COLPACK. Martinelli, buon avvio al Valle d'Aosta

DILETTANTI | 17/07/2014 | 09:18
Comincia con il passo giusto il Team Colpack il 51° Giro della Valle d’Aosta che si è aperto ieri sera con il cronoprologo di 5,1 chilometri da Planaval di Arvier a Valgrisenche.

Il campione italiano a cronometro Davide Martinelli (nella foto Rodella) ha concluso la sua prova al terzo posto difendendosi molto bene su un tracciato piuttosto impegnativo e non proprio adatto ai cronoman.


A vincere e ad indossare la prima maglia di leader della corsa è stato il colombiano Diego Ochoa del Team 4-72, con il tempo di 8’59”63. Secondo posto per l’americano Taylor Eisenhart della BMC Development a 1 un secondo e 10 centesimi. Martinelli ha chiuso terzo con un ritardo di 5 secondi e 53 ed è l’unico italiano nei primi dieci della classifica.


Per quanto riguarda gli altri atleti del Team Colpack: 12° posto per Iuri Filosi, 22° Edward Ravasi, 26° Giulio Ciccone e 35° Manuel Senni.

Il Team Colpack è anche secondo nella classifica a squadre proprio dietro la squadra del vincitore.

Domani il “Valle d’Aosta” prosegue con la prima tappa, da Valtouenenche a Cervinia, prima di varcare i confini di Francia e Svizzera per le ultime tre frazioni.

Buone notizie per la squadra di patron Beppe Colleoni arrivano anche dalla pista: in questi giorni Simone Consonni si sta mettendo in luce alla Sei Giorni delle Rose Internazionale, in corso di svolgimento a Fiorenzuola d’Arda (PC). La seconda giornata l’aveva chiusa al comando della classifica provvisoria dell’Omnium, mentre ieri sera ha dovuto accontentarsi del secondo posto provvisorio pur avendo lottato come un leone contro il forte australiano e pluricampione del mondo Glenn O’Shea.

Il romagnolo Michele Senni, invece, impegnato in un’altra manifestazione sulla pista di Forlì ha vinto sempre ieri sia la prova Omnium che l’Americana.

Copyright © TBW
COMMENTI
I Condor colombiani
17 luglio 2014 10:25 radiocorsa
Il futuro ciclismo internazionale parlerà sempre più colombiano? A giudicare dall’età dei corridori colombiani presenti a questo Giro Ciclistico della Val d’Aosta, sembra proprio di si. Due dei cinque atleti hanno poco più di 18 anni, Aguirre Calpa Hernana Ricardo 13 Dic 1995, Santofimio Veloza Yors Anderson 26 Dic 1995, mentre Osorio Juan Felipe, è sempre un 1995 ma di Gennaio.
Il vincitore del prologo Ochoa Diego classe 93 e Suaza Aranzo Bernardo il più … vecchio (28 Nov 1992) completano la squadra. Per loro, l’interesse degli appassionati non passerà inosservato.
P.S.
Un doveroso ringraziamento a tutti gli organizzatori per il grande impegno profuso nell’allestire una grande vetrina internazionale per la cat. U23.
F.C.I. sempre più latitante.

RadioCorsa,
17 luglio 2014 11:11 Fra74
Ciao, buondì, a me quello che colpisce degli atleti italiani, a parte il gruppo ZALF, è che non osano così tanto: faccio un esempio, ma Tu mi potrai smentire, ho visto, solo in TV, mia pecca, diverse corse dove i vari VELASCO, LIZDE, hanno "specorato" alla grande in certe corse/gare, fin dall'inizio o quasi...hanno osato e pure vinto, vedi VELASCO, ad esempio, altri atleti, si, vincono, ma con corse non prese all'attacco fin da subito, dall'inizio. Tu cosa ne pensi a riguardo?!?
Grazie...ah, poi, Ti avevo fatto una altra domanda sul post dell'EUROPEO, per sapere quanto "duro" fosse il percorso, forse, non l'ha visto! Mi puoi, cortesemente rispondere qui.
Ok,grazie.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Fra74
17 luglio 2014 15:18 radiocorsa
Mi scuso per non aver risposto subito sulle caratteristiche del percorso Europeo, non sempre riesco a seguire il blog dopo aver postato qualche mia riflessione, comunque si può trovare tutto il materiale sul sito http://www.nyon2014.ch/
Per quanto riguarda la seconda richiesta: le considerazioni che valgono per una giornata di corsa, magari con diversi compagni di squadra, non possono essere le stesse per una manifestazione a tappe specialmente in un contesto internazionale e decisamente con un livello di partecipazione superiore alle nostre gare, teniamo presente che la gestione delle varie tappe con solo 5 elementi è davvero proibitiva e bisogna essere sempre sul pezzo. Un piccolo aneddoto, in un GDV Malori a fine tappa ebbe a lamentarsi della disattenzione del suo capitano per cui dovette menare per metà tappa per rimediare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024