TROFEO BASTIANELLI. Domenica si corre ad Atina

DILETTANTI | 01/08/2014 | 15:17
Sono giorni di intenso lavoro in casa Gruppo Sportivo Sabina per la 38°edizione del Trofeo Internazionale Bastianelli per élite ed under 23 sulla distanza di 143,7 chilometri in programma domenica 3 agosto 2014.

Fulcro dell’unico, atteso e sentito evento è tutta la Valle di Comino, la perla della Ciociaria, con il coinvolgimento delle località di Picinisco, Casalattico, Casalvieri, Broccostella, Fontechiari, Posta Fibreno, Alvito oltre alle frazioni di Borgo, Rosanisco, Roselli, Purgatorio, Villa Latina, Serre, Sabina,e la nuova sede di partenza e di arrivo ad Atina Inferiore (Ponte Melfa).   

I sindaci e gli amministratori locali hanno colto l’occasione per sottolineare l’importanza di questa gara non solo sotto l’aspetto sportivo ed agonistico ma anche come veicolo di promozione della Valle di Comino mettendone in risalto le bellezze naturali che non possono lasciare indifferenti gli amanti del verde e della tranquillità.

In tutti i paesi interessati al transito della corsa sono previsti dei traguardi volanti e l’unico gran premio della montagna a Picinisco (Cima Coppi dell’edizione 2014 a quota 712 metri di altitudine) allo scopo di rendere più combattuta, avvincente e viva la corsa che attende 12 squadre di club italiani e 3 squadre straniere per un totale di 115 atleti iscritti.

La corsa è stata sempre onorata dalle migliori squadre dilettantistiche italiane e dalle più accreditate squadre nazionali straniere pronte a contendersi e ad aggiudicarsi gli ingenti e cospicui premi messi a disposizione degli atleti dalla società organizzatrice e l’ambito “Trofeo“, trampolino di lancio per il passaggio al professionismo.

“Il Trofeo Bastianelli è un appuntamento irrinunciabile per Atina e per tutti coloro che amano lo sport – dichiara il sindaco di Atina Silvio Mancini -, una gara che da ben 38 edizioni consecutive valorizza l’intero territorio della Valle di Comino. Per il popolo di Atina poi, l’affetto e la vicinanza nei confronti della manifestazione è tutto particolare. Rinnovo la mia stima e gratitudine alla famiglia Bastianelli che, nonostante le difficoltà incontrate lungo il tragitto, continua ogni anno con tenacia e passione ad organizzare un Trofeo di così grande spessore sportivo”.

“Il Bastianelli è una manifestazione a cui sono particolarmente legato affettivamente – sottolinea il delegato al turismo per il comune di Atina Ivan Tavolieri  -. Sono molti anni infatti che collaboro attivamente all’organizzazione dello stesso e vivo in prima linea tutto l’anno il percorso che ci porta ad affrontare in ogni nuova edizione una giornata unica ed indimenticabile. Conosco perfettamente gli sforzi che  vengono messi in campo per dare continuità al Trofeo e vivo quotidianamente l’impegno profuso nell’arco di un intero anno dalla famiglia Bastianelli”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024