LEVANE. Bella doppietta della Fracor

DILETTANTI | 30/07/2014 | 09:13
Questa semi-notturna, per la partenza nel tardo pomeriggio e la conclusione alla luce dei riflettori, è stata pesantemente condizionata dalle avverse condizioni del tempo con una pioggia a tratti torrenziale, tanto che gli organizzatori della Fracor e segnatamente la direzione di corsa affidata come al solito a Fabrizio Carnasciali ha deciso di togliere uno dei giri iniziali in linea, accorciando questo settimo Gran Polverini Arredamenti per élite under 23 tanto che la lunghezza finale della corsa valdarnese di Levane è stata di poco superiore ai 100 chilometri. Le stesse condizioni climatiche di questo incredibile, bizzarro e pazzo mese di luglio, hanno decimato anche le forze in campo e dei 101 partenti (129 erano gli iscritti) solo 24 hanno portato a termine la corsa che nonostante quello che abbiamo detto è stata condotta a quasi 44 di media. Ed ora spazio al trionfo della squadra di casa la Fracor, gloriosa squadra dilettantistica di Levane, la cui storia è ricca di successi e di atleti che hanno raggiunto i professionisti. Ha vinto il laziale Sebastian Stamegna dopo uno splendido lavoro della squadra che ha saputo conquistare anche il secondo posto con il lucchese Petroni. Primo e secondo posto tra la gioia dei dirigenti di casa ad iniziare dal presidente Nedo Guidieri, dallo storico Ezio Mannucci, dal direttore sportivo Francesco Ghiarè. La Fracor ha disputato una gara perfetta controllandola soprattutto dopo il primo tratto iniziale lungo il circuito cittadino di un paio di chilometri ripetuto varie volte. Alla fine lo spunto di Stamegna, ottimo velocista ben spalleggiato dal compagno di squadra, ha avuto ragione della coppia della Mastromarco Sensi Dover formata da Moggio e Corrà e che dopo il successo nel pomeriggio di Trentin a Vinci voleva fare il bis in Valdarno. Nei primi dieci anche l’ucraino Zmorka vincitore sabato a Lippiano e Brogi, altro corridore che in questo periodo viaggia forte. Se questo 7° G.P. Polverini Arredamenti si è svolto nonostante l’inclemenza del tempo, il merito è di tutti gli addetti ai lavori in corsa, direzione di gara, scorta tecnica, forze dell’ordine, che si sono superati ed hanno fatto di tutto per portare a termine la competizione. Un grazie da parte degli organizzatori della Fracor anche agli sponsor, al Circolo Arci. Dopo questa edizione con il maltempo, il Gran Premio Polverini Arredamenti può continuare, di situazioni peggiori francamente sarà difficile averne.

ORDINE DI ARRIVO

1)Sebastian Stamegna (Fracor)
Km 103, in 2h21’, media Km 43,830;
2)Giovanni Petroni (idem);
3)Leonardo Moggio (Mastromarco Sensi Dover);
4)Marco Corrà (idem);
5)Michele Viola (Altopack Franceschi);
6)Christian Bartemucci (Acqua&Sapone Mocaiana);
7)Lorenzo Luisi (Pistoiese Nuova Comauto);
8)Marlen Zmorka (Team Pala Fenice);
9)Alessio Barattin (Cycling Team Friuli);
10)Adriano Brogi (Team Rosini Futura).

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024