LE PAGELLE DI STAGI. Alessandro De Marchi il rosso del Tour

TOUR DE FRANCE | 19/07/2014 | 20:47
di Pier Augusto Stagi

Oggi a Grenoble si è visto anche don Daniele Laghi, il prete dei ciclisti, che tra gli altri non ha mancato di salutare la maglia gialla,  Daniel Oss e Matteo Trentin, che alla sua vista si è rivolto così: «Ciao don Daniele, ieri a Chamrousse ho visto la madonna, oggi vedo te per l’estrema unzione…».
A parte gli scherzi, don Laghi mi riporta alla mente il tricolore di Malé e la bellissima vittoria di Nibali davanti ad uno splendido Formolo. Lì, sulle strade del trentino, sulle strade del tricolore, Vincenzo ha iniziato la sua avventura anglo-francese. Lì ha trovato la sua prima vittoria stagionale dopo mesi difficili ad inseguire una condizione che non arrivava. Non è un mistero: se fosse stato per Vinokourov l’italiano non l’avrebbe dovuto correre. Al manager kazako non interessava quel titolo, ma Martinelli ha avuto il grande merito di fargli capire che serviva a livello psicologico al loro ragazzo. Su quelle strade Vincenzo ha ripreso considerazione di se stesso. Aveva bisogno di autostima e l’ha trovata. Voto 10 a Malé, paese trentino che si pronuncia alla francese. Da Malé a Paris.

Rafal MAJKA. 10. Non doveva correre il Tour, visto che aveva già fatto il Giro. Poi, lasciato a casa Kreuziger per le note vicende legate al passaporto biologico, si è buttato nella mischia. Secondo ieri, primo oggi: con pieno merito. Bravò.

Vincenzo NIBALI. 8. Uno scatto e va. Sembra facile, ma non lo è. Se Peraud (voto 5) avesse tirato un pochino gli avrebbe anche lasciato il secondo posto, invece il francese fa il furbino e Vincenzo ricorda ai cugini che gli italiani non sono gonzi.

Thibau PINOT. 6. Generoso, generosissimo. Pure troppo. Vorrebbe spaccare il mondo, alla fine arriva con le game spaccate.

Romain BARDET. 6. Ottiene un buon quinto e il suo terzo posto nella generale, ma quando la corsa scoppia per mano di Vincenzo, lui è molto lento a trovare la posizione.

Alessandro DE MARCHI. 8. Che dire? Si sta facendo un mazzo tanto e si merita l’affetto e la considerazione del Tour. Spero che presto si meriti anche una vittoria di tappa, per come la cerca, per come la insegue. Per il secondo giorno è l’uomo più combattivo del Tour. Numero rosso per il «rosso di Buja»: speriamo solo che per lui arrivi presto il semaforo verde.

Oleg TINKOV. 5. Grande sponsor e grande appassionato di ciclismo. Praticante tenace e tosto come pochi. A Eurosport si fa prendere la mano e va via con le sue analisi: «Nibali è un corridore molto forte, ma se ci fosse stato Contador a quest'ora sarebbe già in maglia gialla. Alberto era in una condizione straordinaria, gli veniva davvero tutto facile». Tutto vero, ma domani nella tappa Nimes Alberto avrebbe preso un colpo di sole, mentre nella prima tappa Pirenaica avrebbe patito maledettamente l’umidità e nella crono finale di Périgueux, avrebbe travolto involontariamente un fagiano che finiva inspiegabilmente nei raggi della ruota anteriore proprio mentre lo spagnolo si apprestava a correre l’ultimo chilometro della crono, poco prima che si scatenasse- attorno alle 17.30 - una temporale. Questo Tinkov, però, si è dimenticato di dirlo.

Arnaud DEMARE.  7. A pochi chilometri dal GPM del Lautaret il campione francese sale al volo sul camper di uno spettatore a causa di problemi intestinali. Dopo aver usufruito del bagno, ritorna in gruppo. Il gruppo gli scappa, ma quella cosa lì gli scappava molto di più. 7 a lui che non l’ha fatto davanti al pubblico, e 7 anche ai possessori del camper che gli hanno dato il libero ac…cesso.

Rui COSTA. 4. Non sta bene da giorni, ha grossi problemi respiratori e oggi, in una giornata di caldo afoso soffre come pochi arrivando a quasi 5'. Ora qualche giorno per recuperare in vista dei Pirenei, per sperare almeno in un posto nei dieci. Che era l'obiettivo dichiarato della vigilia. Può ancora farcela.
Copyright © TBW
COMMENTI
colpo si sole????
19 luglio 2014 23:38 giiocas
Mi fa meraviglia un direttore che parla così di un Contador che non avevamo ancora visto in azione. Lui due tour li ha già vinti ( io dico tre come dico 6 giri d'Italia per Merckx )Nibali questo Tour lo vincerà.......ma con pochi rivali rimasti e poi non l'ha ancora vinto. Chissa che il fagiano del malaugurio citato dal direttore non cambi obiettivo......non si sa mai. O no?

giiocas, lo sai che se...
20 luglio 2014 00:52 sambari
... mio nonno non fosse morto l'Italia avrebbe vinto la guerra?

20 luglio 2014 07:53 foxmulder
L'ho giá usata qualche giorno fa (non ricordo più a proposito di cosa), ma torna buona quella delle ruote, mia nonna e il carretto...

gilocas,
20 luglio 2014 11:03 canepari
può piacere o no, ma attualmente Nibali è ciò che passa il convento. Io mi "accontento" di vedere un nostro corridore lottare per il podio come non succedeva da anni. E da anni è l'unico corridore a tappe di classe internazionale che abbiamo. E' più forte di Contador? Non è più forte di Contador? Al momento attuale non lo sapremo mai. Spero, che i due, ma anche i tre, avranno altre occasioni di misurarsi. E poi, dai, un fagiano non si augura mai a nessuno.... nemmeno per scherzo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024