TROFEO FIASCHI. Volo solitario di Simone Bevilacqua

JUNIORES | 29/06/2014 | 18:55

Grande prestazione e strepitosa vittoria per distacco del diciassettenne veneto Simone Bevilacqua, sesta della sua prima annata come juniores, nel 34° Trofeo Fiaschi Cav. Alfredo-Memorial Lando Fiaschi-Massimo Bellandi-Guido Palombo. L’atleta della Villadose Angelo Gomme Sandrigo Sport diretto da Ilario Contessa, ha compiuto 90 chilometri di fuga dei quali gli ultimi 37 da solo in quanto il suo compagno di fuga Franzolin con il quale ha iniziato il tentativo dopo il secondo passaggio dei sette previsti dalla salita della Rocca di Montemurlo (si era al 30° Km) ha mollato per la fatica. Dietro allo scatenato Bevilacqua seguito da vicino dal commissario tecnico della nazionale Rino De Candido hanno provato in diversi ad uscire dal gruppo che ha concesso troppo vantaggio al tandem di testa, con il fuggitivo ha saputo resistere ed anzi nel finale è tornato ad aumentare il suo vantaggio segno di una condizione atletica eccellente. Nella storia della corsa pratese ma nessuno aveva vinto questa gara con un’impresa simile. In seconda posizione un ottimo Albanese. Il valdarnese si è confermato in bella condizione dopo il quinto posto al campionato italiano e nel finale è uscito dal gruppo per conquistare il secondo posto e la medaglia d’argento. Terzo il bravo Baccio nonostante i segni di una caduta rimediata nella parta iniziale della gara. A proposito di cadute è finito a terra nella discesa della Rocca all’ultimo passaggio anche l’azzurro Gabriele Giannelli dopo che il massese in salita aveva acceso la bagarre nel gruppo nel tentativo di avvicinare l’imprendibile Bevilacqua accolta da scroscianti applausi sul traguardo per la vittoria più importante della stagione. Al via dell’edizione 2014 della gara pratese 126 corridori di 24 squadre presente anche il vice presidente vicario della Federciclismo Daniele Isetti ed il vice prefetto di Prato dott. Daniele Colbertaldo che ha consegnato la medaglia della Presidenza della Repubblica alla famiglia Fiaschi.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Bevilacqua (Villadose Angelo Gomme Sandrigo) Km 120, in 3h00’10”, media Km 39,963; 2)Vincenzo Albanese (Stabbia Ciclismo) a 1’08”; 3)Paolo Baccio (Forno Pioppi Pippo Caruso) a 1’12”; 4)Yuri Colonna (Team Franco Ballerini) a 1’15”; 5)Francesco Di Felice (Vini Fantini Nippo); 6)Vallarino; 7)Copetti; 8)Di Maiolo; 9)Landi; 10)Menchetti.


                                  

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024