NIBALI. «Contador è un osso duro, ma non è una sfida a due»
TOUR DE FRANCE | 12/07/2014 | 17:55 Vincenzo Nibali commenta così a caldo la tappa odierna: «Alberto (Contador, ndr) ha preso in mano la corsa prima delle ultime due salite. I 1800 finali erano più adatti a lui, esplosivi, tanto che li ha affrontati tutti sui pedali. Io stavo bene, ho controllato la situazione, stando alla sua ruota. Negli ultimi metri ho sbagliato rapporto, ne ho messo uno troppo duro e ho perso l’attimo. Da qui a Parigi sarà una sfida a due? No. Alberto è il rivale più temibile, ma c'è anche Richie Porte che oggi era appena dietro di noi e Alejandro Valverde che ho visto pedalare bene. Astana sottotono? Stiamo pagando un po' le scorse giornate di gran lavoro, ma non sono preoccupato. Al mio fianco c’era Michele Scarponi, stiamo gestendo bene queste tappe. Alberto me l’aspettavo così combattivo, proverà a guadagnare secondi appena può. Sono pronto alla sfida».
Bravo Vincenzo, ma Scarponi, Kangert e Fuglsang non bastano. Rogers e Majka oggi hanno fatto un gran lavoro. Speriamo che nelle tre settimane paghino le fatiche del Giro e che Contador senta la mancanza di Kreuziger.
maika e rogers
12 luglio 2014 23:59filos71
Hanno fatto un ottimo lavoro, ma non sono fenomeni
Astana voto 3
13 luglio 2014 11:16Rock91
L'Astana oggi non è mancata solo per le poche gambe nel finale, ma ha proprio condotto un'interpretazione della corsa potenzialmente pericolosa. Che senso ha avuto fermare Kangert per aiutare Fuglsang lasciando Nibali con il solo Scarponi? Scelta ridicola e avventata. La squadra di Vino deve chiarirsi le idee, tutti per Nibali senza se e senza ma, ora e subito (del resto Fuglsang si è staccato alla prima salita del tour alla pendenza del 6% da 30 ciclisti, cosa dovrebbe difendere?). Se il danese vuole provare la classifica lo faccia dopo aver dato tutto per il proprio capitano e senza chiedere aiuto di alcun tipo. Astana voto 3
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...