FROOME. Glucocorticoidi, come e quando serve la AUT

PROFESSIONISTI | 16/06/2014 | 19:07
Ancora su Froome, ancora sulle norme Uci. Grazie alla puntuale segnalazione del sempre attento Angelo Francini, siamo andati a leggerci sil sito dell'Uci le informazioni che la Federazione Internazionale fornisce ai corridori nel caso necessitino di AUT ed in particolare di glucocorticoidi. Ve ne proponiamo un sunto:

La Federazione internazionale spiega così ai corridori i passaggi da seguire in caso di necessità: «se avete bisogno, per questioni di salute, di assumere un medicinale che è inserito nella lista dei prodotti vietati, dovete presentare una domanda di AUT (Autorizzazione di Uso a fini Terapeutici). Una volta che l’apposita Commissione avrà studiato la vostra domanda, potrete ricevere l’autorizzazione per assumere il medicinale in questione. Tutti i corridori che fanno parte del gruppo dei “controlli fuori competzione” (praticamente tutti i professionisti, ndr) devono presentare la domanda direttamente all’Uci».
 
E poi si aggiunge:
«Se avete bisogno di assumere glucocorticoidi», la domanda non va presentata se il prodotto viene assunto via pelle, inalato, oftalmico, iniettato intramuscolo e sotto pelle e via dicendo. Tuttavia vi ricordiamo che in caso di iniezione locale, il corridore dovrà riposarsi e non potrà riprendere a correre per un periodo di otto giorni».
 
Se invece il glucocorticoide viene assunto per via orale, in vena, intramuscolare o rettale sarà necessaria la presentazione di una richiesta AUT».

Copyright © TBW
COMMENTI
LE REGOLE E GLI OCCHI CHIUSI
16 giugno 2014 23:32 jaguar
Le regole c'erano pure quando Armstrong e i suoi complici facevano quello che gli pare....sembra che evidenziate queste regole tutto torni alla normalità ....ma se poi qualcuno (e mica solo qualcuno) chiude gli occhi le regole sai dove te le metti?
Per esempio Contador fu squalificato per una sostanza che non ricordo il nome ma mi pare fosse la stessa di Rogers che fu graziato.
Strano che dopo quella squalifica Contador non è più lo stesso e dopo l'assoluzione Rogers ha fatto lo stravede

17 giugno 2014 06:45 LampoJet
Jaguar ma che ....stai a dire? Contador non è più lo stesso???? Sei in coma da 1 anno o ti hanno pignorato la TV?
Riguardo a Froome, il vero problema non è il prednisone, non è quello che fa andare a 100 pedalate in salita......

Semplici considerazioni al di là dei regolamenti UCI
17 giugno 2014 19:24 Bartoli64
I regolamenti ci sono e vanno comunque rispettati, tuttavia resta inquietante il quantitivo davvero, molto alto (40 mg) di sostanza attiva (Prednisone) che assume Froome.

A tal riguardo è significativo l’intervento della blogger giulia92: http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=69446 la quale, dichiarandosi medico, sottolinea che quello stesso quantitativo venga di norma impiegato per patologie ben più gravi di una semplice asma, patologie come la Arterite di Horton o la cura di linfomi che non consigliano affatto un’attività sportiva (con conseguente sforzo per il fisico) di così alto livello ed intensità, senza poi considerare gli annessi effetti collaterali per il cuore.

Siamo dunque tornati al paradosso che per andar forte in bici bisogna avere serie patologie (e conseguente certificato medico autorizzativo all’uso di certe sostanze e/o farmaci)?

Non so, in passato questo si verificava spesso, ma oggi è ancora così?
Le considerazioni del caso fatele pure da voi…

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024