VALLE D'AOSTA. Tanti i pretendenti, Herklotz favorito

DILETTANTI | 14/07/2014 | 15:31

Un grande favorito, diversi pretendenti, ed un nutrito plotone di outsider e cacciatori di tappe. Scorrendo l'elenco degli iscritti, si preannuncia un Giro Valle d'Aosta più intenso che mai (la partenza è fissata per mercoledì 16 luglio, con il prologo Planaval - Valgrisenche). Saranno 125 i corridori al via, in rappresentanza di 5 Continenti e 23 Paesi (nuovo record della manifestazione): Italia, Francia, Svizzera, Belgio, Spagna, Colombia, Stati Uniti, Russia, Australia, Germania, Austria, Gran Bretagna, Olanda, Repubblica Ceca, Kazakistan, Norvegia, Polonia, Bielorussia, Moldavia, Brasile, Namibia, Eritrea, Angola.


Venendo agli attesi protagonisti, i riflettori puntano decisamente sul tedesco Silvio Herklotz del Team Stolting, autentico fenomeno quando la strada comincia a salire: per gli addetti ai lavori è il grande favorito di questo 51° Giro Valle d'Aosta.


A contendergli il primato, ci saranno l'australiano Samuel Spokes del Team Etixx; l'americano Taylor (T.J.) Eisenhart della BMC, ottimo scalatore e campione nazionale USA a cronometro; Alexander Foliforov della Nazionale Russa, quinto lo scorso anno; il campione nazionale italiano Simone Sterbini del Team Palazzago; Oskar Svendsen della nazionale Norvegese, quinto lo scorso anno al Tour de l'Avenir; Iuri Filosi del Team Colpack, appena laureatosi vice campione europeo under 23; il kazako Bakhtiyar Kozhatayev dell'Astana, quarto lo scorso anno al Tour de l'Avenir.

Tra gli outsider, Diego Ochoa, campione nazionale della Colombia, e Yors Santofimio della 4-72 Colombia; l'inglese Daniel Pearson del Zappi's Racing Team; Andrea Carolo del Cycling Team Friuli; Luca Chirico della MG Kvis; Simone Andreetta della Zalf; Manuel Senni del Team Colpack; Stefano Nardelli del G.S. Gavardo; il colombiano Alejandro Penagos Alvarez della Delio Gallina; il bielorusso Alexsandr Riabushenko del GFDD Altopack. Per i successi di tappa, oltre ai già citatati, sono attesi come protagonisti il vice campione europeo a cronometro Davide Martinelli del Team Colpack; Andrea Toniatti, già vincitore di una tappa lo scorso anno, e Giacomo Berlato della Zalf; il belga Dylan Teuns della BMC; Luca Ceolan della General Store. Darà sicuramente battaglia, come sempre, la nutrita compagine di corridori belgi, a cui quest'anno si affiancano per consistenza austriaci e svizzeri. Chissà poi che qualche sorpresa non arrivi dai corridori africani, a cui l'UCI, tramite il Centro Mondiale del Ciclismo, permette di realizzare il sogno di confrontarsi con il ciclismo europeo ed internazionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Del Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024