VAL D'AOSTA. Senni su Ciccone, doppietta Colpack

DILETTANTI | 17/07/2014 | 16:17

Team Colpack sugli scudi nella prima tappa del 51° Giro della Valle d’Aosta. Uno dei talenti più attesi della formazione orobica di patron Beppe Colleoni, vale a dire il romagnolo Manuel Senni, vince lo sprint a cinque che ha deciso la tappa odierna con arrivo in salita a Breuil/Cervinia.


Ma non è tutto: a completare la magnifica giornata della Colpack sono arrivati anche il secondo posto di Giulio Ciccone ed il quinto di Edward Ravasi tutti facenti parte del quintetto che al termine della salita è rimasto al comando a contendersi il successo.


La squadra diretta da Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti ha corso con grande autorità, protagonista nell’arco di tutta la competizione. Già nella prima e corposa fuga iniziale si era inserito Davide Martinelli, già protagonista ieri con il terzo posto nel cronoprologo, azione che ha permesso a tutti gli altri compagni di squadra di restare tranquilli in gruppo sfruttando il lavoro degli avversari.

Poi è stata la volta di Iuri Filosi che dopo lo scollinamento del San Pantaleone, a circa una trentina di chilometri dall’arrivo, ha allungato deciso in discesa cercando di sfruttare le sue doti. Un minuto e quaranta il suo vantaggio massimo sul gruppo, ma la salita finale di una quindicina di chilometri con il vento contro non ha facilitato il suo compito. Il trentino della Colpack è stato riassorbito ai meno km dal traguardo. A quel punto si è aperta la bagarre in testa. Al comando sono rimasti in tre con Senni e Ravasi c’è il russo Mamykin, poi rientra anche Ciccone con il colombiano Suaza e quindi vanno in cinque a contendersi la vittoria con lo spunto vincente del romagnolo Manuel Senni al secondo successo della stagione.

Proprio il colombiano Bernardo Suaza Arango (4-72 Colombia) è il nuovo leader della classifica generale. Due maglie per il Team Colpack per merito di Ciccone titolare della classifica Gpm e di Senni titolare della classifica a punti. Ciccone, Ravasi e Senni sono rispettivamente secondo, terzo e quarto in classifica generale con un ritardo compreso tra i 21 e i 27 secondi dal capoclassifica.

Domani il Giro della Valle d’Aosta si sposta in Svizzera per la seconda tappa di 120,6 km da Martigny a Salvan-Les Marecottes.

ORDINE D'ARRIVO

1. Senni Manuel (Colpack)

2. Ciccone Giulio (Colpack)

3. Mamykin Matvey (Russia)

4. Suaza Arango Bernardo (4-72 Colombia)

5. Ravasi Edward (Colpack)

6. Dieter (Omega Pharma)

7. Lunke (Norvegia)

8. Bianchini (Delio Gallina)

9. Van Broekhoven (VL Technics)

10. Garosio (Zalf).

Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre più in alto!
17 luglio 2014 22:22 radiocorsa
Come lo slogan di una nota marca di grappa, il Team Colpack ipoteca la prima ed unica tappa in linea in terra aostana piazzando tre uomini nei primi cinque. A toccare per primo il cielo di Cervinia come a imitare lo slogan di Mike Bongiorno è stato Manuel Senni scortato da un più che felice Giulio Ciccone, la manita che ha animato le fasi finali di gara è chiusa da Edward Ravasi.
Un conto le gare regionali, altro le internazionali con solo 5 atleti per società, ma domani è un altro giorno come rammenta Rossella.

Sono molto contento per
18 luglio 2014 09:59 Fra74
il romagnolo MANUEL SENNI, sta tornando ai livelli di quando correva tra gli juniores, bene, gli auguro che il 2014 poi alla fine gli porti un regalo ancora più bello!!!!!
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Del Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024