Cosa ha preso Froome? Salbutamolo

PROFESSIONISTI | 10/06/2014 | 21:45
Ad accendere i riflettori su quel gesto apparentemente innocuo è stata La Gazzetta dello Sport, che questa mattina ha pubblicato un frammento del filmato nel quale si vede chiaramente Chris Froome - durante la tappa di ieri - portarsi la mano alla bocca e spruzzarsi qualcosa. Che cosa? Cosa c'è dietro a quel gesto? E  soprattutto, cosa c'era nella mano del corridore del Team Sky? Questo pomeriggio è stata direttamente la squadra dell’inglese a precisare che «Chris Froome usa un inalatore sin da quando era ragazzino per curare la sua asma. Il prodotto è stato approvato dall’Uci, e non richiede una specifica esenzione terapeutica (Tue, in termine tecnico: quando l’atleta ha un problema serio che richiede un uso più intenso e frequente di una sostanza, ndr)». La sostanza è il salbutamolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
11 giugno 2014 06:32 foxmulder
Aveva un problema talmente fastidioso e urgente che poi è partito sgommando...

La Gazzetta dello Sport:
11 giugno 2014 08:15 marcog
Giornale che ispira il Giro d'Italia ma che latita nel parlarne sulle sue pagine se non dalla 20esima in poi...... però sono molto attenti quando si tratta di doping.... solo nel ciclismo. Veramente forti.
N.b. io non leggo più questo "giornale" dall'epoca Pantani.
Marco

il tempo è galantuomo
11 giugno 2014 09:56 ewiwa
Sarà come per l'americano un giorno verrà a galla la verità.....e si spiegherà quello scatto che è durato quasi un chilometro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....ma per favore..... solo i grulli ci credono.....e poi una domanda perchè quello scatto non lo resse su San Luca e rimase in croce bloccato come un pollo?arrivando nelle retrovie?poi il miracolo....ma guarda un po'?
i campioni possono sporcarsi con il doping ed è successo ma erano campioni da giovanissimi...questo era un mediocre e poi è andato al santuario e tutto è cambiato.

doping
11 giugno 2014 14:46 siluro1946
Se pensate che basta un puff di salbutamolo per vincere qualche gara siete fuori
di melone. Se non si lavora sodo e non ci si alimenta come di dovere, nessuno, ma proprio nessuno, può vincere qualcosa nemmeno con una trasfusione totale di sangue di uno sherpa tibetano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024