PROFESSIONISTI | 27/06/2014 | 14:24 Davide Cassani è soddisfatto al termine del secondo ritiro organizzato in vista dei mondiali: «Sono state due giornate splendide e in primis voglio ringraziare il Trentino e gli amici del Gs Melinda per l'ospitalità. Vincenzo Nibali è un campione di stampo antico che, oltre a essere legato alla vittoria, è legato alla maglia azzurra. A Camaiore è voluto esserci nonostante stesse per diventare papà, stavolta ha accettato con entusiasmo la proposta. Certo, il ritiro è iniziato male con la notizia della non negatività al salbutamolo di Ulissi, ma ripeto che sono assolutamente dalla parte di Diego: bisogna distinguere il doping vero e proprio da una situazione come questa. L’ho sentito e lo credo sincero, si trova in una situazione che non riesce a spiegarsi. Ha fatto altri controlli durante il Giro, il salbutamolo non è una sostanza che dà benefici alla prestazione, e mi piacerebbe che il caso si risolvesse al più presto. L'esperienza insegna però che queste vicende vanno per le lunghe e Diego ho paura non potrà essere dei nostri a Ponferrada».
Valutazioni sul gruppo? «Una sola, è un gran bel gruppo e mi fa piacere avere un confronto continuo con i ragazzi, ho capito che c'è tanta voglia di fare. Stiamo lavorando per allestire un team italiano che disputi il Gp Larciano e il Giro di Toscana».
Come sarà la sua prima nazionale? «Voglio schierare una Squadra, una nazionale che ci creda: un
Balotelli io l’avrei lasciato a casa. In queste ultime settimane ho sentito critiche su Pozzato ma non
avete idea di quanto Pippo sia legato a questa maglia azzurra, a questo
progetto. Gliel’ho detto davanti a tutti: "se vai piano, non ti convoco",
ma voglio gente che come lui sia legata a questa maglia, che ci creda. Pippo come Balotelli? Assolutamente no, Pozzato è un
professionista vero, ha una buona lettura della corsa e sa di non potermi deludere».
Avete già parlato di come affrontare il mondiale di Ponferrada? «Abbiamo
parlato di tattica, Pippo come Vincenzo e altri sono disposti a
lavorare per la causa ed è quello che volevo sentirmi dire. Pippo ha problemi con Lampre? Non lo so, non dovete chiedere a me...».
Cosa dice delle critiche dei corridori all'attuale programma tricolore che prevede prima la strada e poi la crono? «Quella attuale non è la situazione
migliore, ma dobbiamo fare i conti con i problemi organizzativi (chiudere le strade in settimana,
partecipazione e via dicendo) e con la situazione economica. Mi sto impegnando per cercare di
staccare di qualche giorno le due prove nel prossimo futuro, perché il programma attuale
penalizza certi atleti come Nibali che potrebbero far bene in entrambe».
da Malè, Giulia De Maio
nell'allegato audio potete ascoltare la conferenza stampa di Davide Cassani
Forza te ne serve molta , non hai molto materiale , una Nazionale di atleti non esperta in campo internazionale , difficile ottenere risultati , Nibali non è vincente , nessuno è vincente e come si farà a vincere ? Vai Davide forza e coraggio
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...