TRICOLORE. ADRIANO MALORI CAMPIONE D'ITALIA. LIVE

PROFESSIONISTI | 29/06/2014 | 12:44
Buongiorno amici e ben ritrovati dalle strade del tricolore. Oggi viene assegnato il titolo di campione italiano della cronometro. Stamane pioggia, in questo momento basta acqua ma tira vento: non sono le condizioni ideali per affrontare una sfida lunga come questa.
Poco dopo mezzogiorno i corridori hanno cominciato ad arrivare nella zona di partenza, ancora pochi tifosi sulle strade, evidentemente tenuti lontani dal maltempo.

12.10 Pirazzi, che partirà per ultimo, è molto motivato e anche il suo diesse Rossato crede molto nelle sue possibilità.

12.12 Cataldo e Malori stanno bene, il primo ieri non ha corso, il secondo ha disputato solo una trentina di chilometri prima di fermarsi: sono tra i grandi favoriti della giornata.

12.20 Tra i corridori che non entrano nel pronostico ma che potrebbero far bene, c'è Manuele Boaro che sta per salire sui rulli.

12.30 Ormai per tutti i corridori è iniziato il riscaldamento. Ricordiamo che il primo corridore partirà alle ore 13.00.

12.40 Come abbiamo anticpato ieri sera, Vincenzo Nibali ha preferito rinunciare alla prova odierna, alla quale si era iscritto. Con lui non partono due atleti della Vini Fantini (De Negri e Bisolti) e Pasqualon della Area Zero.

13.00. Scattato il primo corridore, Stefano Tonin. Intanto anche Adriano Malori è salito sui rulli: sulla sua bicicletta il 55 davanti e una scala da 11 a 27 dietro.

13.15 Le partenze si stanno susseguendo rapidamente. Piccolo problema per Marco Tecchio che prenderà il via già con un bell'handicap di circa due minuti e mezzo per un guaio tecnico.

13.26 Sul percorso, che stiamo affrontando seguendo Alfredo Balloni, non piove ma soffia un forte vento laterale.

13.36 Con la partenza di Stefano Pirazzi, tutti i corridori saranno sul percorso. Siamo in attesa di ricevere i primi rilevamenti.

13.40 Comincia a piovere sul percorso.

13.48 I migliori a metà percorso sono Balloni (35'40" dopo 22 km) e Dal Santo (35'42") della della Nankang Fondriest, che precedono Conti della Lampre Merida (35'49").

14.00 Tra i primi partiti il miglior tempo al traguardo al momento viene fatto registrare da Alfredo Balloni: 54'43" alla media di 43,930 km/h.

14.04 All'intertempo miglior tempo di Alan Marangoni della Cannondale: 35'24".

14.07 Valerio Conti passa al comando tagliando il traguardo con il tempo di 54'28", alla media di 44, 200 km/h.

14.09 Cataldo fa registrare il miglior intermedio: 34,24".

14.10 Manuele Boaro si è invece inserito in terza posizione, 35'35".

14.12 Adriano Malori fa segnare il miglior tempo al primo intermedio, 33'50" per lui.

14.17 Si susseguono gli arrivi al traguardo, dove ora non piove, ma nessuno riesce a scavalcare Conti.

14.20 Conclude la sua prova Mattia Cattaneo con 55'38".

14.23 Alan Marangoni balza al comando della classifica provvisoria con il tempo di 54, 07" alla media di 44, 568 km/h.

14.28. Chiudono la loro prova Manuele Boaro con il tempo di 54'20" e Dario Cataldo con il tempo di 52'36". Arriva anche Adriano Malori che fa segnare il miglior tempo: 51'26", alla media di 46,884 km/h. Al momento, alle spalle del corridore della Movistar ci sono Dario Catando, Alan Marangoni e Manuele Boaro.

14.31. Adriano appena taglia il traguardo si lascia andare ai festeggiamenti. Poco dopo arriva Stefano Pirazzi che chiude con il tempo di  54'20". Adriano Malori è CAMPIONE d'ITALIA. Per il ragazzo di Traversetelo si tratta del secondo titolo italiano dopo quello del 2011 in Sicilia. Anche in quell'occasione, sul terzo gradino ci salì Alan Marangoni. Secondo fu Manuele Boaro.


da Malé, Giulia De Maio


ORDINE d'ARRIVO

1. Adriano Malori (Movistar)  km 40,200 in 51'26".80 media 46,884
2. Dario Cataldo (Team Sky) a 1'09"
3. Alan Marangoni (Team Cannondale) a 2'40"
4. Stefano Pirazzi (Bardiani Csf) a 2'53".30
5. Manuele Boaro (Tinkoff-Saxo) a 2'53".50
6. Valerio Conti (Lampre-Merida) a 3'01"
7. Nicola Dal Santo (Nankang-Fondriest) a 3'08"
8. Alfredo Balloni (Nankang-Fondriest) a 3'27"
9. Tiziano Dall'Antonia (Androni Giocattoli) a 4'08"
10. Mattia Cattaneo (Lampre-Merida) a 4'11"
11. Gianluca Leonardi (Area Zero Pro Team) a 4'18"
12. Simone Antonini (Marchiol Emisfero) a 5'03"
13. Enrico Franzoi (Marchiol Emisfero) a 5'08"
14. Riccardo Stacchiotti (Vini Fantini Nippo) a 5'32"
15. Simone Petilli (Area Zero Pro Team) a 5'48"
16. Matteo Busatto (MG Kvis- Wilier) a 6'03"
17. Matteo Spreafico (Team Idea) a 6'19"
18. Paolo Ciavatta (Area Zero Pro Team) a 6'21"
19. Alessandro Malaguti (Vini Fantini Nippo) a 7'08"
20. Marco Tecchio (Area Zero Pro Team ) a 7'33"
21. Charly Petelin (Area Zero Pro Team) a 7'49"
22. Stefano Tonin (Area Zero Pro Team) a 8'01"
23. Silvio Giorni (Area Zero Pro Team) a a 8'43"
24. Alessandro Riccardi (Vega-Hotsand) a 9'27"
25. Emiliano Faieta (Vega-Hotsand) a 13'01"
Copyright © TBW
COMMENTI
primi 2
29 giugno 2014 15:03 cocco88
di un altro livello... qst malori è da podio mondiale..

Boaro
29 giugno 2014 15:19 SantGiac
Da profano quale sono, vorrei chiedere a voi esperti o per lo meno che siete più dentro l'ambiente come mai l'involuzione di Boaro: era una promessa delle crono, ma negli ultimi 2 anni nessun risultato. Riise ha in programma di farlo crescere in salita o ci sono problemi di qualche sorta? Mi dispiace perché secondo me è proprio forte...
Giacomo

bella domanda
29 giugno 2014 16:16 cocco88
ricordo anche balloni(che ieri comunque ha finito il campionato in linea ,quindi ha comulato fatica) era un ottimo crono... secondo me non e da continental..

campionato a crono
29 giugno 2014 17:17 filos71
solo 25 partenti...un po' pochini. Tolti i primi sei più dall'antona e conti il resto sono corridori di squadre continental ... dovrebbero disputare la crono 4 giorni prima del campionato su strada nell'ambito della settimana tricolore, e dovrebbero correrla tutti o quasi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circuito, salite impegnative e finale da batticuore: la classica toscana pronta a regalare emozioni. È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha...


È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024