NIBALI e l'Italia del Tour

LIBRI | 28/07/2014 | 16:49
Esattamente sedici anni dopo Pantani, la maglia gialla del Tour de France si tinge ancora una volta di azzurro grazie a Vincenzo Nibali e per celebrare la sua eccezionale vittoria, La Gazzetta dello Sport gli dedica un libro: “Nibali e l’Italia del Tour”. A firmarlo i giornalisti de La Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi, Luca Gialanella, Claudio Gregori, Paolo Marabini, Marco Pastonesi e Ciro Scognamiglio.

Classe 1984, ciclista professionista dal 2005,  Nibali corre per il team Astana. Tra le sue vittorie rientrano la Vuelta España 2010, il Giro d’Italia 2013 e due edizioni della Tirreno-Adriatico. E’ il secondo italiano dopo Felice Gimondi a essere salito sul podio di tutti e tre i Grandi Giri, dopo aver vinto il titolo di campione nazionale italiano nel giugno 2014. Grande carisma e determinazione caratterizzano Nibali, soprannominato “Lo squalo dello Stretto” fin da dilettante, per via del suo modo di correre sempre all’attacco.
“Nibali e l’Italia del Tour” racconta i retroscena del campione, soffermandosi sulla fondamentale figura di Giuseppe Martinelli, dirigente sportivo dell’Astana, e sui compagni di squadra, veri e propri angeli custodi, e ripercorrendo l’intera cronostoria di questo Tour 2014 appena concluso.
Oltre alla vittoria finale, Vincenzo Nibali ha trionfato anche in diverse tappe: a Sheffield, a La Planche del Belles Filles e a Chamrousse. Aiutato dai gregari dell’Astana, è riuscito a fare la differenza, imprimendo subito la sua impronta in questo Tour de France e dimostrando una padronanza della bicicletta che solo i grandi campioni hanno.
Nel libro, il talento di Nibali  fa da apripista al racconto delle vittorie di altri grandi del ciclismo che hanno portato in alto i colori italiani: iniziando da Marco Pantani, vincitore del Tour de France nel 1998, 33 anni dopo Gimondi, vittorioso nel Tour del 1965 che, come raccontano nel libro,  non avrebbe neanche dovuto correre…
Spazio anche per la storica coppia di “amici-nemici” Coppi-Bartali. Entrambi riuscirono a far scrivere per ben due volte il proprio nome nell’albo d’oro della Grande Boucle. Il primo nel 1949 e nel 1952, il secondo nel 1938 e nel 1948.
Il libro ricorda anche altri favole italiane al Tour, come Gastone Nencini, scalatore tosto e discesista folle, che conquistò l’edizione del 1960.

Nibali e l’Italia del Tour”, libro di 192 pagine con testi e immagini a colori, sarà in edicola da sabato 2 agosto al prezzo di € 8,99 più il costo del quotidiano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024