ALLIEVI | 23/06/2014 | 08:46 Grande giornata per l’Uc Foligno grazie all’allievo Leonardo Galardini, che si è imposto in perfetta solitudine a San Giustino (Pg) nel 2° Trofeo Kemon. Un successo che gli ha permesso di conquistare anche il titolo regionale umbro. Sul secondo grandino del podio è salito, invece, il suo compagno di squadra Giordano Burocchi, che con questo piazzamento ha completato la giornata trionfale folignate. Terzo Federico Rosati della Nestor Sea Marsciano.
Galardini si porta al comando della corsa all’inizio del penultimo giro, arrivando a guadagnare un vantaggio massimo di circa 2’. Alle sue spalle, sull’ultima salita, dal gruppo scatta il compagno di team Giordano Burocchi. I due corridori diretti da Sandro Settimi continuano, ognuno per conto suo, la propria cavalcata fino al traguardo.
«Finalmente è arrivata la tanto attesa vittoria – è il commento di un felice Galardini – e in più anche il titolo regionale e il secondo posto di Giordano. Che giornata incredibile. Il mio grazie va a tutta la squadra, che oggi ha lavorato alla grande per centrare questo obiettivo. Un ringraziamento poi al ds Sandro Settimi, a tutta la società e alla mia famiglia. Quando sono partito non avrei mai pensato di arrivare fino in fondo, dato che il mio era solo un attacco tattico per favorire quello successivo di Giordano in salita. Poi, invece, ho visto che il vantaggio aumentava e sentivo che la gamba c’era e allora ho dato fondo a tutte le mie energie, arrivando a conquistare questo successo».
Ordine di arrivo: 1) Leonardo Galardini (Uc Foligno) che copre 72 km in 1h45’37’’ alla media di 40,903, 2) Giordano Burocchi (idem), 3) Federico Rosati (Nestor Sea Marsciano), 4) Simone Buda (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica), 5) Elia Ciabocco (Scap Foresi Pref.-Euronics Merida), 6) Matteo Carboni (Alma Juventus Fano), 7) Gabriele Brega (Ciclisti Junior Matelica), 8) Marco Cecchini (Alma Juventus Fano), 9) Federico Caputo (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica), 10) Leroy Dubini (Recanati Marinelli Cantarini).
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.