GIRO D'ITALIA. In Liguria la "grande partenza" del 2015. VIDEO

PROFESSIONISTI | 29/07/2014 | 12:54
Sarà la Regione Liguria a lanciare il Giro d’Italia 2015, edizione numero 98. La “Corsa Rosa”, in programma dal 9 al 31 maggio e organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, prevede tre tappe nella regione con una cronosquadre di apertura da San Lorenzo al Mare a Sanremo e 2 tappe in linea, una per velocisti, da Albenga a Genova, e una “mangia e bevi” da Chiavari a La Spezia.

PER LA QUINTA VOLTA IL VIA DALLA LIGURIA
Quella del 2015 sarà anche la quinta Grande Partenza del Giro d’Italia dalla Liguria. Ecco i precedenti: 1980 GENOVA, 1987 SANREMO, 1992 GENOVA, 2004 GENOVA.
 
LE TAPPE IN DETTAGLIO:
Sabato 9 maggio – Cronosquadre Riviera dei Fiori km 18 circa
Cronometro a squadre innovativa. Per la prima volta una grande corsa a tappe si sviluppa interamente su una pista ciclabile. La pista della “Riviera dei Fiori”, costruita sul percorso dismesso della ferrovia costiera, si snoda lungo la costa in posizione panoramica, con pendenze lievi sia a salire sia a scendere. Partenza da San Lorenzo al Mare (dove “in marzo” inizia la Cipressa) e conclusione a Sanremo sul medesimo arrivo della Classicissima di Primavera.

Domenica 10 maggio – Albenga – Genova km 150 circa - tappa per velocisti
Prima tappa in linea. Tappa per velocisti con Genova che attende le ruote veloci del gruppo. Al capoluogo ligure si arriverà dopo circa 120 km lungo la Riviera di Ponente. Si percorrerà in parte l’Aurelia e in parte si esploreranno alcune valli dell’Entroterra Savonese e Genovese. Degna di nota la salita a Stella, che conduce al paese natale del Presidente Sandro Pertini. Giunti a Genova, verrà percorso un veloce circuito cittadino di circa 7.5 km da percorrere 4 volte.
Località toccate: Albenga, Finale Ligure, Savona, Stella, Varazze, Voltri, Genova
 
Lunedì 11 maggio – Chiavari – La Spezia km 185 circa - tappa mossa
Prima tappa impegnativa del Giro 2015. Da non sottovalutare perché il percorso propone una serie di saliscendi tra la costa e l’entroterra del Levante Ligure. In particolare va segnalato il passaggio sulla strada delle Cinque Terre, funestata dall’alluvione del 2012. La corsa dovrà superare un dislivello importante con un continuo e impegnativo saliscendi fino ad arrivare a La Spezia dove un breve circuito cittadino, con l’asperità/trampolino di Biassa a circa 10 km dall’arrivo.
Località toccate: Chiavari, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Sestri Levante, Carro, Levanto, le Cinque Terre, La Spezia.

IL VIDEO MESSAGGIO DI VINCENZO NIBALI
Alla presentazione, tenutasi questa mattina a Milano, c’è stata una bella sorpresa. L’ultimo vincitore italiano del Giro d’Italia, lo scorso anno, Vincenzo Nibali, ha mandato un video messaggio alla platea:
«Il Giro d’Italia per me è molto importante e voglio mandare un saluto a tutti. Con il Giro ho un legame molto speciale visto che è anche la corsa che mi ha lanciato nell’orbita delle grandi gare a tappe. L’ambizione di ritornare al Giro, nel 2015, c’è». CLICCA QUI per vedere il videomessaggio.

Alla presentazione hanno partecipato, in rappresentanza della Regione Liguria, il Presidente, Claudio Burlando accompagnato dall’assessore allo Sport, Matteo Rossi e dall’assessore al Turismo, Cultura e Spettacolo, Angelo Berlangieri. Il Presidente Burlando ha raccontato così il progetto: <<La Liguria ha fatto un buon gioco di squadra ed è riuscita a realizzare una grandissima opportunità per il suo territorio, che punta sempre di più sullo sport per vincere la sfida del rilancio turistico. Ospitare le prime tre tappe del Giro 2015 significa accogliere una competizione mondiale di alto valore agonistico ma anche offrire al mondo una panoramica della nostra regione da ponente a levante, dove ciclismo e sport outdoor si affiancano alla promozione del territorio e del turismo sportivo, che non ha stagione e può generare benefici per tutti. In Liguria abbiamo investito e realizzato molto per le infrastrutture dedicate alle due ruote con l’obiettivo di realizzare un’unica pista ciclabile da Ventimiglia a Sarzana: per questo il Giro partirà dalla pista ciclabile che collega San Lorenzo al Mare a Ospedaletti, 24 km tutti sul mare, simbolo del nostro impegno su questo fronte>>.

Per RCS sono intervenuti il Presidente di RCS Sport e Direttore Generale Pubblicità di RCS MediaGroup, Raimondo Zanaboni; l’Amministratore Delegato di RCS Sport e Chief Financial Officer di RCS MediaGroup,  Riccardo Taranto; il Direttore Generale di RCS Sport, Paolo Bellino e il Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni che hanno dichiarato:

Zanaboni: «Il Giro d’Italia è una grande opportunità di visibilità per tutti i nostri partner siano essi istituzioni o sponsor. Lo dimostrano gli ottimi numeri dell’edizione da poco conclusa e l’immagine che questa manifestazione porta non solo in Italia ma nei cinque continenti».

Taranto: «Per me che sono nato a Genova è un motivo d'orgoglio in più che la corsa prenda il via dalla Liguria. Per tutto il Gruppo RCS, il Giro d'Italia, il ciclismo e lo sport in generale sono un asset strategico che RCS Sport svilupperà sempre più a livello nazionale e internazionale».

Bellino: «Stiamo lavorando perché la Grande Partenza del prossimo anno resti indimenticabile. La prima tappa del Giro, che si correrà sulla pista ciclabile costruita su un’area riqualificata, dimostra la nostra attenzione al ciclismo a tutto tondo. Il Giro non vivrà solo della parte sportiva ma anche di una serie di eventi collaterali che contribuiranno a trasformare una corsa di altissimo livello in una manifestazione globale, a 360 gradi».

Vegni: «Le tre tappe in Liguria, siamo certi, saranno un grande successo. Questo territorio è legato a doppio filo con il ciclismo e la sua passione non è venuta mai meno: infatti, quella del prossimo anno sarà la 5^ Grande Partenza della corsa dalla Liguria, oltre alle tantissime località che hanno ospitato il Giro come partenze e arrivi di tappa. Senza dimenticare naturalmente la Milano – Sanremo. Ci aspettiamo tantissima gente e tanto affetto».

Il Direttore de La Gazzetta dello Sport, Andrea Monti insieme al Vice Direttore, Pier Bergonzi – moderatore della presentazione - hanno voluto sottolineare come la “rosea” sia il giornale del ciclismo e in particolare del Giro d’Italia. Un filo rosa le lega da sempre – ha detto Monti – indissolubilmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024