L'ALLEGRA UCI ELARGISCE SERENA CERTIFICATI A FROOME.

PROFESSIONISTI | 15/06/2014 | 15:09
Molti punti esclamativi, per la sua forza, il suo modo di pedalare e fare la differenza, ma anche qualche punto interrogativo. Attorno alla figura di Chris Froome si formano nuovamente nuvole nere. C’è qualcosa di poco chiaro e soprattutto la gestione del Team Sky ci induce a porre ben più di una domanda.

La questione non è riferita al Giro del Delfinato che oggi pomeriggio vivrà l’ultimo atto, ma si deve fare un passo indietro, e tornare come in un rewind al Giro di Romandia, che il keniota-britannico ha corso dal 29 aprile al 4 maggio, vincendolo dopo non aver corso la Liegi.

Come è noto, da qualche giorno, perché per il Team Sky tutto è noto solo quando le notizie vengono scovate, Froome soffre d’asma. La notizia è stata in pratica scovata da Ciro Scognamiglio de La Gazzetta dello Sport e successivamente confermata con stupore per lo stupore dal team britannico. Secondo il giornale francese «Le Journal du Dimanche», Froome ha ottenuto un'autorizzazione dall'Uci per ingerire durante il Romandia un corticoide, il PREDNISOLONEred, in dose massiccia, 40 milligrammi al giorno.

Apparentemente tutto sarebbe regolare, ma non tutto, perché per alcuni le regole sono meno regole di altri. Per entrare in possesso di un'autorizzazione del genere il dossier medico del corridore doveva essere trasmesso ad un comitato di esperti che a sua volta avrebbe dovuto validare o meno la richiesta. La polemica è legata al fatto che l'Uci avrebbe invece saltato a pié pari questo passaggio dando l'autorizzazione in via diretta.

La domanda di autorizzazione – secondo il giornale francese – sarebbe stata inoltrata dal medico di Sky, il dottor Alan Farrell, e "convalidata dal solo direttore medico dell'Uci," lo svizzero Mario Zorzoli. La Wada, l'agenzia internazionale antidoping ha aperto un dossier sulla vicenda.

«Non esiste il problema - ha detto il general manager del Team Sky, Dave Brailsford, alla partenza dell'ottava tappa del Delfinato -. Siamo nelle regole, ed è tutto sotto la luce del sole». «Il dottor Zorzoli - ha aggiunto Brailsford - ci ha detto che avremmo potuto procedere. Non abbiamo nulla da nascondere».

Il general manager ha inoltre respinto l'ipotesi di conflitto di interessi per la presenza del figlio del presidente dell'Uci, il britannico Brian Cookson, nello staff di Sky. «Questo è ridicolo – ha replicato Brailsford -. Brian Cookson era presidente della Federazione Britannica (British Cycling) prima della sua elezione nel mese di settembre, a capo della Uci. Ho lavorato con Brian (Cookson, ndr) per sedici anni al British Cycling, nessuno ha mai detto niente. Suo figlio (Oliver, ndr) lavora con noi, non credo che questo possa porre degli interrogativi». Sì, certo, ma da settembre data dell’elezione di Brian Cookson a presidente dell’Uci qualche problema di conflitto è emerso in maniera chiara ed evidente, anche a noi italiani che in materia siamo sempre molto elastici e allegri. Ma a quanto pare non solo noi…
Copyright © TBW
COMMENTI
Quotazioni
15 giugno 2014 15:35 SantGiac
Il commento dell'utente Maicol in difesa di Froome e della Sky non viene più quotato per eccesso di puntate ;-)
Giacomo

Prednisone
15 giugno 2014 18:36 giulia92
Da medico dico che 40 mg al giorno di Prednisone Deltacortene nome commerciale in Italia sono una dose per patologie come la Arterite di Horton le vasculiti il lupus dose di attacco di un artrite reumatoide dose di manteniumento di linfomi, dose di attacco di sindromi asmatiche gravi.
Consiglio al Sig. Froome di farsi visitare bene di eseguire delle prove del respiro, di non farlo correre in salita a 100 pedalate minuto, un asma da 40 mg di prednisone da sicuramente problemi al cuore, faccia il malato se ha questa patologia non vada al Tour

Giulia92
16 giugno 2014 23:01 Monti1970
E infatti... Mi sembra che nelle ultime 2 tappe non sia andato molto bene

CI SARANNO SEMPRE
19 giugno 2014 11:49 jaguar
Ci saranno sempre quelli che credono alla Befana...........tempo al tempo e si arriverà alla verità.....l'americano insegna!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024