EUROSPORT. Tour, più di 50 milioni di telespettatori in Europa

TV | 30/07/2014 | 12:46
La 25.a edizione consecutiva del Tour de France su Eurosport ha superato il traguardo dei 50 milioni di spettatori in Europa. Eurosport ha dedicato all’edizione 2014 della Grande Boucle una copertura complessiva record di 350 ore tra Eurosport ed Eurosport 2, incluse oltre 90 ore in diretta. Oltre all’azione live, la programmazione di Eurosport quest’anno si è arricchita delle analisi del tre volte vincitore del Tour Greg LeMond, con il programma “LeMond on Tour”. Lo show, in diretta ogni giorno in apertura e in chiusura di tappa, alla sua prima edizione ha totalizzato sui canali Eurosport 17,6 milioni di spettatori unici in Europa.

L’edizione 2014 della Grande Boucle, che si è conclusa con la storica vittoria di Vincenzo Nibali, si è rivelata di grande successo per Eurosport nei suoi mercati chiave. In Italia si sono registrati ottimi risultati di audience, più che raddoppiata rispetto al 2013. In Francia, l’edizione appena conclusa del Tour è stata la migliore dal 2002, in Polonia la migliore di sempre, mentre in Spagna gli ascolti sono cresciuti del 33% rispetto allo scorso anno.

Anche la diretta de “La Course by Le Tour de France“, evento che ha coinvolto l’elite mondiale del ciclismo femminile, ha contribuito agli ottimi risultati di audience ed è stata seguita da 2,9 milioni di spettatori in Europa.
Copyright © TBW
COMMENTI
GRAZIE.EUROSPORT
31 luglio 2014 11:42 Marcy
GUARDO.TUTTE.LE.CORSE.SU.EUROSPORT.MOLTO.VOLENTIERI.PERCHE.CI.SONO.2.TELECRONISTI.MOLTO.BRAVI.E.COMPETENTI.E.SOPPRATTUTTO.NON.DI.PARTE.COME.IN.ALTI.CANALI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anteprima della stagione 2026 oggi nella capitale ungherese, dove è stata presentata l’anima magiara del team MBH Bank Ballan CSB Colpack davanti ai media e ad alcuni partner, tra cui il patron Gábor Deák, affiancato dal team manager Antonio Bevilacqua. Per l’occasione sono stati...


L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024