NAZIONALE. Concluso il raduno azzurro a Malé. VIDEO
PROFESSIONISTI | 27/06/2014 | 13:55 Si è concluso il raduno della Nazionale Professionisti guidata dal CT Cassani che dal 25 giugno ad oggi ha effettuato tre giorni di lavoro in ottica iridata lungo le strade del Trofeo Melinda-Memorial Marco Brentari, nonché Campionato Italiano Professionisti.
Nei tre giorni di stage la Nazionale ha effettuato il training supervisionando i percorsi della prova in linea e a cronometro della rassegna tricolore in programma sabato 28 (prova in linea) e domenica 29 giugno (prova a cronometro). In particolare per gli azzurri Nibali, Pirazzi, Cataldo e Cattaneo allenamento sul circuito della cronometro dei Campionati Italiani. Alternata a quella pratica, il raduno è stato caratterizzato anche dall’attività didattica dove sono stati analizzati i dati ricavati durante i sopralluoghi a Ponferrada e raccolti con la collaborazione del Centro Studi, rappresentato al raduno da Fabrizio Tacchino. Un momento significativo diretto dal CT Cassani che ha permesso agli atleti di avere indicazioni importanti sulla tipologia del percorso iridato e sulla modalità di allenamento finalizzato all’appuntamento mondiale.
“Siamo a fine giugno, alla vigilia del Campionato Italiano e Ponferrada 2014 parte da quì – sottolinea il CT – Ai venti azzurri in raduno ho chiesto di condividere con me il progetto iridato, per un obiettivo comune. Con il supporto di Fabrizio Tacchino del Centro Studi sono stati illustrati i dati raccolti durante il sopralluogo iridato effettuato con Filippo Pozzato, Oscar Gatto e Luca Paolini. Dati utili che mostrano quello che potrebbe succedere ai Campionati del Mondo”.
Dialogo aperto e dinamico tra il CT Cassani e gli atleti in raduno: “Ho trasmesso a tutti gli atleti quello che voglio realizzare in ottica iridata ma soprattutto ho detto ciò che mi aspetto da loro: determinazione senza risparmiarsi mai. Un mondiale non si prepara in una settimana, neanche in un mese. Un mondiale – conclude il CT – è una corsa unica ed il nostro avvicinamento a Ponferrada parte ora, a tre mesi dall’appuntamento per eccellenza”.
La lezione didattica è stata implementata poi dall’intervento di Iader Fabbri, collaboratore delle Nazionali in ambito nutrizionale ed esperto dietista che ha dato nozioni basilari sulla buona alimentazione in avvicinamento ad una corsa importante.
La Nazionale in raduno, che ha indossato per questa occasione la Maglia Azzurra con logo Tagetik, è stata diretta dal CT Cassani con la collaborazione tecnica di Marco Velo. Nell’organico della squadra anche Massimo Besnati, Medico della Nazionale oltre a Giancarlo Ferretti, consulente del CT Cassani. La Nazionale ha inoltre ricevuto la visita di un altro grande campione del ciclismo, Maurizio Fondriest.
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.