REPORT DELLA CVD: MA IL MINISTERO NASCONDE LE PAGINE?
DOPING | 24/06/2014 | 13:08 Il mondo ciclistico amatoriale è sempre più stretto nella morsa del doping. Ne abbiamo dato notizia ieri: + 50%. Questo dato è il risultato del report stilato come ogni anno dalla Commissione per la Vigilanza ed il controllo sul Doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (CVD), istituita presso il ministero della Salute. Uno studio portato avanti dalla CVD con la collaborazione e il supporto dei NAS carabinieri. Il «Report attività di controllo antidoping» è stato pubblicato dal ministero della Salute sul suo sito e traccia un bilancio dell'attività di controllo di Commissione e Nas. I controlli hanno riguardato sia le manifestazioni delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e delle Discipline Sportive Associate (DSA), che quelle degli Enti di Promozione Sportiva (EPS). Nel corso di questi eventi e dei controlli fuori gara sono stati sottoposti a controllo antidoping 1390 atleti, di cui 916 maschi (65,9%) e 474 femmine (34,1%). Pare però – e il fatto è un tantino singolare – che sul sito sia stato pubblicato un lavoro incompleto. Diciamo pure parziale. Basta andare a vedere quelli pubblicati negli anni scorsi: hanno tutti più capitoli e maggiori spazi di analisi. In questo mancherebbe ad esempio il confronto con i dieci anni di attività svolti dal Coni e dalla CVD. A noi risulta che questa parte manchi in toto. Attendiamo sereni di saperne di più. In materia di doping è sempre bene la chiarezza e la trasparenza. Dietro i numeri spesso si cela la verità. L’importante però è renderli visibili: tutti.
Non é una grande novità che quei dati siano, diciamo così, presentati in un modo un pò strano (non dico taroccati)!
D'altronde come si dice: il lupo perde il pelo, non il vizio!
E visto chi é il lupo, di cui conosciamo bene i vizi, non vi può essere alcun dubbio.
Io sono ateo, ma prego: Padre nostro ............. non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
D'altronde come si dice: il lupo perde il pelo, non il vizio!
E visto chi é il lupo, di cui conosciamo bene i vizi, non vi può essere alcun dubbio.
Io sono ateo, ma prego: Padre nostro ............. non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male.