ART BIKE. Argentin: «Nel 2016 organizzeremo una gara pro'»

INTERVISTA | 18/06/2014 | 08:08
Con Moreno Argentin tiriamo le somme dell’evento andato in scena il week end scorso tra San Donà di Piave e Jesolo Lido che ha unito in modo inedito arte e sport. Con il campione del mondo del 1986, tra i promotori della manifestazione organizzata dall’Associazione Unione Ciclistica Basso Piave presieduta da Mauro Costantin, con l’appoggio della Regione Veneto, della Provincia di Venezia e dei comuni interessati, vi sveliamo anche cosa bolle in pentola per le prossime edizioni.

Bilancio positivo?


«Assolutamente sì. Art Bike è la manifestazione che riunisce in una tre giorni ad alto tasso di divertimento lo sport, l’arte in varie forme, tra cui anche quella gastronomica e la natura, con i suggestivi paesaggi che il Basso Piave sa regalare. Il nome Art Bike nasce infatti dall’accordo con l’Accademia di Belle Arti di Venezia: sei giovani artisti che la frequentano hanno realizzato per l’occasione altrettante opere originali e uniche, partendo da preziosi telai di biciclette in fibra di carbonio, offerti dall’azienda Cipollini. Le opere sono state esposte nel centro di San Donà di Piave, a ciascuna è stato abbinato uno chef veneto, che ha creato un piatto ispirato alla data opera messo a disposizione del pubblico presente per essere degustato. In questo contesto si sono svolti i due appuntamenti ciclistici che fanno parte ormai della tradizione del nostro territorio: il suggestivo Circuito Cittadino in Notturna, giunto  alla 54^ edizione, riservato ai dilettanti Elite Under 23, vinto dall’albanese Eugert Zhupa della Zalf Euromobil Fior e lo storico Circuito dei Tre Ponti di domenica, giunto al 63° anno di età e soprannominato la “Roubaix italiana”, vinto dal veneto Daniele Cavasin sempre della Zalf».


Art Bike propone la bici in tutte le sue sfaccettature.

«Esatto. Il sabato è stato dedicato ai bambini, con il concorso “Bici Paint”, che ha premiato i migliori tra centinaia di ragazzini di elementari e medie che hanno partecipato al concorso nelle scuole con disegni (oltre 2000, ndr) dedicati al mondo delle due ruote con 15 biciclette e caschi messi in palio dai nostri sponsor. I più piccoli hanno inoltre potuto cimentarsi in percorsi di gimkana creati per loro e seguire divertenti sessioni sul corretto uso della bici nel Parco Fluviale di San Donà. Nella stessa giornata si è svolta anche una gara di Hand Bike, vinta da Mauro Cattai di Udine. Domenica mattina invece è andato in scena il magnifico percorso cicloturistico che ha portato i partecipanti alla scoperta degli incredibili paesaggi del Basso Piave. Ci sono voluti mesi di lavoro, abbiamo ricevuto il patrocinio di sei comuni e penso alla fine ne abbia avuto un bel ritorno l’intero territorio».

Per alzare ancora di più l’asticella cos’avete in mente per il 2015?

«Bisogna dire che il gruppo di lavoro è composto da uomini e donne appassionate che non mirano al business ma a creare un futuro roseo per la nostra terra e i nostri figli. Siamo tutti volontari al servizio dello sport, quindi dato il risultato stupendo raggiunto siamo soddisfatti e convinti di poter crescere nei prossimi anni. Dobbiamo essere ancora più innovativi e studiare formule di competizione che coinvolgano partecipanti internazionali per realizzare un prodotto appetibile per i media stranieri così da promuovere il nostro territorio a livello turistico all'estero. L’anno prossimo riproporremo la corsa internazionale come quest’anno con Under 23, Elite e Continental, spero di non fare confusione con queste categorie, ma dall’anno successivo possiamo pensare a un salto di qualità mettendo in piedi una gara professionistica vera e propria. Dobbiamo fare gruppo e conservare l’entusiasmo che abbiamo, mettendo ognuno in campo le proprie conoscenze. Non sarà facile superarci, ma ci impegneremo per stupirvi».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024