatti dal famoso cancello numero 2 dei cantieri navali di Danzica. Quest’anno il Tour de Pologne ricorda l’anniversario dei 25 anni del primo voto libero in Polonia. E’ da qui infatti che, con i primi scioperi dei lavoratori e il movimento di Solidarnosc, ebbe inizio la lunga “marcia” verso la libertà e la democrazia per la Polonia.
Subito prima della partenza della corsa, per celebrare e ricordare questo solenne momento storico, si svolgerà una cerimonia carica di fascino. Ancora una volta attraverso il Tour de Pologne sport, storia e cultura si fondono. Nel corso della cerimonia Lech Walesa, leader storico di Solidarnosc, assieme al direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang e al Sindaco di Danzica Pawel Adamowicz, poserà una corona di fiori bianco rossi, come sono i colori della bandiera polacca, d’innanzi al monumento che ricorda questo passaggio cruciale nel processo che ha portato la democrazia non solo in Polonia ma in tutto l’est Europa.
I corridori, rappresentati da Rafal Majka (fresco vincitore della maglia a pois di migliore scalatore e di due tappe al Tour de France), dal vincitore dell’ultimo Tour de Pologne Pieter Weening e da un corridore della nazionale polacca, faranno il medesimo gesto posando però una corona di fiori con i colori della Comunità Europea. Contemporaneamente i cieli di Danzica saranno solcati dai caccia della pattuglia acrobatica polacca che faranno risplendere con le loro scie il bianco e il rosso della bandiera della Polonia. A seguire, alle ore 13.00 Lech Walesa, assieme a Czeslaw Lang, darà lo start ufficiale alla frazione da Gdansk a Bydgoszcz di 226 km che apre il 71° Tour de Pologne. Tappa pianeggiante e adatta ai velocisti, almeno sulla carta, che assegnerà anche la prima maglia gialla Skandia dell’edizione 2014.
“La partenza da Danzica, con il ricordo di Solidarnosc, rappresenta un omaggio doveroso a quello che è stato uno dei momenti fondamentali nella storia della nostra nazione e del nostro popolo. Da qui la Polonia e tutto l’est Europa hanno voltato pagina, guardando alla democrazia. Avere con noi Lech Walesa, che è stato il personaggio simbolo di questa lotta per la libertà, è motivo di orgoglio e grande soddisfazione” spiega Czeslaw Lang, direttore generale del Tour de Pologne. “Dal punto di vista sportivo possiamo contare su un campo partenti di altissimo livello, con corridori e squadre che sapranno certamente rendere spettacolare la corsa. Auspico che Majka dopo le straordinarie imprese fatte alla Grande Boucle possa entusiasmare anche tutti gli appassionati che lo verranno ad applaudire qui sulle strade di casa della Polonia. I percorsi che abbiamo disegnato offrono spunti molto interessanti, c’è il terreno adatto per accendere la corsa. Dopo le prime tappe per i velocisti infatti ci sarà spazio anche per gli attaccanti, con tante salite. Con il difficile traguardo della V tappa, a Strbke Pleso, per la prima volta nella sua storia il Tour de Pologne arriverà in Slovacchia. Senza dimenticare il gran finale con l’importante crono di Cracovia.”
CLICCANDO QUI potete consultare la lista ufficiale dei partenti.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.