DOPING | 30/07/2014 | 20:52 Sappiamo bene che questa notizia non ha niente a che fare con il ciclismo, ma merita di essere diffusa per capire come negli altri sport viene affrontato (e quanto velocemente) il fenomeno del doping.
Un paradosso. Per Alex Schwazer, a quattro anni di distanza, e' in arrivo la medaglia d'oro della 20 km di marcia degli Europei di Barcellona perche' il vincitore di quella gara, il russo Stanislav Emelyanov, e' stato infatti privato del titolo dalla Iaaf per irregolarita' nel passaporto biologico, come riporta la stampa irlandese che celebra cosi' il bronzo di Rob Heffernan, all'epoca quarto. Ma la squalifica di Emelyanov, come detto, rivoluziona anche il resto del podio e Schwazer, argento per 20 centesimi, sale sul gradino piu' alto davanti al portoghese Joao Vieira.
Heffernan che esulta via Twitter: "mi e' stato detto ufficiosamente che ricevero' il bronzo per la 20 km di marcia degli Europei 2010 dopo che il russo e' stato punito per doping". La sanzione di Emelyanov, si legge sull'"Irish Times" che cita fonti Iaaf, prevede l'annullamento di tutti i risultati ottenuti per due anni a partire dal 26 luglio 2010, esattamente alla vigilia della gara di Barcellona. Schwazer, che nell'aprile 2013 e' stato squalificato per tre anni e mezzo per la positivita' all'Epo alla vigilia dei Giochi olimpici di Londra, sarebbe inoltre il secondo azzurro ad arrivare all'oro grazie alle squalifiche altrui: dal 2010 a oggi, infatti, anche Anna Incerti ha scalato il podio della maratona dal terzo al primo posto per le sanzioni inflitte prima alla lituana Zivile Balciunaite e poi alla russa Nailya Yulamanova, in origine seconda classificata.
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...