TRICOLORE. Elena Cecchini campionessa italiana

DONNE | 29/06/2014 | 16:59

E’ Elena Cecchini (Fiamme Azzurre) la nuova Campionessa Italiana Donne Elite. Questo il verdetto della competizione tricolore che si è corsa oggi sulle strade del centro di Varese sotto una pioggia che non ha voluto dare tregua alle atlete in gara. 54 le “big” alla partenza per affrontare gli undici giri del percorso, dei quali gli ultimi due più lunghi, per un totale di 113 chilometri corsi interamente sotto l’acqua. I primi giri risultano relativamente tranquilli e dal quarto giro cominciano gli scatti e i tentativi di allungo che però non riescono a lasciare il segno. Tra le più attive in questa fase di gara spiccano Giorgia Bronzini (G.S. Forestale) e Valentina Scandolara (C.S. Esercito) che tentano più volte di portarsi in vantaggio ma senza successo. Durante il quinto giro la pioggia aumenta molto di intensità ed è il momento in cui Rossella Ratto (Estado de Mexico) prova l’avventura solitaria che però fallisce dopo pochi chilometri. Intanto la direzione di gara e il collegio di giuria, a causa delle avverse condizioni atmosferiche, decidono di ridurre il chilometraggio eliminando un giro breve e uno lungo. A questo punto mancano quindi tre giri alla conclusione quando si porta al comando il sestetto composto da Maria Giulia Confalonieri (Estado de Mexico), Chiara Pierobon (Top Girls), Susanna Zorzi (Astana BePink), Barbara Guarischi (Alè Cipollini), Lara Vieceli (S.C. Michela Fanini) e Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre). Il loro vantaggio raggiunge il massimo di cinquanta secondi, poi comincia a calare fino a che, al suono della campana indicante l’inizio dell’ultimo giro, a guidare la corsa è un drappello di sedici atlete che si giocheranno il tricolore. Le prime a scattare sono Elisa Longo Borghini (Hitec Products UCK), Elena Cecchini e Rossella Ratto; pochi chilometri dopo riescono ad agganciarsi anche Zorzi e Scandolara. Diverse atlete provano a scattare per evitare la volata finale ma l’attacco di successo è quello di Elena Cecchini che allunga in discesa a pochi chilometri dalla conclusione, attacco che le consegna la maglia tricolore.


 


Ordine di arrivo Donne Elite: 1) Elena Cecchini (Fiamme Azzurre) km 91 in 2h29’08” media 36,612, 2) Valentina Scandolara ( Centro Sportivo Esercito), 3) Maria Giulia Confalonieri ( Estado de Mexico), 4) Rossella Ratto ( Estado de Mexico), 5) Susanna Zorzi (Astana BePink) a 2”, 6) Elisa Longo Borghini ( Hitec Products UCK), 7) Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre), 8) Elena Berlato ( Alè Cipollini Galassia) a 3”, 9) Dalia Muccioli (Astana BePink) a 4”, 10) Jennifer Fiori ( Tor Girls Fassa Bortolo).   

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’emozione negli occhi di Isaac del Toro è palpabile, il messicano dell’Uae Team Emirates Xrg ha vinto una Milano Torino di potenza, ma soprattutto di cuore. Non ci crede, è felicissimo e lo dice chiaramente a tutti quelli che gli...


Jasper Philipsen era uno dei corridori più attesi in corsa oggi alla Nokere Koerse, ma una caduta ha rovinato i suoi piani e all’ultimo chilometro quello sprint che per il belga doveva essere una passeggiata, si è trasformato in una...


Aveva attaccato a 10 chilometri dall'arrivo dimostrando di avere una buona gamba in vista della Sanremo, ma Jasper Philipsen è caduto a 1000 metri dal traguardo non potendo prendere parte alla volata che ha deciso la Nokere Koerse. La vittoria...


Un messicano a Superga. Isaac del Toro ha vinto la Milano - Torino 2025 scattando a 150 metri dal traguardo posto in cima al Colle di Superga e distanziando il britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) e il...


Marta Lach succede nell'albo d'oro della Nokere Koerse Women a Lotte Kopecky, oggi assente. La polacca della SD Worx Protime ha ottenuto la sua prima affermazione con la nuova maglia battendo allo sprint la svizzera Linda Zanetti (Uno-X Mobility) che aveva lanciato...


Il Giro della Questura, nato negli anni Settanta, è un’icona del ciclismo lucchese. Da decenni, ciclisti di ogni livello si ritrovano due volte a settimana per percorrere insieme i 70 km di questo storico itinerario, che attraversa località come Filettole,...


Nell'aria comincia a diffondersi il profumo del Giro d'Italia e la città di Lucca ha iniziato il cammino di avvicinamento ad una delle tappe chiave della prossima corsa rosa, la cronometro Lucca-Pisa. Tante le iniziative che si susseguiranno in queste...


Con uno sprint al cardiopalma, Luca Braidot e Simone Avondetto hanno vinto la terza tappa della Absa Cape Epic 2025. Il duo della Wilier Vittoria ha bruciato gli svizzeri della Scott Sram Nino Schurter e Filippo Colombo, che si confermano...


Se c'è un uomo poliedrico nel mondo del ciclismo, questo è Luca Guercilena: i ruoli li ha coperti e vissuti praticamente tutti. Ed il ciclismo è stato la sua vita nella vita di uomo che ha vissuto storie bellissime e...


Super Pippo o Top Ganna, chiamatelo come volete, non è mai stato uno da proclami ed è in bici che quest’anno vuole alzare ulteriormente l’asticella. Messa da parte, almeno per le gare e il momento, la pista che lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024