GIRO D'ITALIA. Nel 2015 si partirà da Sanremo

PROFESSIONISTI | 12/07/2014 | 08:15
Ora è pressoché ufficiale, anche se manca ancora la firma della convenzione: il Giro d'Italia 2015 partirà da Sanremo, il 9 maggio, con un cronoprologo sui 24 chilometri della pista ciclabile. La notizia è stata confermata con la riunione che ha visto ieri protagonisti, nella sala dei Comuni del Palazzo della Provincia, il Consiglio di amministrazione di Area 24 - la società nata per costruire e gestire la ciclopista, e formata da Comune di Sanremo, Regione tramite la sua finanziaria Filse e Banca Carige -, l'amministrazione provinciale, i sindaci delle città attraversate dalla ciclabile e quello di Imperia, Carlo Capacci, e gli assessori regionali Angelo Berlangieri (turismo) e Matteo Rossi (sport).
L'operazione, già avviata nei mesi scorsi, è condotta infatti dalla Regione e da Area 24, che stanno trattando con il gruppo Rcs Gazzetta dello Sport. Va oltre Sanremo: il progetto prevede tre tappe del Giro 2015 in Liguria. Il cronoprologo da Sanremo sulla pista ciclabile, poi una tappa fino a Genova e un'altra nel Tigullio. Ovviamente l'impegno economico è forte, si parla complessivamente di una cifra dell'ordine di un milione di euro (oltre 300 mila per tappa) che sarebbe coperta dalla Regione e, in quota assai minore, dai Comuni attraversati dalla pista, che otterrebbero dalla stessa giunta regionale di svincolare la spesa dal patto di stabilità sul bilancio.
E' evidente che il ritorno, in termini turistici (soprattutto di promozione del territorio) e di immagine, giustificherebbe un simile sforzo. Ora si tratta di mettere a punto tutti i dettagli tecnico-organizzativi e di firmare la convenzione.

da Il Secolo XIX a firma di Claudio Donzella
Copyright © TBW
COMMENTI
Cronoprologo di 24km?
13 luglio 2014 09:05 Berto65
Se é 24 km si tratta di una tappa a cronometro non di un prologo

se fosse confermato
13 luglio 2014 10:36 canepari
sarebbe un peccato. Mi spiego meglio: la Liguria è una regione dalle caratteristiche orografiche di territorio straordinarie. Le prime tappe di un giro, per consuetudine, non possono mai essere impegnative mentre questa regione si presta a dei veri tapponi di montagna sempre vista mare e sempre senza superare i 1500 metri di altitudine ma con dislivelli importanti. Il vantaggio è di non dover annullare o modificare le tappe a cusa del maltempo. La Liguria (tecnicamente) merita molto di più che una tre giorni di GRAN PARTENZA. Se poi invece gli organizzatori e i liguri vogliono privilegiare l'aspetto turistico e promozionale della cosa allora siamo daccordo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024