MEMORIAL BOCCA. Raul Colombo s'impone per distacco

JUNIORES | 01/07/2014 | 13:24

Convincente "doppietta" della GB Junior, la società con doppia affiliazione lombarda e piemontese diretta dall'ex professionista Gianluca Bortolami, sul traguardo del 3° Gran Premio Francesco Roberto-15° Memorial Luigi Bocca, la classica Juniores organizzata dal giornalista Franco Bocca con la collaborazione tecnica della Asd Borgonuovo di Collegno. Grazie ad un pregevole allungo a meno di cinque chilometri dall'arrivo si è imposto in solitudine il milanese Raul Colombo, che ha preceduto di 41'' il compagno di squadra Federico Burchio e di 43'' il francese Robin Meyer. Buon quarto il ligure Simone Mammoliti.


Questi quattro corridori sono stati i grandi protagonisti degli ultimi 35 chilometri di gara, mentre l'attacco vincente di Colombo si è verificato sulla salita di Castagnole Monferrato, penultima asperità della giornata. Per il secondo anno la gara si è svolta, nella fase iniziale, "sulle strade di papa Francesco", per onorare le radici monferrine dell'attuale Pontefice. Dopo il ritrovo a Montemagno, il via effettivo è stato dato sulla piazza principale di Portacomaro, il piccolo borgo dell'Astigiano da dove nel 1929 partirono alla volta dell'Argentina gli avi del futuro Papa. Qui, ad attendere i 113 concorrenti, c'era il Nunzio Apostolico in Honduras Monsignor Luigi Bianco, originario di Montemagno, che ha dato lettura del telegramma inviato per la circostanza dalla Segreteria di Stato Vaticana e poi ha impartito la sua benedizione a tutta la carovana. Come ogni anno la gara di Montemagno è stata onorata dalla presenza di numerosi ospiti d'onore: il professionista torinese Fabio Felline e i grandi ex del pedale Guido Messina, Franco Balmamion, Italo Zilioli, Tino Coletto, Marino Vigna, Giovanni Meazzo, Giorgio Zancanaro.


 

ORDINE D'ARRIVO: 1° Raul Colombo (GB Junior), kim 114 in 2h57', media 38,644; 2° Federico Burchio (idem) a 41''; 3° Robin Meyer (MSantè Cyclisme) a 43''; 4° Simone Mammoliti (Arma di Taggia) a 49''; 5° Francesco Messieri (Cadeo Carpaneto Nial) a 59''; 6° Giovanni Pedretti (Cremonese Arvedi); 7° Giulio Branchini (Cadeo Carpaneto Nial) a 1'08''; 8° Stefano Ciardo (Vigor Cycling Team) a 1'55''; 9° Simone Piccolo (GB Junior) a 2'05''; 10° Matteo Sobrero (Aspiratori Otelli).

Copyright © TBW
COMMENTI
c'era anche tra gli ex, ospiti d'onore
1 luglio 2014 18:22 canepari
Alberto Negro, gregario di Coppi....

Gara di spessore
1 luglio 2014 20:56 delfino
Una delle 3 uniche vere gare che si svolgono in Piemonte per numero di partecipanti,percorso ed organizzazione, le altre 2 sono la gara di Piatto e Canale.
Grazie Franco Bocca.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024