COLOMBIA. Obiettivo su Slovenia e Route du Sud

PROFESSIONISTI | 18/06/2014 | 08:16

Dopo le incoraggianti prestazioni al Giro del Lussemburgo e al GP Kanton Aargau di Gippingen, gli Escarabajos del Team Colombia sono ora attesi da un weekend impegnativo che li vedrà impegnati su due fronti, al Giro di Slovenia (da Giovedì 19 Giugno a Domenica 22 Giugno) e alla Route du Sud (da Venerdì 20 Giugno a Domenica 22 Giugno).


Quattro le frazioni che caratterizzano la corsa a tappe slovena: dopo il prologo nella capitale Lubiana, seguiranno due tappe intermedie e l’arrivo in salita verso Trije Kralji. Il DS Oscar Pellicioli dirigerà dall’ammiraglia una formazione di otto uomini e guidata da tre uomini reduci dal Giro d’Italia: Fabio Duarte, Jarlinson Pantano e Robinson Chalapud. Nelle tappe altimetricamente meno impegnative, Edwin Avila e Jeffry Romero proveranno a sfruttare lo spunto veloce, mentre completano la formazione Juan Esteban Arango, Duber Quintero e Juan Pablo Valencia.


Andiamo in Slovenia con una formazione molto competitiva, soprattutto in montagna, per cercare di ottenere un buon risultato”, ha dichiarato Pellicioli. – “L’arrivo in salita della terza tappa non è durissimo ma resta adatto ai nostri scalatori Duarte, Pantano e Chalapud, inoltre mi aspetto molto anche da Romero soprattutto nell’ultima tappa che potrebbe adattarsi sia ai velocisti che ai colpi di mano nel finale”.

Agli ordini degli altri due Direttori Sportivi, Valerio Tebaldi e Oliverio Rincon, una formazione di sette uomini andrà alla ricerca di buone sensazioni sulle strade pirenaiche della Francia meridionale. Delle tre frazioni che compongono il percorso della Route du Sud, le prime due propongono altrettanti arrivi in salita, il primo a Payolle, località alle pendici del Col d’Aspin, e il secondo, molto più impegnativo, a Van Louron, dopo aver scalato in sequenza Col du Tourmalet e Col d’Aspin, mentre la terza tappa, con arrivo a Castres, si adatta alle ruote veloci.

Dopo le buone prestazioni fatte registrare in Svizzera, per Edward Diaz e Darwin Pantoja – quest’ultimo del tutto recuperato dopo la caduta di Gippingen - sarà l’occasione per testarsi, nonostante la giovane età, su tappe caratterizzate dall’elevato dislivello e da un clima torrido. A supportarli una formazione che può contare su scalatori come Rodolfo Torres e Miguel Angel Rubiano, sull’esperienza di Leonardo Duque e su uomini di fatica come Jonathan Paredes e Carlos Julian Quintero.

La Route du Sud è una corsa impegnativa ma ci teniamo a far bene contro avversari di livello”, ha dichiarato Tebaldi. – “Diaz e Pantoja sono giovani ma in condizione, e proveranno ad essere della partita assieme a Torres e Rubiano, reduci da qualche giorno di scarico dopo il Giro d’Italia.”

Tour de Slovénie (19-22 Giugno)

Formazione: Juan Esteban Arango, Edwin Avila, Robinson Chalapud, Fabio Duarte, Jarlinson Pantano, Duber Quintero, Jeffry Romero, Juan Pablo Valencia. Direttore Sportivo: Oscar Pellicioli

Route du Sud (20-22 Giugno)

Formazione: Edward Diaz, Leonardo Duque, Darwin Pantoja, Jonathan Paredes, Carlos Julian Quintero, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres. Direttori Sportivi: Oliverio Rincon, Valerio Tebaldi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024