FORMOLO. «La vittoria di Vincenzo fa piacere a tutti»

TOUR DE FRANCE | 28/07/2014 | 15:27
Cala il sipario su “Velodrome, opinioni a confronto”, il fortunato talk-show abbinato al Giro d’Italia prima, e al Tour de France poi. Trasmesso quotidianamente in diretta streaming sul sito www.velobike.it. Un impegno gravoso, ma bellissimo ed emozionante per chi ama lo sport delle due ruote. Onorato dalla costante presenza in collegamento telefonico, di grandi personaggi.
Alla vigilia della partenza della Grande Boucle, potevano starci le premesse. Nessuno però – forse anche per scaramanzia – pensava che giorno dopo giorno si sarebbe raccontato una marcia trionfale di un corridore italiano verso Parigi. Emozioni, colpi di scena e grandi imprese. Shieffield, il pavè, I Vosgi, le Alpi e i Pirenei e poi, finalmente, i Campi Elisi. Non ci ha fatto mancare nulla Vincenzo Nibali. Porteremo sempre dentro il cuore questo mese di luglio avaro forse di sole, ma caldissimo quanto a pathos ed emozioni.
Avevamo tentato di mettere in programma per l’ultima puntata, un collegamento direttamente da Parigi, per tastare l’euforia e gli umori delle tantissime persone che si erano date appuntamento nella capitale francese, a festeggiare il successo del fuoriclasse siciliano. Alex Carera, insieme al fratello Johnny, titolare di A&J All Sports - da sempre l’agenzia che affianca Vincenzo Nibali,  dal giorno del suo approdo al professionismo - ci aveva dato la propria disponibilità per un collegamento telefonico. Avvisandoci però preventivamente, che tutto sarebbe stato condizionato da circostanze contingenti, legate agli infiniti festeggiamenti. Così è poi stato alla fine. La telefonata del fratello Johnny è arrivata quando la diretta streaming si era conclusa ormai da qualche minuto. Ne approfitteremo tra qualche giorno. Sarà comunque bello anche a distanza di ore, ripercorrere la gioia e le emozioni dei festeggiamenti in terra francese.
Avevamo però anche un altro ospite che era stato precettato, che la programmazione prevedeva dovesse anticipare l’intervento del procuratore del vincitore del Tour. Un atleta che forse per primo si era reso conto che Vincenzo Nibali sarebbe partito per la Grande Boucle con una gamba niente male. Un giovane atleta, l’unico che al campionato italiano si era dimostrato in grado di restare incollato alla ruota dello scatenato capitano del team Astana. Quel Davide Formolo che per pochi istanti, prima di essere freddati dal comunicato ufficiale della Cannondale, in molti avevano sperato di vedere protagonista sulle strade del Tour. Lo stesso Formolo che, parole del cittì della Nazionale Davide Cassani, molto bene si è comportato sabato scorso al G.P. Industria e Artigianato di Larciano, dove si è piazzato alle spalle del vincitore Adam Yates.
Felice per la vittoria di Vincenzo Nibali, il corridore veronese non è apparso troppo deluso da quel piazzamento: «Venivo da un lungo e intenso allenamento in altura. Normale che abbia pagato nello scatto e nella reattività. Resta comunque una bella prestazione che mi dà morale per i prossimi impegni. A cominciare dal Giro di Polonia».
Con l’atleta del team Cannondale, la discussione è tornata ancora sul campionato italiano in Trentino, dov’è stato protagonista insieme a Nibali, fino alle ultime battute di gara.
«In quella circostanza notai che Nibali fosse molto magro e tirato, ma anche molto concentrato – ha raccontato Formolo -. Devo dire che confrontandomi anche con gli altri colleghi, siamo tutti felicissimi per il suo successo al Tour. Del resto, non potrebbe essere diversamente, quando a  vincere è un ragazzo così umile e con i piedi per terra, al quale sembra venire tutto facile. Vincenzo è uno dei pochi ad essere riuscito a trionfare in tutte e tre le grandi gare a tappe. Come italiani, dobbiamo essere orgogliosi di lui e  andarne fieri».
Finalmente il nostro ciclismo sembra riuscire a dare segnali incoraggianti anche andando a frugare tra le giovani promesse, delle quali Davide Formolo rappresenta sicuramente uno degli elementi più rappresentativi. Un elemento che sembra avere le idee molto chiare: «Il ciclismo è la mia vita. Sto cercando di dare il massimo, giorno dopo giorno. Al fine di poter anch’io, raccogliere bei risultati».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024