UMBRIA. Cincinelli tutto solo a Mocaiana

ALLIEVI | 16/06/2014 | 09:11
L’allievo Daniele Cincinelli del Pedale Toscano Ponticino conquista in solitaria la 13esima edizione del Memorial Salvatore Castellani di 73 chilometri, gara che è stata organizzata a Mocaiana di Gubbio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi e dei vicepresidenti Massimo Pascolini e Franco Berettini in collaborazione con l’Acqua & Sapone Team Mocaiana del presidente Stefano Lapazio e dei vicepresidenti Paolo Merli e Remo Nuti e con la Pro Loco Mocaiana del presidente Pierpaolo Mariotti e del vicepresidente Mirco Ceccacci. Sono stati 115 gli atleti al via.

Il corridore diretto da Aligi Pieri se ne va dal gruppo quando all’arrivo mancano circa dieci chilometri. La sua azione è inarrestabile e Cincinelli arriva così a tagliare il traguardo con 30’’ di vantaggio, conquistando per sé la prima affermazione tra gli allievi e regalando alla squadra il terzo centro stagionale. Alle sue spalle si piazza Giordano Burocchi dell’Uc Foligno, mentre la volata per il terzo posto la vince Marco Cecchini dell’Alma Juventus Fano.


«Le sensazioni erano buone – commenta Cincinelli, che vive a Laterina (Ar) – e quindi mi sono portato in fuga con l’intenzione di dare fondo a tutte le energie per conquistare questa vittoria, che cercavo ormai da diverse domeniche. E’ il mio primo successo tra gli allievi e lo dedico a mio nonno Giuseppe, che è scomparso nei giorni scorsi, e poi alla squadra, al tecnico e a tutti coloro che mi stanno accanto sia nei momenti belli che in quelli brutti».


La corsa è vissuta su tutta una serie di attacchi, allunghi e fughe di breve durata, che hanno visto protagonisti singoli atleti o drappelli di corridori.

Alla manifestazione sono intervenuti la famiglia Castellani, Mario Pierotti, ex socio di Castellani, Giuseppa, moglie di Renato Amantini, scomparso l’anno scorso, e Carlo Roscini, presidente della Federciclismo umbra.

Ordine di arrivo: 1) Daniele Cincinelli (Pedale Toscano Ponticino) che copre 73 km in 1h43’56’’ alla media di 42,142 km/h, 2) Giordano Burocchi (Uc Foligno), 3) Marco Cecchini (Alma Juventus Fano), 4) Giovanni Mauro (Catanzaro nel Cuore), 5) Davide Muratori (Juvenes Banca Cis San Marino), 6) Simone Buda (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), 7) Alessandro Marinozzi (Rapagnanese), 8) Bruno Asllani (Uc Foligno), 9) Agnello Giordano (Recanati Marinelli Cantarini), 10) Leonardo Mosca (Nestor Sea Marsciano).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024