SAN SEBASTIAN. Il riscatto di Valverde

PROFESSIONISTI | 02/08/2014 | 17:12
La zampata del campione. Deluso dal quarto posto al Tour de France e finito pesantemente nel mirino della critica, Alejandro Valverde ha scelto la via diretta per dar voce al suo riscatto: ha vinto alla maniera forte la Clasica San Sebastian.
Il nuovo finale si è dimostrato spettacolare proprio come volevano gli organizzatori: dopo una lunga serie di attacchi - tra i protagonisdti anche De Marchi, Visconti e Montaguti - sull'ultima salita sono stati Valverde e Purito Rodriguez ad attaccare, seguiti poi da Mollema, Nieve, Kolobnev, Yates. Quando si è formato un gruppetto, Valverde si è prodotto nell'attacco decisivo ed ha resistito al ritorno degli avversari andando a conquistare San Sebastian per la seconda volta in carriera (aveva già vinto nel 2008). Alle sue spalle, nell'ordine, Mollema e Rodriguez con Nieve che si ferma ai piedi del podio.

ORDINE D'ARRIVO

1 21 VALVERDE, Alejandro MOV 05h 31′ 11″
2 71 MOLLEMA, Bauke BEL 05h 31′ 25″ + 00′ 14″
3 51 RODRIGUEZ, Joaquim KAT 05h 31′ 25″ + 00′ 14″
4 81 NIEVE, Mikel SKY 05h 31′ 25″ + 00′ 14″
5 1 GALLOPIN, Tony LTB 05h 31′ 37″ + 00′ 26″
6 7 VANENDERT, Jelle LTB 05h 31′ 37″ + 00′ 26″
7 91 ZUBELDIA, Haimar TFR 05h 31′ 37″ + 00′ 26″
8 68 VAN AVERMAET, Greg BMC 05h 31′ 51″ + 00′ 40″
9 28 VISCONTI, Giovanni MOV 05h 31′ 51″ + 00′ 40″
10 11 STYBAR, Zdenek OPQ 05h 31′ 54″ + 00′ 43″
11 53 KOLOBNEV, Alexandr KAT 05h 31′ 54″ + 00′ 43″
12 164 JEANNESSON, Arnold FDJ 05h 31′ 54″ + 00′ 43″
13 107 SERPA, Jose LAM 05h 31′ 54″ + 00′ 43″
14 122 SLAGTER, Tom Jelte GRS 05h 31′ 54″ + 00′ 43″
15 165 ROUX, Anthony FDJ 05h 31′ 54″ + 00′ 43″
16 146 KANGERT, Tanel AST 05h 31′ 54″ + 00′ 43″
17 171 VOECKLER, Thomas EUC 05h 31′ 54″ + 00′ 43″
18 42 BARDET, Romain ALM 05h 31′ 54″ + 00′ 43″
19 102 DURASEK, Kristijan LAM 05h 31′ 54″ + 00′ 43″
20 31 ROCHE, Nicolas TCS 05h 31′ 54″ + 00′ 43″
21 76 KRUIJSWIJK, Steven BEL 05h 32′ 00″ + 00′ 49″
22 154 DE MARCHI, Alessandro CAN 05h 32′ 05″ + 00′ 54″
23 17 SERRY, Pieter OPQ 05h 32′ 46″ + 01′ 35″
24 115 KEUKELEIRE, Jens OGE 05h 32′ 46″ + 01′ 35″
25 123 MARTIN, Daniel GRS 05h 32′ 46″ + 01′ 35″
26 145 IGLINSKIY, Maxim AST 05h 32′ 46″ + 01′ 35″
27 178 SICARD, Romain EUC 05h 32′ 46″ + 01′ 35″
28 13 BAKELANTS, Jan OPQ 05h 32′ 46″ + 01′ 35″
29 121 CARDOSO, André GRS 05h 32′ 51″ + 01′ 40″
30 106 OLIVEIRA, Nelson LAM 05h 33′ 16″ + 02′ 05″
31 137 OLIVIER, Daan GIA 05h 33′ 16″ + 02′ 05″
32 111 ALBASINI, Michael OGE 05h 33′ 16″ + 02′ 05″
33 93 ALAFACI, Eugenio TFR 05h 33′ 55″ + 02′ 44″
34 41 GRETSCH, Patrick ALM 05h 33′ 55″ + 02′ 44″
35 35 SORENSEN, Chris Anker TCS 05h 34′ 10″ + 02′ 59″
36 173 GAUTIER, Cyril EUC 05h 34′ 10″ + 02′ 59″
37 95 DIDIER, Laurent TFR 05h 34′ 10″ + 02′ 59″
38 184 BILBAO, Pello CJR 05h 34′ 10″ + 02′ 59″
39 24 HERRADA, Jesus MOV 05h 34′ 10″ + 02′ 59″
40 94 DEVOLDER, Stijn TFR 05h 34′ 21″ + 03′ 10″
41 38 ROVNY, Ivan TCS 05h 34′ 21″ + 03′ 10″
42 74 CLEMENT, Stef BEL 05h 34′ 36″ + 03′ 25″
43 117 YATES, Adam OGE 05h 35′ 08″ + 03′ 57″
44 8 WELLENS, Tim LTB 05h 35′ 14″ + 04′ 03″
45 6 VANENDERT, Dennis LTB 05h 35′ 14″ + 04′ 03″
46 5 VERBAEKE, Louis LTB 05h 35′ 22″ + 04′ 11″
47 57 KOCHETKOV, Pavel KAT 05h 35′ 22″ + 04′ 11″
48 22 ANTON, Igor MOV 05h 36′ 40″ + 05′ 29″
49 25 HERRADA, Jose MOV 05h 36′ 40″ + 05′ 29″
50 86 LOPEZ, David SKY 05h 36′ 40″ + 05′ 29″
