MISTERO FROOME. Cosa ha inalato Chris? La Sky risponde

PROFESSIONISTI | 10/06/2014 | 10:47
Pochi fotogrammi, un'immagine di sfuggita. Ai piedi della salita finale della tappa di ieri Chris Froome porta alla bocca un inalatore stretto nel pugno. Pochi secondi, il tempo di qualche puff e l'immagine si dissolve, scompare. Cosa avrà inalato Froome? Un prodotto contro l'asma o l'allergia (anche Nibali ieri ha detto di averne sofferto)? Un broncodilatatore? O che altro?

La squadra ha fatto prontamente sapere che Froome usa il salbutamolo sin da quando era bambino per via di problemi d'asma, che il prodotto non è soggetto a restrizione d'uso entro certi valori e che quindi il corridore non è in possesso di alcun certtificato medico al riguardo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Mais voilà
10 giugno 2014 11:55 tonifrigo
Naturalmente Chanel N.5. Alla Barloworld non lo fornivano nel beauty

@tonifrigo
10 giugno 2014 12:37 passion
....Chaneln. 5 è bellissima !!!

Puff puff
10 giugno 2014 12:41 FairyEly
E ancora vi ponete delle domande????? DOPING ovviamente!

scaccolation!
10 giugno 2014 13:22 Bufalini
A giudicare dalla foto sembra un'operazione di rimozione caccole!
ma per favore...

memoria corta
10 giugno 2014 13:59 pickett
Alex Zulle usava in continuazione l'inalatore durante il Giro 98.

sempre pensare al doping in questo forum
10 giugno 2014 14:02 maicol
ma può esserci qualche commento che nn fa riferimento al doping...perche non ammettiamo che.Froome e Contador stanno andando forte perche sono campioni...punto.e.basta...fino.ad ora alle gare a cui hanno partecipato sono sempre andati fortissimo..mi fanno meno riflettere le loro prestazioni piuttosto di quelle di alcuni.corridori che fino ad ora nn hanno fatto risultati e adesso iniziano ad andare forte per il tour allora...

A pensar male si fa peccato...
10 giugno 2014 15:31 mdesanctis
... ma spesso ci si azzecca (G. Andreotti)
Uno così forte e così sgraziato non è mai capitato di vederlo. Sapendo che l'essere sgraziato consuma energie inutili, se non lo fosse potrebbe andare a correre in motoGP.
mdesanctis

POVERO RAGAZZO
10 giugno 2014 16:46 alessandro
Certo che questo ragazzo è sfortunato! Prima fa il bagno in un lago e raccatta un virus che lo ha schiarito come un bianchetto..... Poi ha l'asma...... Sarà meglio vietargli l'attività fisica. Non vorrei che si aggravasse. Mi dimenticavo... c'era un americano con il cancro che vinceva i Tour e il Campionato del Mondo.
Evidentemente devo cambiare medico. Il mio mi dice sempre di stare a riposo e nel periodo dei pollini di non affaticarmi.

Alessandro

fosse stato italiano...
10 giugno 2014 17:11 maicol
avrei tanto voluto vedere se fosse stato italiano questo corridore invece che inglese...stiamo ancora vivendo dei ricordi di Pantani noi che pulito pulito non mi sembra sia stato...ma essendo italiano va bene tutto...mentre froome va forte è sinonimo di doping e se nibali lo battesse al tour sarebbe un campione ma assolutamente a pane.e acqua

x Maicol
10 giugno 2014 19:26 mdesanctis
Io sono uno di quelli che vive ancora nel ricordo di Pantani.
Pantani lo seguivo da quando fece 3°; 2° e 1° nel Giro d'Italia Dilettanti. Capace di imprese da leggenda.
Non confonda la m...a (Froome) con lo strutto.
mdesanctis

x mdesanctis
10 giugno 2014 20:17 maicol
io nn confondo nessuno..allora se uno.da dilettante va forte e da prof viene squalificato per doping è giustificato...bello questo ragionamento..poi nn mi sembra giusto dare dell m...a ad un corridore che ha oggi nn ha nessun problema di doping..penso ci voglia solo rispetto...anch Riccò andava forte sia da dilettante che da prof allora..

campioni
10 giugno 2014 20:43 cocco88
un campione e un campione... Contador(nessuno ho sentito lamentarsi delle vittorie di rodgers al giro per clembuterolo) e froome(bruttissimo ma ha due pistoni al posto delle gambe) sono campioni come lo è stato Pantani(che sicuramente non andava a pane ed acqua visto che tutti qlli che gli arrivavano dietro sono stati tutti presi dal secondo al decimo) quindi basta fare insinuazioni... fossi nei giornalisti(nel vero senso della parola) farei piu articoli nel analizzare e lodare gesti atletici come quelli di ieri (oggi su eurosport ad esempio partlavano della vam di ieri che era inferiore a molte tappe dell'ultimo giro) invece di fare articoli spazzatura come questo e quello di betancur...

x Maicol
10 giugno 2014 21:09 mdesanctis
"Confondere la m...a con lo strutto" è un modo di dire in tutte le latitudini d'Italia. Forse lei è l'unico che non lo conosce.
Soprassiedo su tutto il resto della sua risposta.
mdesanctis

Per tonifrigo faryEli passion Mdesanctis Alessandro
10 giugno 2014 23:42 Monti1970
Se per voi il ciclismo é questo mi chiedo : ma il pomeriggio non avete altro da fare che guardare il ciclismo e criticare ? Forse non vi funziona il telecomando? Potreste comprare delle pile e cambiare programma, non siete costretti a guardare potreste andare fuori e fere delle belle girate. Noi appassionati non sentiremo la vostra mancanza

x Monti1970
11 giugno 2014 12:29 mdesanctis
Neanche noi sentiremmo la tua mancanza... Appassionati tanto quanto (o forse più di) te.
In Italia esiste ancora la democrazia. Ricordatelo.
mdesanctis

15 giugno 2014 15:31 Pirata91
Lasciate stare marco pantani fatelo riposare in pace pantani è rimasto nel cuore del popolo per come vinceva con la fantasia e la voglia di vincere forza marco sempre nessuno come lui

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024