POLONIA. Kwiato e Majka stelle del Giro

PROFESSIONISTI | 30/07/2014 | 20:52
Si è svolta oggi Varsavia, presso la sede del Comitato Olimpico, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione numero 71 del Tour de Pologne che scatterà tra pochissimi giorni, per la precisione domenica 3 agosto da Danzica.
Sarà una partenza dal sapore speciale, il gruppo prenderà il via infatti dal famoso cancello numero 2 dei cantieri navali di Danzica. Quest’anno il Tour de Pologne ricorda l’anniversario dei 25 anni del primo voto libero in Polonia. E’ da qui infatti che con Solidarnosc ebbe inizio la lunga “marcia” verso la libertà e la democrazia per la Polonia. Sarà proprio Lech Walesa, leader storico di Solidarnosc, a dare lo start alla corsa.

A fare gli onori di casa come sempre ci ha pensato il direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang affiancato da due ospiti d’eccezione come Rafal Majka (Tinkoff-Saxo), fresco vincitore di due tappe e della maglia a pois di migliore scalatore al Tour de France, e il talento numero uno del ciclismo polacco Michal Kwiatkowski (Omega Pharma - Quick-Step).

“Innanzitutto voglio ringraziare questi due grandi corridori, da molti anni la Polonia stava aspettando di avere atleti di questo calibro” spiega Lang. “21 anni fa il Tour de Pologne si è affacciato al mondo professionistico che conta e ormai da 5 anni facciamo parte del World Tour, l'elite del ciclismo mondiale. Ora possiamo contare su una corsa di respiro internazionale e su corridori di altissimo livello. Sono sicuro che anche quest’anno assisteremo a un evento bellissimo e spettacolare.”

“Prenderò il via del Tour de Pologne non semplicemente per partecipare ma per combattere” dice Majka. “Non so come questa battaglia andrà a finire, ma sicuramente io e la mia squadra daremo il massimo per cercare di vincere il Tour de Pologne. Tutte le tappe sono importanti, non solo quelle in montagna. Per esempio nelle prime tappe ci sarà da fare molta attenzione al vento. I ventagli possono spezzare il gruppo e c’è il rischio di perdere secondi preziosi. Sarà necessario correre in modo molto attento. Dopo le vittorie al Tour de France io sono rimasto sempre lo stesso, ma chiaramente la mia vita è cambiata. In questi giorni non ho avuto un secondo libero  per me e per la mia famiglia, è normale, ma tutto questo di sicuro  sarà importante per il mio futuro.”

“In accordo con la mia squadra ho preso la decisione di non partecipare al Tour de Pologne” spiega Kwiatkowski. “Non è stata una scelta facile. La ragione è la mia attuale condizione fisica, sono molto affaticato. Ho avuto una prima parte di stagione molto intensa e durante il Tour de France la fatica si è fatta sentire. Ora ho in programma un periodo di riposo, trascorrerò qualche giorno di vacanza al lago, ma voglio essere presente in alcune tappe del Tour de Pologne. Sicuramente ci sarò a Torun, che è la mia città, e poi a Danzica, Bydgoszcz e forse anche a Cracovia. Farò il tifo per tutti i corridori polacchi, per i miei compagni di squadra e chiaramente anche per Majka che ha dimostrato di poter vincere il Tour de Pologne. Comunque ho avuto sensazioni positive dopo il secondo Tour de France della mia vita. Ho cercato di combattere ogni giorno. Penso che io e Majka ci siamo completati l’uno con l’altro nel regalare emozioni ai tifosi e agli appassionati di ciclismo polacchi. Da questa corsa ho tratto ancora una volta una grandissima esperienza che mi tornerà certamete utile in futuro.”

Il percorso e le tappe del Tour de Pologne 2014: sono 7 le tappe in programma per un totale di oltre 1200 km. Prima parte adatta agli sprinter, almeno sulla carta, con quattro frazioni pianeggianti: la I tappa Danzica-Bydgoszcz di 226 km, la II Torun-Warszawa di 226 km, la III tappa Kielce-Rzeszów di 174 km e la IV Tarnów Gemini Park-Katowice di 236 km. Con la V tappa, di 180 km, che parte da Zakopane il Tour de Pologne per la prima volta sconfinerà in Slovacchia con l’arrivo in salita a Strbské Pleso. La VI tappa sarà la frazione regina con tante salite sul tradizionale circuito di Bukowina Tatrzanska per un totale di 175 km. Gran finale a Cracovia sabato 9 agosto con la VII tappa una cronometro individuale di 25 km.
Copyright © TBW
COMMENTI
però
31 luglio 2014 08:17 bernacca
Majka dopo giro e tour anche in Polonia! complimenti, vero nazionalista!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024