BARDIANI CSF. Battaglin e Colbrelli punte per il tricolore
PROFESSIONISTI | 26/06/2014 | 09:27 L’appuntamento clou di giugno è arrivato e il #Greenteam si presenta al via della rassegna tricolore in ottima condizione, come dimostrato nei recenti successi di Sonny Colbrelli e Manuel Bongiorno tra Tour de Slovenie e Giro dell’Appennino. Per il Campionato Italiano in linea (28 Giugno), proprio Colbrelli con a fianco Enrico Battaglin saranno i due uomini faro della squadra italiana che potrà contare anche su altri atleti in grado di fare bene sull’impegnativo tracciato del Trofeo Melinda, che come nel 2013 sarà teatro dell’assegnazione della maglia tricolore in linea.
Nella prova a cronometro del giorno successivo toccherà a Stefano Pirazzi guidato dal DS Mirko Rossato, prova a ripetere il 2° posto dello scorso anno.
Da segnalare come al via della gara su strada ci sarà anche Andrea Piechele, che dopo gli infortuni d’inizio stagione è finalmente guarito e pronto per la seconda parte del 2014.
FORMAZIONI Prova in linea Campionato Italiano: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Marco Canola, Paolo Colonna, Sonny Colbrelli, Donato De Ieso, Stefano Locatelli, Andrea Manfredi, Angelo Pagani, Andrea Piechele, Edoardo Zardini.
Prova a Cronometro: Stefano Pirazzi.
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo: «La squadra sta girando nel migliore dei modi, c’è grande morale tra i nostri ragazzi e ci presentiamo al via di entrambe le prove con importanti ambizioni. Nella prova in linea non possiamo nasconderci con Colbrelli, Battaglin ma ci sono anche Bongiorno, Barbin e Zardini. Disponiamo quindi di due punte in condizione e alternative in grado di fare bene su questo tracciato. Puntiamo al massimo traguardo e faremo di tutto per raggiungerlo».
Sonny Colbrelli: «Sulla carta il percorso potrebbe sembrare leggermente troppo duro per me, ma sto attraversando un ottimo momento di forma e sono fiducioso di fare bene. In corsa dovrò sempre stare attento in particolare modo nel finale per evitare di essere sorpreso da qualche allungo negli ultimi chilometri. Poi se si arriverà in un gruppetto ristretto starà a me o Battaglin sprintare per la vittoria».
Stefano Pirazzi: «Con la squadra abbiamo deciso di concentrarci solamente sulla prova a cronometro, perché dopo il 2° posto dello scorso anno crediamo di poter ripeterci. Il percorso sarà simile a quello dello scorso anno. Mancherà la salita finale ma la cosa non mi spaventa, sono pronto a dare il massimo».
PERCORSI La prova in linea tricolore di Sabato 28 Giugno si correrà sullo storico percorso del Trofeo Melinda, con partenza da Malè e arrivo a Fondo per 220.5 km. Dopo una prima parte in linea di 81.5 km, il gruppo arriverà a Nanno per affrontare un primo circuito di 14 km da ripetere due volte. Da qui in poi ci si trasferirà verso l’arrivo di Fondo con l’anello finale da ripetere per tre tornare, una in meno rispetto all’edizione 2013.
Il tracciato a cronometro partirà Domenica 29 Giugno da Taio – Mondo Melinda a Malé per 40.9 km. Percorso simile a quello del 2013, ma con l’arrivo spostato a Malè non ci sarà salita nel finale ma un tratto pianeggiante più adatto agli specialisti puri.
TV La prova in linea del 28 Giugno sarà in diretta su Raitre a partire dalle ore 15. Mentre quella a cronometro del giorno successivo in differita serale su Rai Sport 2.
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.