HORNER. Il "nonno" sorprende il Tour

TOUR DE FRANCE | 16/07/2014 | 13:04
Chris Horner continua a sorprendere: già i tecnici della Lampre Merida lo avevano guardato allibiti quando aveva chiesto loro di poter disputare il Tour, figuratevi ora che lo hanno visto protagonista in salita e che ne hanno constatato gli incredibili progressi.

Non bisogna dimenticare, infatti, che a marzo lo statunitense è stato investito in una galleria mentre si allenava preparando il Giro d'Italia e che ha dovuto restare per lunghi giorni ricoverato in ospedale, prima di poter riprendere con grande cautela gli allenamenti. E in casa Lampre Merida sono talmente soddisfatti del suo rendimento che stnno seriamente pensando di proporgli un rinnovo del contratto.
«Ho ancora un chilo di troppo, sono a 63 chili - spiega l'ultraquarantenne statunitense - e qualche problema dovuto al catarro, ma mi auguro che il sole si decida finalmente a farci compagnia. La differenza tra Tour e Vuelta? Sta tutta nei numeri del mio computer: alla Vuelta quando c'era bagarre segnava 450 watt e da qui si partiva per l'azione finale, al Tour invece siamo a quota 500 e pedaliamo tutti al gancio. Da qui cominciano le sgasate di Scarponi e gli attacchi di Nibali... Il livello del Tour è altissimo, qui tutti danno il massimo».

Oltre alle capacità di recupero, ad impressionare sono soprattuto le sue gambe, poco muscolose, quasi "normali", con un quadricipite scarno. Ma in quei muscoli poco appariscenti, di energia ce n'è davvero tanta...

da Besançon, Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Vabbè
16 luglio 2014 18:40 tonifrigo
Vabbè, ditegli di non scappare a prendere l'aereo da Parigi, almeno stavolta

MA PER FAVORE....
17 luglio 2014 10:01 jaguar
Il nuovo che avanza......ma non era "il campione all'improvviso" che doveva fare sfacelli?....certo di tappe ancora ce ne sono e quindi resterò sorpreso se non vincerà il Tour.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024