CRONOSCALATA. Cacciotti anticipa Conci di 9"

JUNIORES | 04/07/2014 | 09:49

Sulle strade del Mondiale 2013 con partenza dal Viale Alessandro Volta a Firenze di fronte alla sede dell’Associazioen Trisomia 21, ed arrivo dopo 5 chilometri nella splendida Piazza Mino a Fiesole, si è disputata nel ricordo dei due grandi campioni e personaggi del ciclismo, Gastone Nencini e Franco Ballerini, la cronoscalata riservata agli juniores con la presenza di 31 concorrenti. Un successo spettacolare per la manifestazione organizzata da “Sportissimo Fiesole 2014” e dalla società ciclistica Gastone Nencini, presiedute da Mario Landini e Massimo Bacherini, con il patrocinio dei due comuni. Le partenze ogni due minuti con un breve tratto iniziale in pianura quindi da via San Damiano l’inizio della salita, impegnativa soprattutto dalla zona di San Domenico fino al traguardo. Ha vinto il diciottenne laziale Andrea Cacciotti del Cycling Team Coratti autore di una prestazione splendida che gli ha consentito di polverizzare il record della gara stabilito nel 2013 da Gabriele Antonio Vigilante nel tempo di 10’18”. Cacciotti al secondo successo stagionale, ha fatto segnare invece 9’58” con una cadenza sempre costante e continua. Già in testa a metà gara ha saputo resistere anche nella seconda parte, quella più impegnativa, infliggendo nove secondi di ritardo al bravo Nicola Conci (miglior juniores del primo anno e per questo vincitore dello speciale trofeo messo in palio dagli organizzatori nel ricordo dell’ex campione del pedale mugellano Guido Boni, scomparso la settimana scorsa. Al terzo e quarto posto altri due corridori tra i più attesi di questa cronoscalata notturna, Lucca, già terzo nel campionato italiano a cronometro di un mese fa e Baccio, mentre è rimasto al di sotto delle attese Kopshti, reduce dalle due vittorie (crono e strada) nei campionati nazionali in Albania. Alla cerimonia di premiazione presso il Comune di Fiesole, sono intervenuti i figli di Gastone Nencini, Elisabetta e Giovanni, il sindaco di Fiesole Anna Ravoni con l’assessore allo sport Francesco Sottili, il consigliere regionale Eugenio Giani.


Domenica prossima in Toscana per gli juniores, grande appuntamento sulle strade della Valdera con la gara internazionale a Fabbrica di Peccioli.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Andrea Cacciotti (Cycling Team Coratti)Km 5, in 9’58”, media Km 30,100; 2)Nicola Conci (Giorgione Aliseo Group) a 9”; 3)Riccardo Lucca (Ausonia CSI Pescantina) a 13”; 4)Paolo Baccio (Forno Pioppi Pippo Caruso) a 16”; 5)Matteo Rotondi (Cycling Team Coratti) a 32”; 6)Michele Corradini (U.C. Petrignano) a 33”; 7)Matteo Pernigo (Ausonia CSI Pescantina) a 43”; 8)Daniel Gocai (Team Franco Ballerini) a 45”; 9)Gianni Pugi (New Project Pitti Shoes) a 46”; 10)Mattia Strada (Giorgione Aliseo Group) a 48”.

                               
Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
4 luglio 2014 10:08 Fra74
al VINCITORE, non me lo aspettavo, pensavo che CONCI gli fosse superiore: ora vediamo se, dopo l'ottimo italiano, il CT RINO DE CANDIDO si accorgerà di questo ragazzo laziale, al fine di offrirgli,almeno, una possibilità, una convocazione.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Se non militi...
4 luglio 2014 11:24 Bufalini
...per una formazione che sta al di sopra della linea gotica non ti guarda in faccia nessuno, a meno che non sei amico degli amici! ;)
Bravo Andrea, erede, nella scuderia Terrinoni, dei Pirazzi e degli Sterbini, mi dispiace però che il C.T. ti abbia già dimenticato nella convocazione del G.P. PATTON! Fregatene e vai avanti, tanto i risultati che contano saranno quelli degli anni a venire, come i tuoi predecessori stanno dimostrando! ;)
A. Bufalini

Guardi,con me,
4 luglio 2014 12:13 Fra74
Sig. Bufalini, sfonda un portone già aperto, sono anni che lo dico e scrivo, pare che i vari TECNICI FEDERALI pare che "osservino" solo i risultati delle gare che si svolgono in regioni come il VENETO, la LOMBARDIA...uhm, sarò critico, ma la penso così...figuriamoci poi le gare che si svolgono nelle Marche o in Abruzzo o più in fondo!!!!!!!!!!!!!
Francesco Conti-Jesi (AN).

Vedo e rilancio...
4 luglio 2014 12:48 Bufalini
...caro Sig. Conti, il guaio è che questi ragazzi partecipano anche alle gare che si svolgono al Nord, tant'è che il bravo Cacciotti proprio al campionato italiano svolto nella bergamasca ha fatto vedere di che pasta è fatto.
Quindi, come ho affermato prima, non dipende da dove si disputano le gare ma dalla regionalizzazione dei Team. E ribadisco, dalla Toscana in giù l'ITALIA ciclistica non c'è più...a meno che non sei amico degli amici! ;)
A. Bufalini

Si, in effetti...
4 luglio 2014 15:51 Fra74
a parte ROCCO FUGGIANO che milita in una squadra abruzzese e che, comunque,ha ottenuto importanti risultati in gare di spessore, e FRANCESCO ROMANO che corre sempre esclusivamente al NORD, i ragazzi marchigiani, abruzzesi, umbri, laziali, per farsi notare debbono fare corse strabilianti o vincere INTERNAZIONALI: la butto lì, una possibilità a CACCIOTTI e CORRADINI (UMBRO) io la darei.
Chissà che il CT RINO DE CANDIDO, che mi risulta molto presente in facebook, non voglia delucidare tutti in questo sito. Ne dubito. Mi spiace, però.
Francesco Conti-Jesi (AN).

...
4 luglio 2014 21:18 pippi
io nn faccio l'europeo neanche quest'anno con 60 punti e anno scorso col tricolore, quindi nn sono bastati 15 volte nei 5 e vittorie piazzamenti estero..qualcuno mi dirrà un giorno che si deve fare, per il resto grande andrea grande terrinoni mio maestro alla Borgonuovo, andiamo avanti e prendiamoci le nostre rivincite...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024