LE PAGELLE DI STAGI. Kittel stecca, Greipel no. Voglio Petacchi

TOUR DE FRANCE | 10/07/2014 | 19:27
di Pier Augusto Stagi

Nella terra dello Chamapagne tanta acqua. Ma anche vento, tanto vento. Il viaggio a Reims di rossiniana memoria è buono ma un po’ stressante per tutto il gruppo e per il nostro Vincenzo Nibali, che si porta in albergo la quinta maglia gialla. Tappa molto dispendiosa, soprattutto a livello nervoso. Tappa che si chiude come da previsioni con un volatone di gruppo. Ci si aspetta un tedesco e il tedesco arriva. Ma è l’altro: invece di Kittel ecco Greipel. Arriva anche il presidente della Repubblica François Hollande: all'inizio del Chemin des Dames - la lunga strada che porta a Reims attraverso gli storici vigneti – sale sull'ammiraglia del direttore di corsa Christian Prudhomme. Voto alla tappa e alla visita presidenziale: 7.

Luis Angel MATE. 8. Lui e i suoi tre compagni di avventura (Jerome Pineau, Tom Leezer e Arnaud Gerard) sono da applausi. Dopo soli 4 chilometri sono già al vento e oggi ce n’era davvero parecchio. Lui e Pineau sono gli ultimi ad arrendersi. Anzi. Mate resta per un po’ anche solo al comando. Poi a una decina di chilometri viene riassorbito: MATEmatico.

André GREIPEL. 8. La rabbia e l’orgoglio. La voglia di mettere a tacere tutti, soprattutto il suo team-manager Marc Sergeant, che qualche giorno fa gli aveva dato in pratica del “coniglio”. Coniglio a un gorilla? Oggi si traveste da leone.

Alexander  KRISTOFF. 5,5. Gli manca sempre pochissimo per fare bottino pieno, ma è sempre lì, con una squadra tosta e capace. Anche oggi preparano la volata alla grandissima. Luca Paolini (voto 7) lo tiene lì nelle prime posizioni alla grande, poi fa tutto molto bene, ma Greipel fa qualcosa in più di lui.

Mark RENSHAW. 4. Fa a spallate con Greipel per prendere la ruota di Kristoff ma perde sia lo scontro fisico che la volata. Sarò di parte, ma per una volta tiri lui la volata a Petacchi o Trentin...

Marcel KITTEL. 4. A tre chilometri si stacca. Problemi al ginocchio? Giornata no? Guasto meccanico? Problemi d’intesa con la squadra? Le ragioni di una sconfitta: una nessuna centomila.

Matteo TOSATTO. 7. Lui e Daniele Bennati, come da tradizione, si sorbiscono il lavoro più pesante per tenere nelle posizioni di avanguardia Alberto Contador. Ben coperto ma nelle primissime posizioni, dietro alla schiena di questi due monumentali corridori tricolori.

Cheng JI.  8. Il 27 enne corridore cinese -  il primo cinese della storia a prendere parte ad un Tour de France ma ultimo in classifica generale - tira per tutto il giorno in testa al gruppo come nessun altro. Corre per il Team Giant, ma oggi lui è semplicemente un “géant”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Renshaw
10 luglio 2014 19:48 Simpaticone
Si chiama così, non Renshow. Almeno nel sottotitolo è stato corretto.
Quisquilie a parte, se in Omega non fanno fare le volate a Petacchi un motivo ci sarà. Anzi, credo proprio sia il Peta non volerne più sapere, del resto anche al Giro si è sempre astenuto

Kristoff 5,5 ???
10 luglio 2014 22:30 Monti1970
É arrivato secondo dietro ad un grande Greipel e non merita almeno un 7?

Renshaw
11 luglio 2014 19:15 andy48
.. e dato che siamo sul nome Renshaw, ricordiamo ai nostri telecronisti che si pronuncia Renscio e non Rensciov

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024