GIRO D'ITALIA. Nel 2015 si partirà da Sanremo

PROFESSIONISTI | 12/07/2014 | 08:15
Ora è pressoché ufficiale, anche se manca ancora la firma della convenzione: il Giro d'Italia 2015 partirà da Sanremo, il 9 maggio, con un cronoprologo sui 24 chilometri della pista ciclabile. La notizia è stata confermata con la riunione che ha visto ieri protagonisti, nella sala dei Comuni del Palazzo della Provincia, il Consiglio di amministrazione di Area 24 - la società nata per costruire e gestire la ciclopista, e formata da Comune di Sanremo, Regione tramite la sua finanziaria Filse e Banca Carige -, l'amministrazione provinciale, i sindaci delle città attraversate dalla ciclabile e quello di Imperia, Carlo Capacci, e gli assessori regionali Angelo Berlangieri (turismo) e Matteo Rossi (sport).
L'operazione, già avviata nei mesi scorsi, è condotta infatti dalla Regione e da Area 24, che stanno trattando con il gruppo Rcs Gazzetta dello Sport. Va oltre Sanremo: il progetto prevede tre tappe del Giro 2015 in Liguria. Il cronoprologo da Sanremo sulla pista ciclabile, poi una tappa fino a Genova e un'altra nel Tigullio. Ovviamente l'impegno economico è forte, si parla complessivamente di una cifra dell'ordine di un milione di euro (oltre 300 mila per tappa) che sarebbe coperta dalla Regione e, in quota assai minore, dai Comuni attraversati dalla pista, che otterrebbero dalla stessa giunta regionale di svincolare la spesa dal patto di stabilità sul bilancio.
E' evidente che il ritorno, in termini turistici (soprattutto di promozione del territorio) e di immagine, giustificherebbe un simile sforzo. Ora si tratta di mettere a punto tutti i dettagli tecnico-organizzativi e di firmare la convenzione.

da Il Secolo XIX a firma di Claudio Donzella
Copyright © TBW
COMMENTI
Cronoprologo di 24km?
13 luglio 2014 09:05 Berto65
Se é 24 km si tratta di una tappa a cronometro non di un prologo

se fosse confermato
13 luglio 2014 10:36 canepari
sarebbe un peccato. Mi spiego meglio: la Liguria è una regione dalle caratteristiche orografiche di territorio straordinarie. Le prime tappe di un giro, per consuetudine, non possono mai essere impegnative mentre questa regione si presta a dei veri tapponi di montagna sempre vista mare e sempre senza superare i 1500 metri di altitudine ma con dislivelli importanti. Il vantaggio è di non dover annullare o modificare le tappe a cusa del maltempo. La Liguria (tecnicamente) merita molto di più che una tre giorni di GRAN PARTENZA. Se poi invece gli organizzatori e i liguri vogliono privilegiare l'aspetto turistico e promozionale della cosa allora siamo daccordo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024