LE PAGELLE DI STAGI. Contador, punture di spillo. E l'Astana?

TOUR DE FRANCE | 12/07/2014 | 19:54
di Pier Augusto Stagi

Bastano tre salite, ben messe e arcigne per far saltare il tappo alla bottiglia del Tour. Saltano più o meno tutti, chi più e chi meno, ma quelli che invece saltellano più in alto di tutti sono i soliti noti: il nostro Vincenzo e il grande Alberto Contador. Sfida a due, anche se loro due dicono che non è vero, e che la sfida sarà più aperta e molto più complessa di quello che può sembrare a noi mortali. Voto 5 ai due grandi protagonisti di giornata: poco convincenti.

Blel KADRI. 9. Se ne va in fuga con Chavanel, Terpstra, Simon Yates e Petit. Poi, quando la strada tende a salire, lui ha un vizio: tende a lasciarsi tutti alle spalle.

Alberto CONTADOR. 8. Oggi ha cominciato i suoi straordinari. Grande lavoro suo e dei suoi solerti e bravi compagni (Rogers ancora lì a menare la danza dopo un Grande Giro. Voto 8) per logorare il fisico e la mente della maglia gialla. Accenni di progressione, qualche accelerazione più dimostrativa che altro. Per disturbare il sonno della maglia gialla: che si sveglia con 3” in meno. E va a nanna felice.

Vincenzo NIBALI. 8. Sicuro, tranquillo, reattivo fino alla fine. Fin quando non sbaglia nel momento della volata a calare il rapporto. S’impianta un po’, china la testa a guardare cosa è successo. Cede soli tre secondi: niente. Ci rimane un po’ male. Solo per tre secondi.

Richie PORTE. 7. Non è brillantissimo, paga la giornata difficile e le prime montagne, ma proprio per questo impressiona. Potrebbe colare a picco, invece arriva ad una manciata di secondi da quei due là. Grande.

Thibaut PINOT. 7. Vale lo stesso discorso fatto per Porte, non è la sua salita, non è la sua giornata, ma trae il massimo da una giornata non felicissima.

Alejandro VALVERDE. 6. Non va valutato oggi, ma fino ad oggi: non è mai parso brillantissimo. Gli manca sempre qualcosa, forse anche qualcosa di più. Non sprofonda. E per lui è già qualcosa.

Tejay VAN GARDEREN. 5,5. Sono solo una questione di secondi, ma lui li prende sempre. È sempre là dietro.

Bauke MOLLEMA. 5. Vive una giornata davvero difficile. Perde il treno. Non sono un buon segnale in prospettiva futura.

Alberto Rui COSTA. 6.5. Non è venuto qui in Francia per vincere il Tour, ma per entrare nella top ten. È ottavo. Perfetto.

Pierre ROLLAND. 4. Probabilmente il peso di una corsa difficile come il Giro si fa sentire. Non c’è.

Michal KWIATKOWSKI. 4. Sognava le più alte posizioni della classifica, ma oggi il giovane polacco vive uno stop inaspettato. Ma ha talento. Si riprenderà.

Christopher HORNER. 6,5. Non ne parla nessuno, ma lui arriva molto prima di tanti altri. Appena dietro il Kwiato, tanto per fare un esempio. Con quello che ha avuto e ha dovuto passare il povero vecchio e caro Chris è già in palla.
 
Andrei TALANSKY. 4. Ieri travolto da Gerrans, oggi nuovamente a terra: sbaglia una curva e va gambe per aria. Lui e non solo lui. Scarponi, ad esempio, perde il treno. Rimane imbottigliato e addio Nibali. L'Astana ringrazia.
Copyright © TBW
COMMENTI
volata
12 luglio 2014 23:54 filos71
È risaputo che nibali in volata non vola... Ma ha corso alla grande

Una puntura pericolosa
13 luglio 2014 08:50 Piccio
Una puntura che può fare infezione.
Non credo al rapporto sbagliato ma all'esaurimento delle energie.
Contador va a dormire con solo 3" in meno ma una grande convinzione in più.
Mi auguro di sbagliare

13 luglio 2014 11:28 TIME
Se ieri Contador avesse avuto maglia e stress che accomuna i detentori da 7 gg ... le avrebbe prese anche da Richie Porte. Una fortuna che Froom è a casa, altrimenti erano dolori x tutti !.

Forza Vincenzo !.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024