TAFI: «Nibali strepitoso, ma occhio al "mio" Richie Porte».

TOUR DE FRANCE | 17/07/2014 | 15:23
Richie Porte è indicato da molti come il rivale più temibile per Vincenzo Nibali sulle strade del Tour de France. Per conoscere meglio il tasmaniano del Team Sky abbiamo contattato Andrea Tafi che lo conosce molto bene avendolo avuto alle proprie direttive tra i dilettanti per tre stagioni, prima al GS Mastromarco-Chianti Sensi e a seguire alla Monsummanese Grassi Mapei.

Quando vi siete conosciuti?


«Richie ha iniziato a pedalare a 21 anni, prima aveva praticato nuoto, triathlon e surf. È arrivato in Italia nel 2007 grazie a Stefano Fiori e ben presto mi ha chiesto di seguirlo. Il primo anno che abbiamo iniziato a lavorare insieme è stato molto sfortunato: nella Parma-La Spezia è stato coinvolto in un brutto incidente, un’ammiraglia lo prese in pieno in galleria e si ruppe il bacino così dovette stare fermo a lungo, ma appena rientrato alle corse è tornato ben presto a vincere. Fin da giovane ha dimostrato le sue grandi potenzialità». 


Che tipo è?

«È un ragazzo molto serio, posato, che sa quello che vuole. Nei suoi occhi già allora vedevo la voglia di arrivare. Quando si è trasferito da me, a Mastromarco, e ci siamo stretti la mano per la prima volta ricordo che mi ringraziò centomila volte, come se gli stessi facendo un favore a prenderlo in squadra. In realtà era già un buon corridore, per me investire su di lui era tutt’altro che un azzardo. È un ragazzo davvero in gamba, si merita tutto quello che gli sta capitando». 

Regalaci qualche aneddoto.

«Il giorno in cui si è fatto conoscere al mondo fu al GiroBio del 2009 quando vinse la tappa a cronometro davanti a un certo Adriano Malori. Quella fu la sua consacrazione. Cos’altro posso raccontarvi? Un altro episodio che non scorderò mai è il giorno che lo accompagnai personalmente a firmare il suo primo contratto con Bjarne Riis per la Saxo Bank. Era un giorno di ottobre, ci incontrammo a Fanano sulle colline modenesi. Di questo sono orgoglioso, oltre che per le sue doti indiscusse è passato professionista anche grazie a me». 

Cosa ti aspetti potrà fare in questa Grande Boucle?

«Sono certo farà bene. Vincere con un Nibali così è molto difficile ma il Tour è ancora lungo quindi sono fiducioso per lui. La classifica parla chiaro, Richie è il rivale più temibile per la maglia gialla. Vincenzo dalla sua ha un’ottima condizione, una squadra davvero forte e un ds che ci sa fare. Giuseppe Martinelli sa come si vince il Tour, ci è già riuscito con Pantani, e lo ricordo come un tecnico davvero sveglio. In Carrera l’ho avuto in ammiraglia, un giorno mi scrisse su un bigliettino: “ricordati che a Natale è sempre bello andare in bicicletta”. Correre in bici comporta grandi sacrifici, come allenarsi il 25 dicembre, ma il lavoro paga sempre».

Sinceramente, per chi fai il tifo?

«Da buon italiano dico “forza Vincenzo”, però per il legame che mi unisce a Richie il cuore batte per Porte. Ci sentiamo via mail e whatsapp, quando riusciamo ci vediamo, l’anno scorso per esempio è venuto tre giorni al mio agriturismo per visionare il tracciato mondiale e abbiamo pedalato con piacere insieme. Gli auguro il meglio perché se lo merita». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024