51 147 LANDA, Mikel AST 05h 36′ 40″ + 05′ 29″
52 56 LOSADA, Alberto KAT 05h 36′ 40″ + 05′ 29″
53 58 TROFIMOV, Yury KAT 05h 36′ 40″ + 05′ 29″
54 144 GRIVKO, Andriy AST 05h 36′ 40″ + 05′ 29″
55 133 DAMUSEAU, Thomas GIA 05h 36′ 40″ + 05′ 29″
56 46 CHEREL, Mikael ALM 05h 36′ 40″ + 05′ 29″
57 72 TEN DAM, Laurens BEL 05h 36′ 40″ + 05′ 29″
58 62 VAN GARDEREN, Tejay BMC 05h 36′ 40″ + 05′ 29″
59 14 GOLAS, Michal OPQ 05h 37′ 22″ + 06′ 11″
60 85 KNEES, Christian SKY 05h 37′ 44″ + 06′ 33″
61 48 NOCENTINI, Rinaldo ALM 05h 39′ 11″ + 08′ 00″
62 47 MONTAGUTI, Matteo ALM 05h 39′ 11″ + 08′ 00″
63 157 SABATINI, Fabio CAN 05h 42′ 47″ + 11′ 36″
64 33 HANSEN, Jesper TCS 05h 42′ 47″ + 11′ 36″
65 83 EARLE, Nathan SKY 05h 42′ 47″ + 11′ 36″
66 104 POLANC, Jan LAM 05h 42′ 47″ + 11′ 36″
67 143 AGNOLI, Valerio AST 05h 42′ 47″ + 11′ 36″
68 96 VAN POPPEL, Boy TFR 05h 42′ 47″ + 11′ 36″
69 97 IRIZAR, Markel TFR 05h 42′ 47″ + 11′ 36″
70 127 VAN BAARLE, Dylan GRS 05h 42′ 47″ + 11′ 36″
71 187 MAS, Lluis CJR 05h 42′ 47″ + 11′ 36″
72 181 ARROYO, David CJR 05h 42′ 47″ + 11′ 36″
73 66 MOINARD, Amaël BMC 05h 42′ 47″ + 11′ 36″
74 188 PIEDRA, Antonio CJR 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
75 55 KUSCHYNSKI, Aleksandr KAT 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
76 182 TXURRUKA, Amets CJR 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
77 4 VAN DER SANDE, Tosh LTB 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
78 44 DOMONT, Axel ALM 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
79 136 JANSE VAN RENSBURG, Reinardt GIA 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
80 18 VERONA, Carlos OPQ 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
81 34 BELTRAN, Edward TCS 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
82 135 HAGA, Chad GIA 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
83 163 ELISSONDE, Kenny FDJ 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
84 166 ROY, Jeremy FDJ 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
85 54 KOZONTCHUK, Dmitry KAT 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
86 172 ARASHIRO, Yukiya EUC 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
87 98 STUYVEN, Jasper TFR 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
88 132 CRADDOCK, Lawson GIA 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
89 43 DUPONT, Hubert ALM 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
90 148 LUTSENKO, Alexey AST 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
91 138 STAMSNIJDER, Tom GIA 05h 45′ 35″ + 14′ 24″
92 131 GESCHKE, Simon GIA 05h 46′ 02″ + 14′ 51″
93 183 ARAMENDIA, Javier CJR 05h 47′ 13″ + 16′ 02″
94 186 GRIJALBA, Fernando CJR 05h 47′ 13″ + 16′ 02″
95 185 MOLINA, Antonio CJR 05h 47′ 13″ + 16′ 02″
Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo con maertens.kelly
3 agosto 2014 10:26 teos
Tante occasioni buttate per Balaverde, però il palmarès recita pur sempre 6 classiche all'attivo con quella di ieri.. Riuscisse a migliorarlo in quantità ma soprattutto in qualità (per ora solo 2 trionfi, tutti alla Liegi, nei Monumenti) beh allora si dovrebbe ragionevolmente parlare di uno dei più grandi cacciatori di classiche quantomeno della sua epoca. Per me escluse Fiandre, Gand e Roubaix, da marzo ad ottobre può vincere qualsiasi tipologia di classica, Sanremo compresa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024