VINOKOUROV.«Alleanze? Sappiamo farci voler bene». GALLERY

TOUR DE FRANCE | 17/07/2014 | 12:00
Mentre Vincenzo Nibali e i suoi compagni di squadra si preparano alla tappa odierna, Alexandre Vinokourov controlla l'altimetria della tappa e accetta di rispondere a qualche domanda. Argomento principale, le alleanze in gruppo.

«Conosciamo il ciclismo e conosciamo i grandi giri - spiega il manager kazako -. Sappiamo che queste corse si vincono con i grandi corridori ma anche facendosi voler bene in gruppo. E noi in questi giorni abbiamo dimostrato di saperci far voler bene. Anche la Sky e la Movistar, comunque, sono squadre benvolute in gruppo... Ne leggo tante, in tema di alleanze, ma ad un accordo tra i francesi non ci credo: sponsor e interessi diversi, ognuno farà la sua corsa».

Molti scrivono che Vincenzo ha già vinto...
«E questo non è vero. Chi parla così, considera solo un aspetto della corsa, vale a dire quello dell'uno contro uno, nel quale Vincenzo è sicuramente il più forte. Ma il problema è che Vincenzo deve correre contro tutti gli altri e questo è un discorso completamente diverso. Sia ben chiaro: Porte, Valverde, Pinot, Bardet e via elencando probabilmente non hanno la possibilità di vincere un Tour, ma ognuno di loro te lo può far perdere».

Teme di più Porte o Valverde?
«Temo entrambi, perché stano bene, sono pericolosi e le loro squadre sono forti e attrezzate. Tra i due Porte mi fa un po' più paura perché ha dimostrato di andar forte sia in salita che a cronometro e in questo è più pericoloso di Valverde. Ma Vincenzo è pronto alla sfida perché è forte di gambe ma soprattutto di testa».

da Bourg en Bresse, Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Il passato insegna!
17 luglio 2014 16:39 Bastiano
Se guardiamo il suo passato, possiamo ricordare come vinse l'Olimpiade, con il suo compagno di fuga che improvvisamente decise di guardare dietro mentre lui andava a vincere.
Sarebbe interessante sapere quanto gli è costato in Euro, quel farsi voler bene?

Bello sforzo!!!
17 luglio 2014 18:58 valentissimo
Tutti sanno farsi voler bene, con il portamonete gonfio.
Se è questo il ciclismo che lUCI vuole per il futuro, largo ai Vinokourov e caccia ai piccoli team per farli sparire!

Bravo Bastiano! (fuori i Prof. dalle Olimpadi)
17 luglio 2014 20:48 Bartoli64
Hai fatto benissimo a ricordare quell'autentica vergogna che fu il finale della prova olimpica di ciclismo su strada a Londra 2012!!

Che l'UCI tolga subito le "lunghe mani" dei team professionistici dalle Olimpiadi, anche perchè ancor prima, a Sidney, l'epilogo non fu poi tanto più "cristallino" della gara londinese.

Bartoli64

ma scherziamo???!!!
17 luglio 2014 22:10 mdesanctis
Ragazzi,
ma Moser come ha vinto la Sanremo?
Tafi il campionato italiano a Bergamo?
Savoldelli il 2° giro nell'arrivo al Sestriere dopo il Colle delle Finestre?
E sono quelli che mi vengono in mente.
Da sempre nel ciclismo si fanno accordi. Anche in Italia. Mica è arrivo questo da Kazakistan a insegnarci come si "aggiustano" le corse.
mdesanctis

mdesanctis
18 luglio 2014 09:54 Bastiano
Il ciclismo che fa tornare le persone ad amare questo sport non è e non sarà mai quello di Vino, l'oltraggio di Londra è stato troppo grande e troppo pacchiano.
Non si può non dubitare di favoritismi dell'appartato di potere verso Team spropositatamente più ricchi di altri. La storia ci insegna che i controllori sono stati in passato troppo morbidi verso i potenti e troppo rigidi verso i deboli. Io spero che il ciclismo un giorno non si debba svegliare e scoprire che è stato di nuovo tradito delle sue massime istituzioni, per favorire i potenti di turno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024