TAFI: «Nibali strepitoso, ma occhio al "mio" Richie Porte».

TOUR DE FRANCE | 17/07/2014 | 15:23
Richie Porte è indicato da molti come il rivale più temibile per Vincenzo Nibali sulle strade del Tour de France. Per conoscere meglio il tasmaniano del Team Sky abbiamo contattato Andrea Tafi che lo conosce molto bene avendolo avuto alle proprie direttive tra i dilettanti per tre stagioni, prima al GS Mastromarco-Chianti Sensi e a seguire alla Monsummanese Grassi Mapei.

Quando vi siete conosciuti?


«Richie ha iniziato a pedalare a 21 anni, prima aveva praticato nuoto, triathlon e surf. È arrivato in Italia nel 2007 grazie a Stefano Fiori e ben presto mi ha chiesto di seguirlo. Il primo anno che abbiamo iniziato a lavorare insieme è stato molto sfortunato: nella Parma-La Spezia è stato coinvolto in un brutto incidente, un’ammiraglia lo prese in pieno in galleria e si ruppe il bacino così dovette stare fermo a lungo, ma appena rientrato alle corse è tornato ben presto a vincere. Fin da giovane ha dimostrato le sue grandi potenzialità». 


Che tipo è?

«È un ragazzo molto serio, posato, che sa quello che vuole. Nei suoi occhi già allora vedevo la voglia di arrivare. Quando si è trasferito da me, a Mastromarco, e ci siamo stretti la mano per la prima volta ricordo che mi ringraziò centomila volte, come se gli stessi facendo un favore a prenderlo in squadra. In realtà era già un buon corridore, per me investire su di lui era tutt’altro che un azzardo. È un ragazzo davvero in gamba, si merita tutto quello che gli sta capitando». 

Regalaci qualche aneddoto.

«Il giorno in cui si è fatto conoscere al mondo fu al GiroBio del 2009 quando vinse la tappa a cronometro davanti a un certo Adriano Malori. Quella fu la sua consacrazione. Cos’altro posso raccontarvi? Un altro episodio che non scorderò mai è il giorno che lo accompagnai personalmente a firmare il suo primo contratto con Bjarne Riis per la Saxo Bank. Era un giorno di ottobre, ci incontrammo a Fanano sulle colline modenesi. Di questo sono orgoglioso, oltre che per le sue doti indiscusse è passato professionista anche grazie a me». 

Cosa ti aspetti potrà fare in questa Grande Boucle?

«Sono certo farà bene. Vincere con un Nibali così è molto difficile ma il Tour è ancora lungo quindi sono fiducioso per lui. La classifica parla chiaro, Richie è il rivale più temibile per la maglia gialla. Vincenzo dalla sua ha un’ottima condizione, una squadra davvero forte e un ds che ci sa fare. Giuseppe Martinelli sa come si vince il Tour, ci è già riuscito con Pantani, e lo ricordo come un tecnico davvero sveglio. In Carrera l’ho avuto in ammiraglia, un giorno mi scrisse su un bigliettino: “ricordati che a Natale è sempre bello andare in bicicletta”. Correre in bici comporta grandi sacrifici, come allenarsi il 25 dicembre, ma il lavoro paga sempre».

Sinceramente, per chi fai il tifo?

«Da buon italiano dico “forza Vincenzo”, però per il legame che mi unisce a Richie il cuore batte per Porte. Ci sentiamo via mail e whatsapp, quando riusciamo ci vediamo, l’anno scorso per esempio è venuto tre giorni al mio agriturismo per visionare il tracciato mondiale e abbiamo pedalato con piacere insieme. Gli auguro il meglio perché se lo merita». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024