UIV TALENTS CUP. Bella vittoria di Bertazzo e Simion

PISTA | 03/07/2014 | 20:58

Sono gli italiani Liam Bertazzo e Paolo Simion i vincitori della prima prova della UIV Talents Cup 2014-2015 che si è conclusa oggi pomeriggio al velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola. La gara (di tre giorni) ha rappresentato la prima competizione internazionale su pista (classe 2 UCI) del calendario italiano (la seconda, la 17^ Sei Giorni delle Rose, si terrà sempre a Fiorenzuola dal 14 al 19 luglio e sarà di classe 1 UCI) e ha visto in scena, in questa giornata conclusiva, anche le categorie Under 23, Donne Junior, Donne Allieve e Donne Esordienti.


UIV TALENTS CUP
La gara principale del pomeriggio è stata ovviamente la Madison Under 23 valida per la classifica generale della Uiv Talents Cup, disputata sulla distanza di 100 giri (50 tornate senza traguardi parziali, quindi sprint con punteggio doppio ogni 10 giri direttamente in classifica generale). Ottima condotta della coppia leader, composta dagli Azzurri Paolo Simion e Liam Bertazzo, che ha controllato la situazione fin dalle prime battute. Nessuno dei tanti tentativi di “caccia” è andato a buon fine, quindi Simion e Bertazzo hanno potuto concludere con 56 punti e un ampio margine sui cechi Denis Rugovac e Jan Kraus (42) e sul duo franco-svizzero formato da Philemon Marcel Millet e Maxime Froidevaux (40). Successo azzurro, dunque, nel primo appuntamento della UIV Talents Cup, che proprorrà le prossime sette prove fra ottobre e febbraio, ad Amsterdam, Gand, Zurigo, Rotterdam, Brema, Berlino e Copenaghen.


OMNIUM UNDER 23
Contestualmente alla UIV Talents Cup, tra ieri e oggi si è disputato anche l’omnium Under 23: successo meritato per il tedesco Willi Willwohl. Nell'ultima prova, la corsa a punti (con i punti dei traguardi parziali direttamente in classifica generale) Willwohl ha portato il suo attacco al leader provvisorio, Casper Philip Pedersen, e, con ben due giri guadagnati sul gruppo (con relativo bonus di 20 punti per ogni tornata), è balzato nettamente in vetta con 247 punti, mentre alle sue spalle hanno terminato lo svizzero Thery Schir (213) e proprio il danese Pedersen (210).

Willwohll è emerso già nella prima prova della giornata, il km da fermo, facendo segnare il miglior tempo con 1'06”198, davanti al connazionale Pascal Ackermann (1'07”349) e a Rafa Jeziorski (1'08”037). Il danese Casper Philip Pedersen si è invece aggiudicato il successivo giro lanciato, facendo segnare 22”349; alle sue spalle Pascal Ackermann (22”761) e l’elvetico Gael Suter (22”896).

OMNIUM DONNE JUNIORES
Dominio assoluto di Elena Bissolati nell'omnium donne Juniores. La portacolori della Titici Lgl ha ottenuto il successo già nella prova d'avvio, la velocità, precedendo Miriam Vece e Matilde Giordani, e si è poi ripetuta nel successivo keirin, davanti a Matilde Giordani e Giulia Nanni. Nella graduatoria generale finale, alle spalle della Bissolati (20 punti), si sono piazzate Matilde Giordani della Cipollini Assali (10) e Giulia Nanni della Re Artù Factory Team (9).

OMNIUM DONNE ESORDIENTI E ALLIEVE
Netta affermazione anche di Silva Zanardi nell'omnium Donne Esordienti e Allieve. L'atleta del Cadeo Carpaneto si è aggiudicata sia la corsa a punti (battendo l’austriaca Imrek e la Francolino), sia l'eliminazione (su Lucrezia Francolino e Irene Capasa). Nei 200 metri lanciati, invece, successo di Giulia Torta del Pedale Chierese (14”087), davanti all'austriaca Imrek (14”098) e alla Francolino (14”215). La classifica finale dell'omnium ha quindi visto Silvia Zanardi prima (23 punti), Lucrezia Francolino seconda (17) e l'austriaca Tatjana Imrek terza (14).

TUTTE LE CLASSIFICHE sono scaricabili sul sito ufficiale: http://www.fiorenzuola2014.it/a72_risultati-3-giorno-3-luglio.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024