UIV TALENTS CUP. Bella vittoria di Bertazzo e Simion

PISTA | 03/07/2014 | 20:58

Sono gli italiani Liam Bertazzo e Paolo Simion i vincitori della prima prova della UIV Talents Cup 2014-2015 che si è conclusa oggi pomeriggio al velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola. La gara (di tre giorni) ha rappresentato la prima competizione internazionale su pista (classe 2 UCI) del calendario italiano (la seconda, la 17^ Sei Giorni delle Rose, si terrà sempre a Fiorenzuola dal 14 al 19 luglio e sarà di classe 1 UCI) e ha visto in scena, in questa giornata conclusiva, anche le categorie Under 23, Donne Junior, Donne Allieve e Donne Esordienti.


UIV TALENTS CUP
La gara principale del pomeriggio è stata ovviamente la Madison Under 23 valida per la classifica generale della Uiv Talents Cup, disputata sulla distanza di 100 giri (50 tornate senza traguardi parziali, quindi sprint con punteggio doppio ogni 10 giri direttamente in classifica generale). Ottima condotta della coppia leader, composta dagli Azzurri Paolo Simion e Liam Bertazzo, che ha controllato la situazione fin dalle prime battute. Nessuno dei tanti tentativi di “caccia” è andato a buon fine, quindi Simion e Bertazzo hanno potuto concludere con 56 punti e un ampio margine sui cechi Denis Rugovac e Jan Kraus (42) e sul duo franco-svizzero formato da Philemon Marcel Millet e Maxime Froidevaux (40). Successo azzurro, dunque, nel primo appuntamento della UIV Talents Cup, che proprorrà le prossime sette prove fra ottobre e febbraio, ad Amsterdam, Gand, Zurigo, Rotterdam, Brema, Berlino e Copenaghen.


OMNIUM UNDER 23
Contestualmente alla UIV Talents Cup, tra ieri e oggi si è disputato anche l’omnium Under 23: successo meritato per il tedesco Willi Willwohl. Nell'ultima prova, la corsa a punti (con i punti dei traguardi parziali direttamente in classifica generale) Willwohl ha portato il suo attacco al leader provvisorio, Casper Philip Pedersen, e, con ben due giri guadagnati sul gruppo (con relativo bonus di 20 punti per ogni tornata), è balzato nettamente in vetta con 247 punti, mentre alle sue spalle hanno terminato lo svizzero Thery Schir (213) e proprio il danese Pedersen (210).

Willwohll è emerso già nella prima prova della giornata, il km da fermo, facendo segnare il miglior tempo con 1'06”198, davanti al connazionale Pascal Ackermann (1'07”349) e a Rafa Jeziorski (1'08”037). Il danese Casper Philip Pedersen si è invece aggiudicato il successivo giro lanciato, facendo segnare 22”349; alle sue spalle Pascal Ackermann (22”761) e l’elvetico Gael Suter (22”896).

OMNIUM DONNE JUNIORES
Dominio assoluto di Elena Bissolati nell'omnium donne Juniores. La portacolori della Titici Lgl ha ottenuto il successo già nella prova d'avvio, la velocità, precedendo Miriam Vece e Matilde Giordani, e si è poi ripetuta nel successivo keirin, davanti a Matilde Giordani e Giulia Nanni. Nella graduatoria generale finale, alle spalle della Bissolati (20 punti), si sono piazzate Matilde Giordani della Cipollini Assali (10) e Giulia Nanni della Re Artù Factory Team (9).

OMNIUM DONNE ESORDIENTI E ALLIEVE
Netta affermazione anche di Silva Zanardi nell'omnium Donne Esordienti e Allieve. L'atleta del Cadeo Carpaneto si è aggiudicata sia la corsa a punti (battendo l’austriaca Imrek e la Francolino), sia l'eliminazione (su Lucrezia Francolino e Irene Capasa). Nei 200 metri lanciati, invece, successo di Giulia Torta del Pedale Chierese (14”087), davanti all'austriaca Imrek (14”098) e alla Francolino (14”215). La classifica finale dell'omnium ha quindi visto Silvia Zanardi prima (23 punti), Lucrezia Francolino seconda (17) e l'austriaca Tatjana Imrek terza (14).

TUTTE LE CLASSIFICHE sono scaricabili sul sito ufficiale: http://www.fiorenzuola2014.it/a72_risultati-3-giorno-3-luglio.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024