Vincenzo Nibali risponde alle domande dei cronisti
Alessandro Vanotti si prepara per la tappa
Il medico della Astana, il belga Joost De Maeseneer
Vincenzo Nibali al lavoro ancora prima di partire
TOUR DE FRANCE | 17/07/2014 | 12:00 Mentre Vincenzo Nibali e i suoi compagni di squadra si preparano alla tappa odierna, Alexandre Vinokourov controlla l'altimetria della tappa e accetta di rispondere a qualche domanda. Argomento principale, le alleanze in gruppo.
«Conosciamo il ciclismo e conosciamo i grandi giri - spiega il manager kazako -. Sappiamo che queste corse si vincono con i grandi corridori ma anche facendosi voler bene in gruppo. E noi in questi giorni abbiamo dimostrato di saperci far voler bene. Anche la Sky e la Movistar, comunque, sono squadre benvolute in gruppo... Ne leggo tante, in tema di alleanze, ma ad un accordo tra i francesi non ci credo: sponsor e interessi diversi, ognuno farà la sua corsa».
Molti scrivono che Vincenzo ha già vinto... «E questo non è vero. Chi parla così, considera solo un aspetto della corsa, vale a dire quello dell'uno contro uno, nel quale Vincenzo è sicuramente il più forte. Ma il problema è che Vincenzo deve correre contro tutti gli altri e questo è un discorso completamente diverso. Sia ben chiaro: Porte, Valverde, Pinot, Bardet e via elencando probabilmente non hanno la possibilità di vincere un Tour, ma ognuno di loro te lo può far perdere».
Teme di più Porte o Valverde? «Temo entrambi, perché stano bene, sono pericolosi e le loro squadre sono forti e attrezzate. Tra i due Porte mi fa un po' più paura perché ha dimostrato di andar forte sia in salita che a cronometro e in questo è più pericoloso di Valverde. Ma Vincenzo è pronto alla sfida perché è forte di gambe ma soprattutto di testa».
Se guardiamo il suo passato, possiamo ricordare come vinse l'Olimpiade, con il suo compagno di fuga che improvvisamente decise di guardare dietro mentre lui andava a vincere.
Sarebbe interessante sapere quanto gli è costato in Euro, quel farsi voler bene?
Bello sforzo!!!
17 luglio 2014 18:58valentissimo
Tutti sanno farsi voler bene, con il portamonete gonfio.
Se è questo il ciclismo che lUCI vuole per il futuro, largo ai Vinokourov e caccia ai piccoli team per farli sparire!
Bravo Bastiano! (fuori i Prof. dalle Olimpadi)
17 luglio 2014 20:48Bartoli64
Hai fatto benissimo a ricordare quell'autentica vergogna che fu il finale della prova olimpica di ciclismo su strada a Londra 2012!!
Che l'UCI tolga subito le "lunghe mani" dei team professionistici dalle Olimpiadi, anche perchè ancor prima, a Sidney, l'epilogo non fu poi tanto più "cristallino" della gara londinese.
Bartoli64
ma scherziamo???!!!
17 luglio 2014 22:10mdesanctis
Ragazzi,
ma Moser come ha vinto la Sanremo?
Tafi il campionato italiano a Bergamo?
Savoldelli il 2° giro nell'arrivo al Sestriere dopo il Colle delle Finestre?
E sono quelli che mi vengono in mente.
Da sempre nel ciclismo si fanno accordi. Anche in Italia. Mica è arrivo questo da Kazakistan a insegnarci come si "aggiustano" le corse.
mdesanctis
mdesanctis
18 luglio 2014 09:54Bastiano
Il ciclismo che fa tornare le persone ad amare questo sport non è e non sarà mai quello di Vino, l'oltraggio di Londra è stato troppo grande e troppo pacchiano.
Non si può non dubitare di favoritismi dell'appartato di potere verso Team spropositatamente più ricchi di altri. La storia ci insegna che i controllori sono stati in passato troppo morbidi verso i potenti e troppo rigidi verso i deboli. Io spero che il ciclismo un giorno non si debba svegliare e scoprire che è stato di nuovo tradito delle sue massime istituzioni, per favorire i potenti di turno.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...