COLOMBIA. Obiettivo su Slovenia e Route du Sud

PROFESSIONISTI | 18/06/2014 | 08:16

Dopo le incoraggianti prestazioni al Giro del Lussemburgo e al GP Kanton Aargau di Gippingen, gli Escarabajos del Team Colombia sono ora attesi da un weekend impegnativo che li vedrà impegnati su due fronti, al Giro di Slovenia (da Giovedì 19 Giugno a Domenica 22 Giugno) e alla Route du Sud (da Venerdì 20 Giugno a Domenica 22 Giugno).


Quattro le frazioni che caratterizzano la corsa a tappe slovena: dopo il prologo nella capitale Lubiana, seguiranno due tappe intermedie e l’arrivo in salita verso Trije Kralji. Il DS Oscar Pellicioli dirigerà dall’ammiraglia una formazione di otto uomini e guidata da tre uomini reduci dal Giro d’Italia: Fabio Duarte, Jarlinson Pantano e Robinson Chalapud. Nelle tappe altimetricamente meno impegnative, Edwin Avila e Jeffry Romero proveranno a sfruttare lo spunto veloce, mentre completano la formazione Juan Esteban Arango, Duber Quintero e Juan Pablo Valencia.


Andiamo in Slovenia con una formazione molto competitiva, soprattutto in montagna, per cercare di ottenere un buon risultato”, ha dichiarato Pellicioli. – “L’arrivo in salita della terza tappa non è durissimo ma resta adatto ai nostri scalatori Duarte, Pantano e Chalapud, inoltre mi aspetto molto anche da Romero soprattutto nell’ultima tappa che potrebbe adattarsi sia ai velocisti che ai colpi di mano nel finale”.

Agli ordini degli altri due Direttori Sportivi, Valerio Tebaldi e Oliverio Rincon, una formazione di sette uomini andrà alla ricerca di buone sensazioni sulle strade pirenaiche della Francia meridionale. Delle tre frazioni che compongono il percorso della Route du Sud, le prime due propongono altrettanti arrivi in salita, il primo a Payolle, località alle pendici del Col d’Aspin, e il secondo, molto più impegnativo, a Van Louron, dopo aver scalato in sequenza Col du Tourmalet e Col d’Aspin, mentre la terza tappa, con arrivo a Castres, si adatta alle ruote veloci.

Dopo le buone prestazioni fatte registrare in Svizzera, per Edward Diaz e Darwin Pantoja – quest’ultimo del tutto recuperato dopo la caduta di Gippingen - sarà l’occasione per testarsi, nonostante la giovane età, su tappe caratterizzate dall’elevato dislivello e da un clima torrido. A supportarli una formazione che può contare su scalatori come Rodolfo Torres e Miguel Angel Rubiano, sull’esperienza di Leonardo Duque e su uomini di fatica come Jonathan Paredes e Carlos Julian Quintero.

La Route du Sud è una corsa impegnativa ma ci teniamo a far bene contro avversari di livello”, ha dichiarato Tebaldi. – “Diaz e Pantoja sono giovani ma in condizione, e proveranno ad essere della partita assieme a Torres e Rubiano, reduci da qualche giorno di scarico dopo il Giro d’Italia.”

Tour de Slovénie (19-22 Giugno)

Formazione: Juan Esteban Arango, Edwin Avila, Robinson Chalapud, Fabio Duarte, Jarlinson Pantano, Duber Quintero, Jeffry Romero, Juan Pablo Valencia. Direttore Sportivo: Oscar Pellicioli

Route du Sud (20-22 Giugno)

Formazione: Edward Diaz, Leonardo Duque, Darwin Pantoja, Jonathan Paredes, Carlos Julian Quintero, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres. Direttori Sportivi: Oliverio Rincon, Valerio Tebaldi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024