TROFEO FIASCHI. Volo solitario di Simone Bevilacqua

JUNIORES | 29/06/2014 | 18:55

Grande prestazione e strepitosa vittoria per distacco del diciassettenne veneto Simone Bevilacqua, sesta della sua prima annata come juniores, nel 34° Trofeo Fiaschi Cav. Alfredo-Memorial Lando Fiaschi-Massimo Bellandi-Guido Palombo. L’atleta della Villadose Angelo Gomme Sandrigo Sport diretto da Ilario Contessa, ha compiuto 90 chilometri di fuga dei quali gli ultimi 37 da solo in quanto il suo compagno di fuga Franzolin con il quale ha iniziato il tentativo dopo il secondo passaggio dei sette previsti dalla salita della Rocca di Montemurlo (si era al 30° Km) ha mollato per la fatica. Dietro allo scatenato Bevilacqua seguito da vicino dal commissario tecnico della nazionale Rino De Candido hanno provato in diversi ad uscire dal gruppo che ha concesso troppo vantaggio al tandem di testa, con il fuggitivo ha saputo resistere ed anzi nel finale è tornato ad aumentare il suo vantaggio segno di una condizione atletica eccellente. Nella storia della corsa pratese ma nessuno aveva vinto questa gara con un’impresa simile. In seconda posizione un ottimo Albanese. Il valdarnese si è confermato in bella condizione dopo il quinto posto al campionato italiano e nel finale è uscito dal gruppo per conquistare il secondo posto e la medaglia d’argento. Terzo il bravo Baccio nonostante i segni di una caduta rimediata nella parta iniziale della gara. A proposito di cadute è finito a terra nella discesa della Rocca all’ultimo passaggio anche l’azzurro Gabriele Giannelli dopo che il massese in salita aveva acceso la bagarre nel gruppo nel tentativo di avvicinare l’imprendibile Bevilacqua accolta da scroscianti applausi sul traguardo per la vittoria più importante della stagione. Al via dell’edizione 2014 della gara pratese 126 corridori di 24 squadre presente anche il vice presidente vicario della Federciclismo Daniele Isetti ed il vice prefetto di Prato dott. Daniele Colbertaldo che ha consegnato la medaglia della Presidenza della Repubblica alla famiglia Fiaschi.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Bevilacqua (Villadose Angelo Gomme Sandrigo) Km 120, in 3h00’10”, media Km 39,963; 2)Vincenzo Albanese (Stabbia Ciclismo) a 1’08”; 3)Paolo Baccio (Forno Pioppi Pippo Caruso) a 1’12”; 4)Yuri Colonna (Team Franco Ballerini) a 1’15”; 5)Francesco Di Felice (Vini Fantini Nippo); 6)Vallarino; 7)Copetti; 8)Di Maiolo; 9)Landi; 10)Menchetti.


                                  

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024