CRONOSCALATA. Cacciotti anticipa Conci di 9"

JUNIORES | 04/07/2014 | 09:49

Sulle strade del Mondiale 2013 con partenza dal Viale Alessandro Volta a Firenze di fronte alla sede dell’Associazioen Trisomia 21, ed arrivo dopo 5 chilometri nella splendida Piazza Mino a Fiesole, si è disputata nel ricordo dei due grandi campioni e personaggi del ciclismo, Gastone Nencini e Franco Ballerini, la cronoscalata riservata agli juniores con la presenza di 31 concorrenti. Un successo spettacolare per la manifestazione organizzata da “Sportissimo Fiesole 2014” e dalla società ciclistica Gastone Nencini, presiedute da Mario Landini e Massimo Bacherini, con il patrocinio dei due comuni. Le partenze ogni due minuti con un breve tratto iniziale in pianura quindi da via San Damiano l’inizio della salita, impegnativa soprattutto dalla zona di San Domenico fino al traguardo. Ha vinto il diciottenne laziale Andrea Cacciotti del Cycling Team Coratti autore di una prestazione splendida che gli ha consentito di polverizzare il record della gara stabilito nel 2013 da Gabriele Antonio Vigilante nel tempo di 10’18”. Cacciotti al secondo successo stagionale, ha fatto segnare invece 9’58” con una cadenza sempre costante e continua. Già in testa a metà gara ha saputo resistere anche nella seconda parte, quella più impegnativa, infliggendo nove secondi di ritardo al bravo Nicola Conci (miglior juniores del primo anno e per questo vincitore dello speciale trofeo messo in palio dagli organizzatori nel ricordo dell’ex campione del pedale mugellano Guido Boni, scomparso la settimana scorsa. Al terzo e quarto posto altri due corridori tra i più attesi di questa cronoscalata notturna, Lucca, già terzo nel campionato italiano a cronometro di un mese fa e Baccio, mentre è rimasto al di sotto delle attese Kopshti, reduce dalle due vittorie (crono e strada) nei campionati nazionali in Albania. Alla cerimonia di premiazione presso il Comune di Fiesole, sono intervenuti i figli di Gastone Nencini, Elisabetta e Giovanni, il sindaco di Fiesole Anna Ravoni con l’assessore allo sport Francesco Sottili, il consigliere regionale Eugenio Giani.


Domenica prossima in Toscana per gli juniores, grande appuntamento sulle strade della Valdera con la gara internazionale a Fabbrica di Peccioli.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Andrea Cacciotti (Cycling Team Coratti)Km 5, in 9’58”, media Km 30,100; 2)Nicola Conci (Giorgione Aliseo Group) a 9”; 3)Riccardo Lucca (Ausonia CSI Pescantina) a 13”; 4)Paolo Baccio (Forno Pioppi Pippo Caruso) a 16”; 5)Matteo Rotondi (Cycling Team Coratti) a 32”; 6)Michele Corradini (U.C. Petrignano) a 33”; 7)Matteo Pernigo (Ausonia CSI Pescantina) a 43”; 8)Daniel Gocai (Team Franco Ballerini) a 45”; 9)Gianni Pugi (New Project Pitti Shoes) a 46”; 10)Mattia Strada (Giorgione Aliseo Group) a 48”.

                               
Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
4 luglio 2014 10:08 Fra74
al VINCITORE, non me lo aspettavo, pensavo che CONCI gli fosse superiore: ora vediamo se, dopo l'ottimo italiano, il CT RINO DE CANDIDO si accorgerà di questo ragazzo laziale, al fine di offrirgli,almeno, una possibilità, una convocazione.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Se non militi...
4 luglio 2014 11:24 Bufalini
...per una formazione che sta al di sopra della linea gotica non ti guarda in faccia nessuno, a meno che non sei amico degli amici! ;)
Bravo Andrea, erede, nella scuderia Terrinoni, dei Pirazzi e degli Sterbini, mi dispiace però che il C.T. ti abbia già dimenticato nella convocazione del G.P. PATTON! Fregatene e vai avanti, tanto i risultati che contano saranno quelli degli anni a venire, come i tuoi predecessori stanno dimostrando! ;)
A. Bufalini

Guardi,con me,
4 luglio 2014 12:13 Fra74
Sig. Bufalini, sfonda un portone già aperto, sono anni che lo dico e scrivo, pare che i vari TECNICI FEDERALI pare che "osservino" solo i risultati delle gare che si svolgono in regioni come il VENETO, la LOMBARDIA...uhm, sarò critico, ma la penso così...figuriamoci poi le gare che si svolgono nelle Marche o in Abruzzo o più in fondo!!!!!!!!!!!!!
Francesco Conti-Jesi (AN).

Vedo e rilancio...
4 luglio 2014 12:48 Bufalini
...caro Sig. Conti, il guaio è che questi ragazzi partecipano anche alle gare che si svolgono al Nord, tant'è che il bravo Cacciotti proprio al campionato italiano svolto nella bergamasca ha fatto vedere di che pasta è fatto.
Quindi, come ho affermato prima, non dipende da dove si disputano le gare ma dalla regionalizzazione dei Team. E ribadisco, dalla Toscana in giù l'ITALIA ciclistica non c'è più...a meno che non sei amico degli amici! ;)
A. Bufalini

Si, in effetti...
4 luglio 2014 15:51 Fra74
a parte ROCCO FUGGIANO che milita in una squadra abruzzese e che, comunque,ha ottenuto importanti risultati in gare di spessore, e FRANCESCO ROMANO che corre sempre esclusivamente al NORD, i ragazzi marchigiani, abruzzesi, umbri, laziali, per farsi notare debbono fare corse strabilianti o vincere INTERNAZIONALI: la butto lì, una possibilità a CACCIOTTI e CORRADINI (UMBRO) io la darei.
Chissà che il CT RINO DE CANDIDO, che mi risulta molto presente in facebook, non voglia delucidare tutti in questo sito. Ne dubito. Mi spiace, però.
Francesco Conti-Jesi (AN).

...
4 luglio 2014 21:18 pippi
io nn faccio l'europeo neanche quest'anno con 60 punti e anno scorso col tricolore, quindi nn sono bastati 15 volte nei 5 e vittorie piazzamenti estero..qualcuno mi dirrà un giorno che si deve fare, per il resto grande andrea grande terrinoni mio maestro alla Borgonuovo, andiamo avanti e prendiamoci le nostre rivincite...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024